Aspirazione Dei Trucioli; Scelta Della Lama Di Sega; Sostituzione Della Lama Di Sega; Cuneo Divaricatore - Mafell ERIKA 60 Translation Of The Original Operating Instructions

Pull-push saw
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 23

4.4 Aspirazione dei trucioli

Durante tutti i lavori in cui viene prodotta molta
polvere, occorre collegare la macchina ad un idoneo
dispositivo di aspirazione esterno. La velocità dell'aria
deve essere di almeno 20 m/s.
Il diametro interno dell'attacco d'aspirazione è 58 mm.
Se usate la macchina all'aperto o in locali ben areati
per un breve periodo potete anche usare il sacco di
raccolta
polvere
disponibile come
speciale. Assicuratevi però che questo venga
sostituito al più tardi quando risulta pieno al 75% (con
polveri di legno di quercia e faggio prendete in
considerazione uno smaltimento senza polvere!).

4.5 Scelta della lama di sega

Per ottenere una buona qualità di taglio è necessario
usare una lama da taglio affilata e scegliere un tipo di
lama adatta al materiale e all'impiego dalla seguente
tabella:
Taglio di legno massiccio trasversalmente e
lungo la direzione delle fibre e taglio di pannelli di
truciolato non rivestiti, legno compensato e
simili:
- Lama di sega circolare in metallo duro Ø 190 x 2,0
x 30 mm, 36 denti alternanti
Taglio di pannelli rivestiti:
- Lama di sega circolare in metallo duro Ø 190 x 2,0
x 30 mm, 30 denti cavi
Taglio di legno morbido in senso trasversale alla
direzione delle fibre:
- Lama da taglio al cromo vanadio Ø 190 x 2,0 x 30
mm, 56 denti

4.6 Sostituzione della lama di sega

Pericolo
Tirate la spina elettrica prima di
iniziare i lavori di manutenzione.
Regolare la lama di sega alla massima
profondità di taglio (vedi capitolo 5.4).
Allentare la vite ad alette 2 (Fig. 2 – pagina 4)
della cappa di protezione superiore fino a
battuta. Premete la vite ad alette in dentro e
togliete la cappa di protezione verso l'alto.
Mettete la mano nella maniglia incassata
anteriore 10 (Fig. 10 – pagina 4) e tirate la molla
di arresto 20 in avanti. Sollevate l'inserto del
tavolo 17, tiratelo in avanti ed infine tiratelo fuori.
Aprite la copertura 28 (Fig. 9 – pagina 4),
orientandola in alto o indietro
Premete il pulsante 21 (Fig. 9 - pagina 4) e
girate la lama da taglio 25 finché il pulsante
scatta in posizione. Rimuovere la chiave a
brugola 22 dal suo supporto 26 sul coperchio
della cappa di protezione inferiore e allentare la
accessorio
vite ad esagono incassato 23 svitandola in
senso orario.
Togliete la flangia della lama da taglio anteriore
24 e tirate fuori la lama da taglio 25 verso l'alto.
Inserite la nuova lama da taglio.
Infilate la flangia 24 sul collare con due bordi e
stringete la vite ad esagono incassato 23
avvitandola in senso antiorario con la chiave a
brugola. Lasciate andare il pulsante a scatto.
Controllare
perfettamente ruotandola a mano.
Se necessario, regolate il cuneo divaricatore in
modo corretto (vedi capitolo 4.6).
Togliete la chiave esagonale 22 ed inserirla
nell'apposito supporto.
Chiudere la copertura 28, orientandola in avanti
e innestarla.
Spingete l'inserto del tavolo sotto il bordo del
tavolo posteriore e premete poi l'inserto dalla
parte anteriore in giù, finché la molla scatta in
posizione.
Inserite la cappa di protezione superiore 1 (Fig.
12 – pagina 4) con vite ad alette premuta
orizzontalmente sul cuneo divaricatore e
assicuratevi che l'elemento di guida della vite ad
alette sia fermamente scattato in posizione nel
foro del cuneo divaricatore quando rilasciate la
vite ad alette. Serrare di nuovo la vite ad alette
2.

4.7 Cuneo divaricatore

Il cuneo divaricatore impedisce la chiusura del taglio
dietro la lama durante il taglio longitudinale e il
contraccolpo del pezzo da lavorare.
-63-
se
la
lama
di
Pericolo
Tirate la spina elettrica prima di
iniziare i lavori di manutenzione.
sega
gira

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents