Manutenzione - Pentair Jung Pumpen K2 Instruction Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6

MANUTENZIONE

Viste le più disparate possibilità di im-
piego, si presentano impurità di qual-
siasi tipo: incrostazioni, formazione di
alghe e polvere nel settore della tecnica
di climatizzazione o croste provocate
dagli acidi impiegati nella tecnica dei
bruciatori a condensa.
Tali impurità devono essere rimosse
periodicamente per garantire un fun-
zionamento perfetto e il massimo ren-
dimento possibile della pompa.
1. Per eseguire interventi di pulizia o di
manutenzione non occorre aprire la
parte superiore della pompa. Stac-
care la vasca della condensa dalla
parte centrale, esercitando una leg-
gera pressione sul fermo (1) e prov-
vedere alla sua pulizia.
.
2. Controllare la tenuta stagna della
valvola antiriflusso ed eventualmen-
te provvedere alla sua pulizia.
3. Pulire gli elettrodi e la vasca della
condensa.
4. Prima di rimontare in posizione l'a-
nello di tenuta, lubrificarlo con del
grasso usato per la rubinetteria dei
sanitari, ad es., grasso speciale resi-
stente all'acqua bollente.
Breve guida in caso di ano-
malie
La pompa non funziona
∙ Controllare la tensione di rete, il fu-
sibile e l'interruttore salvavita. Sosti-
tuire i fusibili bruciati soltanto con
fusibili che presentano gli stessi va-
lori di corrente nominale. Se il salva-
vita continua a scattare, contattare il
Servizio di Assistenza Clienti.
∙ Cavo di rete danneggiato: deve es-
sere sostituito esclusivamente dal
produttore.
Portata ridotta
∙ Tubazione di mandata o valvola an-
tiriflusso otturati = provvedere alla
pulizia. ATTENZIONE! Se possibile,
posare l'estremità della tubazione di
mandata più in basso per aumentare
la velocità di flusso ed evitare che si
formino depositi.
∙ La tubazione di mandata presenta
piegature o schiacciamenti = rispet-
tare il raggio minimo di posa di 60
mm.
∙ Girante usurata = deve essere sosti-
tuita esclusivamente dal costruttore
con l'aiuto di uno strumento specia-
le.
Valvola antiriflusso non a tenuta sta-
gna
∙ la valvola è sporca = sostituirla
Allarme breve durante il convoglia-
mento
∙ vedere il paragrafo "Portata ridotta"
Allarme continuo con contenitore
pieno
∙ vedere il paragrafo "Portata ridotta"
Allarme continuo con contenitore
vuoto
∙ elettrodi sporchi = pulirli
Suggerimento
Per disinserire l'allarme continuo, in-
terrompere brevemente l'alimentazio-
ne elettrica (staccare la spina, allentare
l'interruttore di sicurezza, ...).
ITALIANO
21

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents