Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 3
REPLACEMENT OF THE INTERNAL PROTECTION FUSE (FIG. C)
1 - Disconnect the power supply cable from the mains.
2 - Open the battery charger.
3 - Replace the fuse with one having the same value.
4 - Close the battery charger.
MANUALE ISTRUZIONE
ATTENZIONE: PRIMA DI UTILIZZARE IL CARICABATTERIE LEGGERE
ATTENTAMENTE IL MANUALE D' ISTRUZIONE!
1. SICUREZZA GENERALE PER L'USO DI QUESTO CARICABATTERIE
- Durante la carica le batterie emanano gas esplosivi, evitate che si
formino fiamme e scintille. NON FUMARE.
- Posizionare le batterie in carica in un luogo areato.
- Le persone inesperte devono essere opportunamente istruite
prima di utilizzare l'apparecchio.
- L'apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore
a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o
mentali, o prive di esperienza o della necessaria conoscenza,
purché sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano
ricevuto istruzioni relative all'uso sicuro dell'apparecchio e alla
comprensione dei pericoli ad esso inerenti.
- I bambini non devono giocare con l'apparecchio.
- La pulizia e la manutenzione destinata ad essere effettuata
dall'utilizzatore non deve essere effettuata da bambini senza
sorveglianza.
- Usare il caricabatterie esclusivamente all'interno e assicurarsi di operare
in ambienti ben areati: NON ESPORRE A PIOGGIA O NEVE.
- Disinserire il cavo di alimentazione dalla rete prima di connettere o
sconnettere i cavi di carica dalla batteria.
- Non collegare ne scollegare le pinze alla batteria con il caricabatterie
funzionante.
- Non usare nel modo più assoluto il caricabatterie all'interno di
un'autovettura o del cofano.
- Sostituire il cavo di alimentazione solo con un cavo originale.
- Non utilizzare il caricabatterie per ricaricare batterie di tipo non
ricaricabili.
- Verificare che la tensione di alimentazione disponibile sia
corrispondente a quella indicata sulla targa dati del caricabatterie.
- Per non danneggiare l'elettronica dei veicoli, leggere, conservare,
rispettare scrupolosamente le avvertenze fornite dai costruttori dei
veicoli stessi, quando si utilizza il caricabatterie sia in carica che in
avviamento; lo stesso vale per le indicazioni fornite dal costruttore di
batterie
- Questo caricabatterie comprende parti, quali interruttori o relè,
che possono provocare archi o scintille; pertanto se usato in una
autorimessa o in un ambiente simile, porre il caricabatterie in un locale
o in una custodia adatta allo scopo.
- Interventi di riparazione o manutenzione all'interno del caricabatterie
devono essere eseguiti solo da personale esperto.
- ATTENZIONE: DISINSERIRE SEMPRE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE
DALLA RETE PRIMA DI EFFETTUARE QUALSIASI INTERVENTO DI
SEMPLICE MANUTENZIONE DEL CARICABATTERIE, PERICOLO!
2. INTRODUZIONE E DESCRIZIONE GENERALE
- Questo caricabatterie permette la carica di batterie al piombo ad
elettrolita libero usate su veicoli a motore (benzina e diesel), motocicli,
imbarcazioni, etc..
- Accumulatori ricaricabili in funzione della tensione di uscita disponibile:
6V / 3 celle; 12V / 6 celle; 24V / 12 celle.
- La corrente di carica fornita dall'apparecchio decresce secondo la curva
caratteristica W ed è in accordo con la norma DIN 41774.

(IT)

3. INSTALLAZIONE
UBICAZIONE DEL CARICABATTERIE
- Durante il funzionamento posizionare in modo stabile il caricabatterie
e assicurarsi di non ustruire il passaggio d'aria attraverso le apposite
aperture garantendo una sufficente ventilazione.
COLLEGAMENTO ALLA RETE
- Il caricabatterie deve essere collegato esclusivamente ad un sistema di
alimentazione con conduttore di neutro collegato a terra.
Controllare che la tensione di rete sia equivalente alla tensione di
funzionamento.
- La linea di alimentazione dovrà essere dotata di sistemi di protezione,
quali fusibili o interruttori automatici, sufficienti per sopportare
l'assorbimento massimo dell'apparecchio.
- Il collegamento alla rete è da effettuarsi con apposito cavo.
- Eventuali prolunghe del cavo di alimentazione devono avere una
sezione adeguata e comunque mai inferiore a quella del cavo fornito.
4. FUNZIONAMENTO
PREPARAZIONE PER LA CARICA
NB: Prima di procedere alla carica, verificare che la capacità delle
batterie (Ah) che si intendono sottoporre a carica non sia inferiore a
quella indicata in targa (C min).
Eseguire le istruzioni seguendo scrupolosamente l'ordine sotto
riportato.
- Rimuovere i coperchi della batteria (se presenti), così che i gas che si
producono durante la carica possano fuoriuscire.
- Controllare che il livello dell'elettrolita ricopra le piastre delle batterie;
se queste risultassero scoperte aggiungere acqua distillata fino a
sommergerle di 5 - 10 mm.
ATTENZIONE! PRESTARE LA MASSIMA CAUTELA DURANTE
QUESTA OPERAZIONE IN QUANTO L'ELETTROLITA È UN
ACIDO ALTAMENTE CORROSIVO.
- Con cavo di alimentazione staccato dalla presa di rete posizionare
il deviatore di carica 6/12 V o 12/24 V (se presente) in funzione della
tensione nominale della batteria da caricare.
- Verificare la polarità dei morsetti della batteria: positivo il simbolo + e
negativo il simbolo -.
NOTA: se i simboli non si distinguono si ricorda che il morsetto positivo
è quello non collegato al telaio della macchina.
- Collegare la pinza di carica di colore rosso al morsetto positivo della
batteria (simbolo +).
- Collegare la pinza di carica di colore nero al telaio della macchina,
lontano dalla batteria e dal condotto del carburante.
NOTA: se la batteria non è installata in macchina, collegarsi direttamente
al morsetto negativo della batteria (simbolo -).
CARICA
- Alimentare il caricabatterie inserendo il cavo di alimentazione nella
presa di rete.
- L'amperometro (se presente) indica la corrente (in Ampere) di carica
della batteria: durante questa fase si osserverà che l'indicazione
dell'amperometro diminuirà lentamente fino a valori molto bassi in
funzione della capacità e delle condizioni della batteria.
NOTA: Quando la batteria è carica si potrà inoltre notare un principio
di "ebollizione" del liquido contenuto nella batteria. Si consiglia di
interrompere la carica già all'inizio di questo fenomeno onde evitare
danneggiamenti della batteria.
ATTENZIONE: BATTERIE ERMETICHE.
Se si presentasse la necessità di effettuare la carica di
questo tipo di batterie prestare la massima attenzione.
Effettuare una carica lenta tenendo sotto controllo la tensione
ai morsetti della batteria. Quando questa tensione, facilmente
rilevabile con un comune tester, raggiunge i 14,4V per le batterie a
12V (7,2 per le batterie a 6V e 28,8V per le batterie a 24V) si consiglia
di interrompere la carica.
FINE CARICA
- Togliere alimentazione al caricabatterie scollegando il cavo stesso dalla
presa di rete.
- Scollegare la pinza di carica di colore nero dal telaio della macchina o
dal morsetto negativo della batteria (simbolo -).
- Scollegare la pinza di carica di colore rosso dal morsetto positivo della
batteria (simbolo +).
- Riporre il caricabatterie in luogo asciutto.
- Richiudere le celle della batteria con gli appositi tappi (se presenti).
- 4 -
FIG. A

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents