Würth KGS 250-60 Translation Of The Original Operating Instructions page 27

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
 Non utilizzare la sega fino a quando non
sono stati rimossi dal banco tutti gli uten-
sili, i legni e gli scarti, ad eccezione del
pezzo in lavorazione. Resti piccoli, pezzi di
legno sciolti o altri oggetto possono essere scagliati
via ad alta velocità in caso di contatto con la lama
di taglio rotante.
 Tagliare sempre solo un pezzo in lavora-
zione alla volta. Pezzi in lavorazione
impilati l'uno sull'altro non possono
essere bloccati o fissati adeguatamente e
durante il taglio possono scivolare
oppure causare il bloccaggio della lama
di taglio.
 Prima dell'impiego assicurarsi che la
sega per tagli obliqui sia montata e posi-
zionata su una superficie di lavoro piana
e resistente. Una superficie di lavoro piana e
resistente riduce il rischio di instabilità della sega
per tagli obliqui.
 Pianificare il lavoro. Se l'angolo obliquo
viene modificato assicurarsi sempre che
la battuta di guida regolabile sia rego-
lata correttamente per supportare il
pezzo in lavorazione e che la stessa non
blocchi la lama di taglio o il dispositivo di
protezione. Muovere la lama di taglio, senza
accendere l'utensile su «ON (INS.)» e senza un
pezzo in lavorazione sul banco, tramite un taglio
completamente simulato per assicurarsi che non vi
sia alcun bloccaggio o pericolo che venga toccata
la battuta di guida.
 Per pezzi in lavorazione più larghi o più
lunghi del banco provvedere ad un sup-
porto adatto, ad esempio prolunghe del
banco, cavalletti per segare, ecc. Pezzi in
lavorazione che sono più lunghi o più lunghi del
banco della sega per tagli obliqui possono ribal-
tarsi in caso di sostegno non corretto. Se il pezzo di
legno o il pezzo in lavorazione staccato si ribalta
può sollevare il dispositivo di protezione inferiore
oppure può essere scagliato via tramite la lama di
taglio rotante.
 Non utilizzare alcuna persona come sosti-
tuzione per prolunghe del banco ovvero
come supporto supplementare. Un sup-
porto insufficiente del pezzo in lavorazione può
causare il bloccaggio o lo scivolamento della lama
di taglio o del pezzo in lavorazione durante la pro-
cedura di taglio cosicché l'operatore e l'aiutante
vengano tirati nella lama di taglio rotante.
 Il pezzo staccato non deve essere bloc-
cato o premuto in altro modo contro la
lama di taglio rotante. Se non vi è più spazio
a disposizione, ad es. a causa di una guida longi-
tudinale, il pezzo di legno staccato si potrebbe
incastrare sulla lama di taglio e venire scagliato via
violentemente.
 Utilizzare sempre morsetti a vite o dispo-
sitivi che siano concepiti per il supporto
corretto di aste o tubi. Le aste tendono a roto-
lare via durante il taglio, per cui la lama di taglio «si
attacca saldamente» strappando in avanti il pezzo
in lavorazione e la mano nella lama di taglio
stessa.
 Lasciare raggiungere alla lama di taglio il
numero di giri massimo prima di portarla
a contatto con il pezzo in lavorazione. In
questo modo viene ridotto il rischio che il pezzo in
lavorazione venga scagliato via.
 Se il pezzo in lavorazione o la lama di
taglio vengono bloccati spegnere la sega
per tagli obliqui. Attendere fino a quando
tutte la parti mobili sono completamente
ferme, togliere la spina dalla presa di cor-
rente e/o rimuovere il pacchetto batterie
ricaricabili. Poi è possibile rimuovere il blocco. Il
proseguimento della procedura di taglio con
pezzo in lavorazione bloccato può causare la per-
dita di controllo e danni alla sega per tagli obliqui.
 Quando il taglio è terminato rilasciare
l'interruttore. Tenere la testa della sega
rivolta verso il basso ed attendere fino a
quando la lama di taglio è ferma prima di
rimuovere il pezzo di legno staccato. Avvi-
cinare la mano in prossimità della sega di taglio
rotante è molto pericoloso.
 Tenere saldamente l'impugnatura nel
caso si voglia effettuare un taglio incom-
pleto oppure rilasciare l'interruttore
prima che la testa della sega sia comple-
tamente nella posizione inferiore. L'azione
frenante della sega può causare un abbassamento
improvviso della testa della sega; questo rappre-
senta un rischio di lesioni.
Ulteriori avvertenze di pericolo
 Non utilizzare l'apparecchio per il taglio di mate-
riali che non sono consigliati dal produttore.
 Mettere in funzione l'apparecchio solamente se i
dispositivi di protezione sono montati e funzionanti
e gli stessi si trovano in un perfetto stato di manuten-
zione.
27

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Kgs 270-60 e0701 343 00701 344 0

Table of Contents