Istruzioni Tecnici Del Ec 2000 - PRONOVA Stelzner pH AGRAR 2000 Technical Instructions

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 28
EC 2000
3.

Istruzioni tecnici del EC 2000

Informazioni generali per l'uso del EC 2000
Al EC 2000 possono essere inseriti due tipi
di elettrodi. Con l'elettrodo di platino si può
misurare da 0 a 200 mS/cm, in acqua e solu-
zione nutritivi cosi come anche in soluzione
madre. L'elettrodo carbonico si può misurare
solamente in acqua e soluzione nutritivi con
un ambito da 0 a 20 mS/cm.
Il cambiamento tra l'elettrodo di platino e
carbonico si fa premendo il tasto "CAL" e
"TEMP" contemporaneamente. Nel display
si vede brevemente il nuovo tipo di elettrodo
"C" per carbonico e "Pt" per platino. Poi si fa
un calibro con il nuovo elettrodo.
Mettere in funzione l' EC 2000
Per prima cosa inserire la batteria da 9 Volt.
A tale scopo aprire il coperchietto dello
scomparto batteria situato sul lato posteriore
dell'apparecchio, introdurre la batteria e ri-
chiudere il coperchio. Inserire l'elettrodo di
conducibilità all' apparecchio e mettere in
funzione brevemente lo strumento premendo
il tasto "EIN/AUS".
Dopo l'accensione si vede brevemente nel
display il tipo di elettrodo "C" per carbonico
e "Pt" per platino e come anche la concen-
trazione dello stesso calibro. Dopo di che si
vede automaticamente il valore attuale com-
pensato alla temperatura in mS/cm.
Per misurare l'elettrodo di conducibilità deve
essere immerso min. 4 cm nella soluzione e
mescolare leggermente. Il valore di misura-
zione si può leggere quando il valore è sta-
bile.
Per vedere la temperatura nel display preme-
re il tasto "TEMP". Dopo aver lasciato il tasto
si vede nuovamente il valore di conducibilità
attuale. Quando la temperatura è differente
dell'ambito (5...40°C) il valore della tempera-
tura e della conducibilità lampeggiano.
Dieci minuti dopo avere premuto il tasto per
l'ultima volta lo strumento si spegne auto-
maticamente. Per disattivare il disinnesto
automatico devi premere per 5 secondi il ta-
sto "EIN/AUS" nello strumento acceso. Nel
display si vede brevemente "A0". Quando lo
strumento è acceso nuovamente il disinne-
sto automatico è riattivato.
Il EC 2000 disporre di un controllo delle
batterie. Se sul display compare l'indicazione
"LO BAT" è necessario sostituire la batteria
esaurita con una nuova.
Nota: Il EC 2000 è dotato di un sistema di
controllo della tensione della batteria, che
ne verifica la carica all'accensione.
Se sul display compare la scritta "LO BAT",
è necessario sostituire la batteria per non
incorrere in errori di misurazione.
Taratura del EC 2000
L'ambito 0 – 20 mS/cm è destinato per la
misurazione nell'acqua e soluzione nutritive.
L'ambito 20 – 200 mS/cm è rilevante soltanto
per soluzioni madre. Dipendente al ambito di
misurazione, si fa la taratura con 1,41 / 12,88
o 111,8 mS/cm.
La taratura dello strumento si fa per un calibro
di un punto. Il modo calibratura si inizia con
il tasto "CAL" e si vede il diodo luminoso.
Per calibrare la sonda deve essere immersa
nella soluzione tampone e mescolare per 4
minuti minimo. Durante la taratura si vede il
valore attuale di misurazione. Lo strumento
conosce automaticamente quale soluzione
di taratura è selezionato. Quando il valore di
misurazione è stabile, i valori di taratura sono
immagazzinati e il diodo si spegne.
Quando i segnali di misurazione sono fuo-
ri dal limite definite 60 secondi dopo l'inizio
della taratura, il calibro si spegne automati-
camente. Nel display appare "Err". Questo
messaggio d'errore deve essere conferma-
to con il tasto "CAL". La regione per una
taratura errata può essere uno elettrodo
macchiato o difettoso oppure una soluzione
macchiata o falsa.
È possibile bloccare il modo di taratura pre-
mendo nuovamente il tasto "CAL".
I
77

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Related Products for PRONOVA Stelzner pH AGRAR 2000

Table of Contents