Parkside PFBS 12 A1 Translation Of The Original Instructions page 41

Cordless multi-grinder
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

d) Il diametro esterno e lo spessore dell'utensile
montato devono corrispondere alle dimensioni
dell'elettroutensile in dotazione. In caso di
utilizzo di utensili di dimensioni sbagliate, non
sarà possibile schermarli oppure controllarli a
sufficienza.
e) Dischi abrasivi, rulli abrasivi o altri accessori
devono adattarsi perfettamente al mandrino
portamola dell'elettroutensile in dotazione.
Gli utensili che non si adattano perfettamente
al mandrino portamola dell'elettroutensile non
ruotano in modo uniforme, vibrano molto forte
e potrebbero provocare la perdita del controllo.
f) Dischi, cilindri abrasivi, utensili da taglio o
altri accessori montati su un perno devono
essere inseriti completamente nella pinza di
serraggio o nel mandrino di serraggio. La
parte del perno che rimane libera tra corpo
abrasivo e pinza di serraggio o mandrino di
serraggio deve essere piccolissima Se il perno
non viene sufficientemente bloccato o se il corpo
abrasivo sporge troppo, l'utensile potrebbe stac-
carsi ed essere scaraventato con forte velocità.
g) Non utilizzare mai utensili danneggiati. Prima
di ogni utilizzo controllare gli utensili ed ac-
certarsi che sulle molle abrasive non vi siano
scheggiature o crepature, che i rulli abrasivi
non presentino crepature o forte usura e che le
spazzole metalliche non abbiano fili metallici
allentati oppure rotti. Se l'elettroutensile op-
pure l'utensile impiegato dovesse sfuggire
dalla mano e cadere, accertarsi che non
abbia subito nessun danno oppure utilizzare
un utensile intatto. Una volta controllato e
montato l'utensile, far funzionare l'utensile
per la durata di un minuto con il numero mas-
simo di giri avendo cura di tenersi lontani e di
impedire anche ad altre persone presenti di
avvicinarsi all'accessorio in rotazione. Nella
maggior parte dei casi gli utensili danneggiati si
rompono nel corso di questo periodo di prova.
h) Indossare dispositivi di protezione individuale.
A seconda dell'applicazione in corso utiliz-
zare una visiera completa, una maschera di
protezione per gli occhi oppure occhiali di
protezione. Se opportuno, indossare masche-
ra antipolvere, paraorecchie, guanti protettivi
oppure un grembiule speciale in grado di
38 
IT│CH
proteggere da piccole particelle di levigatura
o di materiale. Gli occhi devono essere protetti
da corpi estranei che vengono scaraventati in
aria nel corso delle diverse applicazioni. La
maschera antipolvere e la maschera respirato-
ria devono essere in grado di filtrare la polvere
provocata durante l'applicazione. Se ci si espone
per lungo tempo a un rumore troppo forte, vi è
il pericolo di perdere l'udito.
i) Avere cura di evitare che altre persone pos-
sano avvicinarsi alla zona in cui si sta lavo-
rando. Ogni persona che entra nella zona
di operazione deve indossare i dispositivi di
protezione individuale. Frammenti del pezzo
da lavorare oppure utensili rotti possono volare
via oppure provocare incidenti anche al di fuori
della zona diretta di lavoro.
j) Afferrare sempre l'apparecchio solo dal
manico isolato quando si eseguono lavori nei
quali l'elettroutensile potrebbe urtare cavi
elettrici nascosti o il proprio cavo di alimen-
tazione. Il contatto con una linea che conduce
tensione potrebbe mettere sotto tensione anche
le parti in metallo dell'apparecchio e provocare
così una scossa elettrica.
k) All'avvio tenere l'elettroutensile ben fermo.
Se si parte con il massimo numero di giri, il mo-
mento di reazione del motore potrebbe causare
una torsione dell'elettroutensile.
l) Se possibile, utilizzare delle morse per fissare il
pezzo da lavorare. Non tenere mai un pezzo
da lavorare piccolo in una mano e l'elettro-
utensile nell'altra mentre lo si utilizza. Se si
bloccano i pezzi da lavorare piccoli, entrambe
le mani sono libere per controllare meglio l'e-
lettroutensile. Se si tranciano pezzi tondi come
tasselli di legno, barre o tubi, essi tendono a
rotolare via, cosicché l'elettroutensile potrebbe
incastrarsi ed essere scaraventato verso l'utente.
m) Tenere lontano il cavo di allacciamento dagli
utensili rotanti. Se si perde il controllo sull'appa-
recchio, vi è il pericolo di troncare o di colpire
il cavo e la propria mano o il proprio braccio
potrebbe arrivare a toccare l'utensile in rotazio-
ne.
n) Non poggiare mai l'elettroutensile prima
che l'utensile impiegato non si sia fermato
completamente.
PFBS 12 A1

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

279872

Table of Contents