Collegamento Alla Canna Fumaria - Nordpeis N-27 Installation Manual

Hide thumbs Also See for N-27:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Collegamento alla canna fumaria

L'inserto è predisposto per il collegamento dall'alto, se
si desidera collegarlo da dietro è necessario invertire le
posizioni del raccordo e del tappo sul retro dell'inserto,
vedere la sezione "Collegamento sul retro dell'inserto".
Per il collegamento ad una canna fumaria di diametro
inferiore a 200 è necessario montare un riduttore sul
manicotto esistente da 200 mm. Il riduttore non deve
avere diametro esterno inferiore a 150. In presenza di
riduttore, se si accende la stufa con lo sportello aperto i
fumi possono penetrare nella stanza. Quindi il presup-
posto per collegare la stufa ad una canna fumaria di
diametro 150 è che l'accensione avvenga sempre con
sportello chiuso.
Collegamento posteriore a canna fumaria murata
Tracciare sulla parete il centro del foro da praticare per il canale di scarico. Controllare che l'altezza di collegamen-
to alla canna fumaria in muratura corrisponda all'altezza del tubo di raccordo della stufa.
Praticare un foro suffi cientemente grande da poter murare il raccordo con malta refrat-
taria (non in dotazione). Prima di collegare l'inserto alla canna fumaria, far asciugare la
malta.
36
IMPORTANTE
Rispettare sempre le distanze di sicurez-
za prevista tra i materiali infi ammabili e la
canna fumaria in acciaio
IT

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

N-30

Table of Contents