Hayward AquaRite + Owner's Manual page 74

Hide thumbs Also See for AquaRite +:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Collegamento di una pompa a velocità variabile Hayward con ingressi digitali
Cover
FL1
Sonda di
temperatura
N L
1
3
A1
2
4
A2
pH
AUX 1
Con una pompa a velocità variabile Hayward dotata di ingressi digitali, sarà necessario realizzare un ponte tra il filo
comune
(C) nero, collegato al morsetto (5), e i morsetti (9) e (11) e seguire le istruzioni di collegamento della tabella sotto riportata.
Nome
Descrizione
pH
Pompa peristaltica acido
Aux1
Uscita Tensione Ausiliaria 230 V
Filter Pump Velocità bassa della pompa (V1)
Light
Controllo Illuminazione
Aux2
Velocità media della pompa (V2)
Aux3
Velocità elevata della pompa (V3)
Aux4
Contatto secco Ausiliario (o Controllo riscaldamento)
UTILIZZARE SOLO PARTI DI RICAMBIO ORIGINALI HAYWARD
Pagina 10 di 21
A
B
C
D
E
F
110-230 V
G
max. 3.15 A
1 2 3 4
5 6 7
8
9 10
L
N
1
3
A1
2
4
A2
LIGHT
FILTER PUMP
11 12
13 14
redoX
L
N
1
3
A1
2
4
A2
(VSTD)
Filo marrone (Mr)
Filo Verde (V)
Filo Bianco (Bi)
Filo Rosso (R)
Filo Nero (N)
5(N) - 6(Mr) - 6(R)
6(R) - 9(N ) - 10(V)
6(R) - 11(N) - 12(Bi) Contatto secco
AquaRite +
Opzione modulo
Opzione display
a distanza
pH
CN1
CN2
BRN
12V
BLU
NET
Y/G
GND
DI01
GND
FS
DI02
FS
GND
LP
DI03
LP
AUTO
OFF
GND
HP
DI04
HP
GND
DI05
GND
DI06
GND
CN16
= V1 = 1500 giri/min per default
= V2 = 2400 giri/min per default
= V3 = 3000 giri/min per default
= DI4 = Accensione/Spegnimento
= C = Comune
Morsetti
Tipo di uscita
1 - 2
Uscita Tensione 1,5 A
3 - 4
Uscita Tensione 1,5 A
Contatto secco
7 - 8
Contatto secco
Contatto secco
13 - 14
Contatto secco
WiFi
AUX 4
EnergyLine / Easy Temp / EcoPac
3
4
3
4
CN19
CN6
I
max
1,5 A
1,5 A
1,5 A
1,5 A
1,5 A
Rev. B

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents