Download Print this page

Narex EVP 13 H-2C Original Operating Manual page 30

Impact drill
Hide thumbs Also See for EVP 13 H-2C:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
Italiano
preventiva del carico prodotto dalle vibrazioni e dal rumore duran-
te l'utilizzo dell'utensile.
I valori di vibrazioni e rumorosità riportati riguardano l'utilizzo
principale dell'utensile elettrico. In caso di impiego diverso di un
utensile elettrico, con altri attrezzi o in caso di manutenzione insuf-
ficiente, il carico prodotto da vibrazioni e rumorosità può aumenta-
re significativamente durante l'intero orario di lavoro.
Per una valutazione precisa, durante la durata del lavoro prevista,
occorre tenere conto anche della durata di funzionamento a vuoto
dell'utensile e dello spegnimento dell'utensile, che possono ridur-
re significativamente il carico durante l'orario di lavoro.
Doppio isolamento
Per garantire la massima sicurezza dell'utente, i nostri apparecchi
sono costruiti nel rispetto delle norme europee vigenti (norme EN).
Gli apparecchi dotati di doppio isolamento sono contrassegnati
con il simbolo internazionale del doppio quadrato. Tali apparecchi
non richiedono la messa a terra e per la loro alimentazione è suf-
ficiente un cavo con due fili conduttori. Gli apparecchi sono scher-
mati contro le interferenze secondo la norma EN 55014.
Utilizzo
La macchina è progettata per la perforazione a percussione di
muratura, cemento e roccia, nonché perforazione di legno, me-
tallo, ceramica e materiali sintetici. Le macchine con regolazione
elettronica e funzionamento a destra / sinistra sono inoltre adatte
all'avvitatura e alla maschiatura.
La macchina è inoltre progettata per la perforazione a percussione
di muratura, cemento e roccia, nonché perforazione di legno, me-
tallo, ceramica e materiali sintetici. Le macchine con regolazione
elettronica e funzionamento a destra / sinistra sono inoltre adatte
all'avvitatura e alla maschiatura.
L'utente è responsabile degli utilizzi non previsti.
Messa in funzione e utilizzo
L'utilizzo scorretto può provocare il danneggiamento dell'utensile.
Rispettare quindi le seguenti istruzioni:
- Utilizzare sempre punte appuntite.
- Regolare il carico dell'utensile in modo tale da non provocare
un brusco calo di giri o arresto.
- Il livello di velocità va inserito sempre quando la macchina non
è a riposo o in decelerazione a giri bassi, in nessun caso deve
essere inserito durante la perforazione oppure con macchina
altrimenti sotto carico.
Controllare che i dati riportati sulla targhetta di segnalazione corri-
spondano alla tensione effettiva della fonte di corrente. Gli utensili
progettati per 230 V possono essere collegati anche a 220 / 240 V.
Impugnatura supplementare
Per ragioni di sicurezza utilizzare sempre l'impugnatura supple-
mentare (11) ben fissata al collare di serraggio (3). Con il limitatore
di profondità (12) è possibile regolare la profondità di perforazio-
ne. Ruotando l'impugnatura è possibile modificare la posizione
dell'impugnatura supplementare e del limitatore di profondità.
Fissaggio delle punte
Mandrino di serraggio a corona dentata
Aprire il mandrino di serraggio quanto necessario per inserire l'at-
trezzo. Inserire l'attrezzo. Inserire l'attrezzo e serrare in modo uni-
forme usando la chiave del mandrino (13).
Mandrino autoserrante
Aprire il mandrino di serraggio quanto necessario per inserire l'at-
trezzo. Inserire l'attrezzo.
Serrare manualmente con forza la ghiera del mandrino autoserran-
te fino a quando si sente uno scatto netto ("clic"). In questo modo
il mandrino di serraggio è automaticamente bloccato in sicurezza.
Ruotando la ghiera in senso opposto il mandrino di serraggio si
sblocca per estrarre l'attrezzo.
Fare attenzione al mandrino di serraggio quando è
molto caldo:
30
Quando viene utilizzato più a lungo, soprattutto nella perfo-
razione a percussione, la temperatura del mandrino di ser-
raggio può aumentare notevolmente. In questo caso si racco-
manda di indossare guanti protettivi.
Accensione e spegnimento
Per mettere in funzione la macchina premere il pulsante dell'inter-
ruttore (7), per arrestarla rilasciare il pulsante.
Funzionamento costante
Premendo il pulsante dell'interruttore (7) fino in fondo e premendo
contemporaneamente il perno di bloccaggio (6) si fissa il funzio-
namento costante.
Premendo nuovamente il pulsante dell'interruttore (7) e rilascian-
dolo, il funzionamento costante si interrompe.
Regolazione dei giri
Esercitando una pressione leggera e graduale sul pulsante del re-
golatore (7) si attivano i giri bassi e un avviamento controllato e
continuo.
Aumentando gradualmente la pressione sull'interruttore i giri au-
mentano fino alla velocità preselezionata.
Selettore elettronico dei giri
Con la rotella del selettore (8) si impostano i giri preselezionati ri-
chiesti (anche quando la macchina è in funzione).
I giri necessari dipendono dal tipo di materiale perforato e si racco-
manda di eseguire una prova pratica su di esso.
In caso di grande carico della macchina, impostare la rotella del
selettore (8) in posizione massima in direzione del + (giri massimi
- regolazione scollegata).
Dopo aver lavorato a lungo a bassi giri lasciare che il motore giri a
vuoto per 3 minuti alla velocità di giri massima perché si raffreddi.
Cambio velocità
Con la levetta di cambio velocità (10) è possibile impostare 2 livelli
di velocità:
1° Velocità – livello più basso di velocità – coppia più alta
2° Velocità – livello più alto di velocità – coppia più bassa
In ogni caso è possibile impostare i giri finali per mezzo del selet-
tore elettronico. Scegliere però prima sempre il livello meccanico
di velocità.
La commutazione può essere eseguita quando la macchina è in
decelerazione o a riposo, ma non quando è a pieno carico. In caso
di cambio di velocità, avviare la macchina lentamente.
Inversione della rotazione
Impostare il commutatore del senso di rotazione (9) a destra (fun-
zionamento a sinistra) o a sinistra (funzionamento a destra). Il
funzionamento a sinistra permette ad esempio la maschiatura e lo
svitamento di viti e dadi.
La commutazione è bloccata quando si preme il pulsante del rego-
latore. Invertire il senso della rotazione soltanto con la macchina
a riposo.
ATTENZIONE! Quando si usa il funzionamento a sinistra
l'avvitamento del mandrino di serraggio deve essere
ben saldo.
Perforazione e perforazione a percussione
Con la levetta di cambio della percussione (4) si inserisce o disinse-
risce la percussione. Il cambio può essere eseguito anche mentre la
macchina è in funzione.
Perforazione
Spostare la levetta di cambio (4) a sinistra verso il sim-
bolo del trapano.
Perforazione a percussione
Spostare la levetta di cambio (4) a destra verso il sim-
bolo del martello.

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Evp 13 h-2ca