Risoluzione Dei Problemi - Krups SAVOY ISOTHERME PROGRAMMABLE INOX 1.7L Manual

Filter coffee maker
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

8. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

PROBLEMA
Il ciclo di infusione non si avvia
o l'apparecchio non si
accende.
L'apparecchio perde.
L'infusione richiede molto
tempo.
Il porta-filtro trabocca o il caffè
filtra troppo lentamente.
Il caffè ha un cattivo sapore.
Il caffè non filtra.
L'orologio non è esatto (c'è
uno sfasamento).
IL'apparecchio si arresta
durante un ciclo anche se il
serbatoio contiene acqua.
Se l'apparecchio continua a non funzionare correttamente, contattare il servizio clienti del proprio Paese.
SOLUZIONE
■ Assicurarsi che l'apparecchio sia collegato correttamente a una presa di
corrente funzionante, e che sul display appaia 0:00.
■ Il serbatoio dell'acqua è vuoto.
■ È in corso un'interruzione di corrente.
■ Scollegare l'apparecchio dalla presa e ricollegarlo.
■ Dopo un'interruzione di corrente è necessario reimpostare l'orologio.
■ La funzione di arresto automatico ha attivato la modalità di standby.
Premere un pulsante qualsiasi per riattivare l'apparecchio. Per maggiori
informazioni, consultare la sezione "Preparazione del caffè".
■ Assicurarsi che il serbatoio dell'acqua non sia pieno oltre il livello massimo.
■ Potrebbe essere necessario decalcificare l'apparecchio.
■ Nel circuito della caffettiera possono accumularsi diversi minerali. Si
raccomanda di decalcificare l'apparecchio regolarmente. A seconda della
durezza dell'acqua potrebbe essere necessario decalcificarlo più spesso.
Per maggiori informazioni, consultare la sezione "Decalcificazione".
NOTA:
non smontare l'apparecchio.
■ È necessario pulire la caffettiera.
■ È presente troppo caffè. Si raccomanda di utilizzare un cucchiaio dosatore
o un cucchiaio da minestra di caffè macinato per tazza.
■ La miscela è troppo fine (ad esempio, la miscela per espresso non è adatta
a una caffettiera a filtro).
■ Della miscela è caduta tra il filtro in carta e il porta-filtro.
■ Il filtro in carta non è aperto o posizionato correttamente.
■ Risciacquare il porta-filtro prima di posizionarvi il filtro in carta affinché
quest'ultimo aderisca alle pareti umide del porta-filtro.
■ Assicurarsi di avere utilizzato il filtro in carta della dimensione
raccomandata (n. 4 o n. 6).
■ Nel porta-filtro è presente più di un filtro in carta.
■ Assicurarsi che il porta-filtro sia inserito completamente.
■ Pulire la caffettiera.
■ La miscela non è adatta a questa caffettiera.
■ La proporzione di caffè e acqua non è adeguata. Modificarla secondo i
propri gusti.
■ La qualità e la freschezza del caffè non sono ottimali.
■ L'acqua è di cattiva qualità.
■ Assicurarsi che nel serbatoio sia presente acqua.
■ Il sistema di filtraggio del caffè è ostruito. È possibile pulirlo risciacquandolo
con acqua.
■ l timer è sincronizzato e dipendente dalla rete elettrica in uso. In caso di
sfasamento, si raccomanda di impostare l'orologio una volta al mese per
assicurarsi che sia esatto.
■ L'apparecchio è calcificato.
■ Si raccomanda fortemente di effettuare la decalcificazione dell'apparecchio
ogni mese, a seconda della durezza dell'acqua.
■ Per maggiori informazioni, consultare la sezione "Decalcificazione".
41

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Et35

Table of Contents