Honeywell A164221 User Manual page 6

Guardian collar
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
IT - NOTA INFORMATIVA
Avvertenza: La scelta e l'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale devono essere conformi alla Direttiva europea N. 89/656/CEE del 30/11/1989. Il datore di
lavoro deve avere dapprima analizzato e valutato i rischi legati all'intervento e quelli provocati dall'utilizzo del dispositivo di protezione individuale selezionato. I
tessuti con bassa permeabilità all'aria possono causare uno stress termico. Si consiglia di riposarsi di frequente.
Preambolo / Campo d'applicazione: L'utilizzo di questo indumento deve essere fatto sotto l'autorità del responsabile dell'intervento, che si è dapprima accertato
in particolare: che questo indumento offra la protezione adeguata per la categoria di rischi incontrati durante l'intervento, che l'utilizzatore possieda
l'equipaggiamento annesso adeguato (guanti, maschera respiratoria, scarpe o stivali compatibili con le prestazioni rivendicate), che tutto l'intervento si faccia sotto
sorveglianza e tutti i mezzi di soccorso siano disponibili in caso d'incidente durante l'intervento.
Questa tuta munita di guanti, stivali e maschera permette di offrire all'utilizzatore una protezione: Abbigliamento di protezione da utilizzare contro i prodotti chimici
liquidi – Requisiti di prestazioni per indumenti a tenuta di spruzzi (EN 14605:2005 / A1:2009 - Tipo 4).
Area di applicazione: Questo indumento di protezione fornisce all'utilizzatore una protezione contro certi prodotti chimici liquidi per un periodo di tempo limitato.
La resistenza contro i diversi prodotti chimici è descritta più sotto. La natura del lavoro da svolgere ed i prodotti chimici applicabili insieme ai relativi pericoli
determinano l'indumento di protezione chimica che deve essere indossato. In caso di dubbio, l'utilizzatore deve rivolgersi al fornitore del prodotto. Prima dell'uso:
l'utilizzatore deve verificare che la protezione offerta soddisfi le condizioni per un utilizzo sicuro. Accertarsi che l'indumento sia stato pulito nel modo giusto (dopo
l'utilizzo precedente) ed ispezionato come descritto in queste istruzioni per l'uso. Avvertenza: in caso di dubbio sull'applicazione giusta, si consiglia di rivolgersi al
proprio fornitore o all'ispettorato del lavoro. Indossaggio e regolazione: Questo indumento deve essere indossato in modo che, durante il lavoro, si ottenga la
massima protezione. Chiudere tutte le aperture e fare attenzione che il cappuccio aderisca alla faccia (utilizzare del nastro per avere una giunzione a tenuta). Gli
stivali e i guanti devono essere indossati sotto l'indumento. L'utilizzatore deve chiudere la fascia autobloccante dei polsi intorno ai suoi guanti per regolare la
larghezza. La patta sulla parte anteriore può essere utilizzata per mettere un'etichetta di identificazione o un indicatore chimico. Durante l'uso: In caso di perdita o
di danno al materiale che compone il tessuto, lasciare immediatamente la zona di lavoro e togliere l'indumento. Dopo l'uso: Togliere l'indumento e togliere
qualsiasi particella di perdita con una spazzola o un panno. Pulire e verificare l'indumento come descritto nelle sezioni "Pulizia e disinfezione" e "Ispezione".
Manutenzione: Pulizia e disinfezione: Dopo ciascuna sessione, pulire l'indumento con dell'acqua ed un detergente delicato (p. es. EW 80 Tremonia Chemie,
Dortmund). La temperatura di lavaggio per il lavaggio domestico deve essere inferiore ai 30°C. Ridurre l'azione meccanica. Non candeggiare. Successivamente,
sciacquare accuratamente con dell'acqua pulita. Non utilizzare dei solventi. Asciugare l'indumento con un panno e/o lasciarlo asciugare all'aria aperta. Non
utilizzare un'asciugabiancheria. Non stirare la tuta. Non pulire a secco. Smaltire l'indumento contaminato con i mezzi adatti (in funzione del prodotto chimico a cui
è stato esposto). Consiglio: per ragioni igieniche, l'indumento deve essere indossato di preferenza dalla stessa persona. Ispezione: Dopo ciascuna attività di
pulizia, verificare la presenza di eventuali strappi, fori o alterazioni sul rivestimento, e le prestazioni di tutto l'indumento. Manutenzione: Cappuccio: È possibile
sostituire il cappuccio aprendo la cerniera situata tra il cappuccio e il colletto. Programma della manutenzione: Prima dell'uso: Ispezionare; Dopo l'uso: Pulire ed
ispezionare; Ogni 6 mesi: Pulire ed ispezionare.
Conservazione e gestione dei rifiuti: Nella confezione originale, lontano dalla luce e dalla polvere, tra i + 5°C ed i + 45°C. Per evitare il rischio di deterioramento
(schiacciamento, deformazione, ecc.), questo Dispositivo di Protezione Individuale deve essere conservato nella sua confezione iniziale (scatola di cartone) fino al
suo utilizzo. Gestione dei rifiuti: Fare riferimento alle regolamentazioni locali. 
Importante: Questo indumento non è adatto per essere utilizzato durante l'estinzione di un incendio (materiale infiammabile – tenere lontano dal fuoco) o a
temperature superiori ai 70°C. Questo indumento può essere utilizzato solo da persone che sono consapevoli dei pericoli relativi al lavoro da svolgere. Questa
nota informativa per l'utilizzatore non contiene informazioni riguardanti i dispositivi di protezione individuale supplementari annessi, come ad es. guanti, maschera
respiratoria e stivali. Fare riferimento ai rispettivi manuali dell'utilizzatore. Per valutare la durabilità chimica, deve essere presa in considerazione per tutto il
sistema (tuta e accessori) la durata di permeazione chimica più breve di uno dei componenti. Questo indumento di protezione Guardian offre all'utilizzatore una
protezione contro gli spruzzi di certi prodotti chimici per un periodo di tempo limitato. Questa tuta non è a tenuta di gas e non protegge contro i micro-organismi
(virus, batteri ...).
Ergonomia e protezione dei materiali: I materiali impiegati quali sono combinati e presentati non sono pericolosi o nocivi sotto nessun aspetto particolare (p. es.
irritanti per la pelle) per l'utilizzatore del dispositivo. I materiali utilizzati per la produzione della tuta non contengono nessuna sostanza a dei tassi tali che si sappia
o sospetti che abbiano degli effetti nefasti sulla salute o sull'igiene dell'utilizzatore nelle condizioni d'impiego prevedibili. Comunque, si chiede all'utilizzatore di
evitare il contatto diretto tra i materiali e le mucose. Per il comfort, questa tuta non deve essere indossata a contatto della pelle, ma sempre sopra degli indumenti.
Avvertenza: fare attenzione alle difficoltà che potrebbero derivare dall'utilizzo di questo tipo di dispositivo (diminuzione delle capacità uditive, della libertà di
movimento...).
ETICHETTA: 1 Nome del produttore; 2 Nome del prodotto; 3 Categoria di protezione; 4 Marcatura CE ; 5 N° dell'organismo notificato che ha ispezionato la
produzione (categoria 3); 6 Norme di riferimento; 7 Consultare il manuale d'istruzioni; 8 Taglia; 9 N° di lotto e data di produzione; 10 Responsabile dell'immissione
sul mercato. 11. Istruzioni di lavaggio.
PRESTAZIONI: 1.Prestazioni materiale; 2. Resistenza all'abrasione; 3. Resistenza alla perforazione; 4. Resistenza alla flessione; 5. Resistenza allo strappo; 6.
Resistenza alla trazione, 7. Resistenza alla permeazione dei liquidi; 8. NaOH 40%, 9. H2SO4 96%, 10. Prestazioni delle cuciture: Resistenza alla rottura, 11. Tipo
4 – Indumento di protezione contro i prodotti chimici liquidi con tenuta agli spruzzi. Risultati ottenuti dopo 5 lavaggi domestici a 30°C. 12. Resistenza al taglio.
Per maggiori informazioni sulle prestazioni, rivolgersi a Honeywell Protective Clothing. * Resistenza alla permeazione:
NC < 10 min.; Classe 1 > 10 min.; Classe 2 > 30 min.; Classe 3 > 1 ora; Classe 4 > 2 ore; Classe 5 > 4 ore; Classe 6 > 8 ore.
Avvertimento: La selezione degli accessori quali stivali, guanti e maschera deve essere fatta in modo coerente con la protezione totale ricercata. L'utilizzatore
avrà cura di verificare le prestazioni offerte dagli accessori, in particolare contro i prodotti chimici (tipo e concentrazione).
Istruzioni di lavaggio: a. Candeggina non autorizzata; b. Lavaggio a massimo 30°C con azione meccanica ridotta; c. Lavaggio a secco non autorizzato; d.
Asciugabiancheria non autorizzata; e. Stiratura non autorizzata.
Notice Guardian Collar & Lux - Indice a - Octobre 2012

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents