Nidek Medical LE-700 Read Before Use page 77

Hide thumbs Also See for LE-700:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Durante l'uso
ATTENZIONE
• Solamente al personale autorizzato da NIDEK o da un distributore NIDEK è permesso rimuovere la coper-
tura che fissa viti e coperchi, smontare lo strumento o toccarne le parti interne.
Queste operazioni potrebbero infatti provocare scosse elettriche, lesioni o malfunzionamenti dello strumento.
• Non toccare mai il disco mentre è in rotazione.
In caso contrario, potrebbero verificarsi lesioni.
• Durante la lavorazione della lente, non aprire mai il coperchio della camera di molatura.
Potrebbero fuoriuscire spruzzi contenenti residui di lavorazione in grado di ferire gli occhi.
• Accettarsi di utilizzare lo strumento solamente per lavorare lenti per occhiali.
La lavorazione di qualsiasi altro materiale potrebbe essere causa di lesioni.
• Non inalare il vapore e le particelle prodotti durante la lavorazione delle lenti. Se necessario, indossare
una mascherina, un paio di occhiali e dispositivi di protezione simili.
È possibile che il vapore o le particelle siano tossici a seconda del materiale lavorato.
AVVERTENZA
• In caso di fumo o odori strani, spegnere immediatamente lo strumento e scollegare la spina dalla presa di
corrente. Dopo essersi accertati che non fuoriesca più fumo, contattare NIDEK o il proprio distributore
autorizzato.
L'utilizzo dello strumento in condizioni anomale può essere causa di incendi o scosse elettriche. In caso di
incendio, usare un estintore a polvere (ABC) per spegnerlo.
• Sostituire immediatamente il cavo di alimentazione se i fili interni sono scoperti, se muovendolo si provo-
cano interruzioni di corrente o se la spina e/o la presa risultano calde al tatto.
In caso contrario potrebbero verificarsi scosse elettriche o incendi.
• In caso di malfunzionamento, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente. Non toccare mai
le parti interne dello strumento e contattare NIDEK o il proprio distributore autorizzato.
In caso contrario potrebbero verificarsi scosse elettriche o incendi.
• Nel rimuovere la lente lavorata, fare attenzione a non ferirsi la mano con i bordi affilati.
Il bordo della lente può causare lesioni alle dita.
• Dopo la lavorazione, bisellare adeguatamente la superficie esterna e interna della lente.
Sottili sbavature potrebbero ferire la pelle dell'utente.
• Fare attenzione a non schiacciarsi le dita mentre si blocca (fissa) la lente, la sagoma o la maschera di
taratura.
In caso contrario, potrebbero verificarsi lesioni.
• Proteggere il display da eventuali spruzzi d'acqua. Inoltre, non azionarlo mai con le mani bagnate.
Eventuali infiltrazioni d'acqua all'interno dello strumento potrebbero essere causa di scosse elettriche, malfun-
zionamenti o incendi.
• Asciugare sempre con un panno asciutto acqua eventualmente fuoriuscita dal serbatoio della pompa.
In caso contrario, si corre il rischio di procurarsi una lesione scivolando sul pavimento bagnato.
• Riparare gli occhi da eventuali spruzzi.
Potrebbero fuoriuscire spruzzi contenenti residui di lavorazione in grado di ferire gli occhi.
• Nel rimuovere il block girando l'apposito dispositivo di rimozione, tenere la lente con un panno morbido o
qualcosa di simile.
Se la lente viene tenuta a mani nude, è possibile ferirsi con i bordi della lente.
75

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents