Pulizia; Decalcificazione (Funzione Pulizia) - Krups SAVOY ISOTHERME PROGRAMMABLE INOX 1.7L Manual

Filter coffee maker
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
5b – AROMA
■ La funzione AROMA
■ Premere il pulsante AROMA
■ Il pulsante AROMA
■ La funzione viene memorizzata per i cicli successivi.
■ Per annullare la funzione AROMA
5c – 1 - 4 TAZZE
■ Questa funzione è destinata specificamente alla preparazione di piccole quantità di caffè, da 2 a 4 tazze,
migliorando l'estrazione degli aromi.
■ Per attivare questa funzione, premere il pulsante
■ Il pulsante si illumina.
■ Per annullare la funzione

6. PULIZIA

■ Per rimuovere la miscela filtrata, estrarre il filtro e il porta-filtro dalla caffettiera.
■ Gettare il fondo di caffè e il filtro in carta.
■ Non pulire l'apparecchio se è ancora caldo.
■ Lavare il porta-filtro removibile con acqua calda e detersivo.
■ Toccare la caraffa isotermica con cautela: versarvi un po' di detersivo per piatti e dell'acqua, quindi
scuoterla delicatamente. Per eliminare la sporcizia, utilizzare una spazzola morbida. Utilizzare una spugna
non abrasiva.
■ Se la caraffa è particolarmente macchiata, riempirla di acqua bollente. Aggiungere una pastiglia per
lavastoviglie e lasciare riposare per circa un'ora. Quindi risciacquarla abbondantemente.
■ Non lavare la caraffa in lavastoviglie e non immergerla in acqua.
ATTENZIONE! Non riscaldare la caraffa isotermica in forni a microonde.
Non lavare alcun componente della caffettiera in lavastoviglie.
■ Pulire la caffettiera con un panno morbido o una spugna umida. Non utilizzare prodotti abrasivi o aggressivi
su alcun componente della caffettiera.
■ Per pulire i componenti della caffettiera in acciaio inox, inumidire un panno morbido o una spugna con
acqua calda. Asciugarli accuratamente con un panno asciutto.
■ Per le macchie difficili, utilizzare un panno imbevuto di aceto di vino bianco.
■ Non immergere l'apparecchio in acqua e non risciacquarlo sotto l'acqua corrente.
7. DECALCIFICAZIONE
■ Perché rimuovere il calcare
- Il calcare si deposita naturalmente nella caffettiera. La decalcificazione preserva la caffettiera e ne prolunga
la durata di vita, assicurando una qualità di caffè costante nel tempo. Il calcare rischia di alterare le
prestazioni dell'apparecchio in modo permanente. Eventuali malfunzionamenti dovuti alla calcificazione non
sono coperti da garanzia in caso di reso del prodotto.
■ Quando rimuovere il calcare
- L'apparecchio indica quando è necessario effettuare la decalcificazione grazie alla spia del pulsante
CLEAN
(Q).
- La frequenza della decalcificazione dipende dalla durezza dell'acqua e dal numero di cicli di caffè.
necessario decalcificare la caffettiera
prolungata, forte vaporizzazione, rumore elevato al termine del ciclo, arresto durante il ciclo.
- A seconda della durezza dell'acqua, è necessario effettuare la decalcificazione circa una volta al mese.
- Quando è necessario effettuare la decalcificazione, la spia del pulsante
termine del ciclo.
ATTENZIONE! Premendo il pulsante
verrà avviato il ciclo di decalcificazione, non il ciclo di infusione.
aumenta la durata del ciclo per ottenere un caffè più intenso.
(O) per selezionare l'intensità del caffè.
(O) si illumina.
(O), premere nuovamente il tasto AROMA
1 - 4
, premere nuovamente il pulsante
Fig. 20a e 20b
quando compaiono i seguenti sintomi: durata del ciclo
(K) quando la spia del pulsante CLEAN (Q) è accesa,
Fig 17
(P) prima di avviare il ciclo.
.
.
CLEAN (Q)
.
(O).
Fig. 18
.
Fig. 20a e 20b
.
lampeggia 3 volte al
È
39

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Et35

Table of Contents