Festool IS 330 EB Original Operating Manual page 69

Insulation saw
Hide thumbs Also See for IS 330 EB:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
11.1 Fissaggio della catena
Allentando leggermente la copertura della cate-
nella [2-1] giriamo la rotella di fissaggio [2-9] in
direzione della freccia + finché la parte inferiore
della catena non aderisce al listello di guida della
catena, vedi fig. [10]. Poi stringiamo la copertura
della catenella [2-1] girando la rotella di fissag-
gio [2-2] in senso orario. Controllare il fissaggio
corretto della catena, tirando leggermente la par-
te inferiore della catena, come illustrato in fig.
[10]. Dopo essersi allentata, la catena dovrebbe
tornare alla posizione iniziale e aderire al listello
di guida.
La catena fissata nel posto di lavoro ancora calda,
va allentata alla fine del lavoro. Raffeddandosi, la
catena, a causa della contrazione per l'eccessiva
ten sione, potrebbe provocare danni alla macchi-
na!
11.2 Manutenzione, molatura della catena
La catena va molata, se i trucioli sono troppo sot-
tili fig. [11].
11.3 Lubrificazione della catena
Il volume del serbatoio dell'olio è 240 ml. Per evi-
tarne l'usura, la catena ed il suo listello di guida
devono essere lubrificati costantemente durante il
funzionamento della macchina. La lubrificazione
è garantita dalla pompa di dosaggio dell'olio, che
dosa la quantità prestabilita di olio nell'incavo di
lubrificazione del listello di guida. È molto impor-
tante, prima di cominciare il lavoro, controllare
lo stato dell'olio nell'indicatore del livello ed il
funzionamento della lubrificazione della catena.
Se il livello dell'olio nell'indicatore [1-8] scende
sotto lo spigolo inferiore, è necessario aggiungere
altro olio.
Suggerimento:
Utilizzare solo l'olio , destinato alla lubrificazione
delle catene della sega. L'olio vecchio e l'olio non
identificato esplicitamente come olio per lubri-
ficare le catene, non va usato. Prima di aprire il
serbatoio dell'olio, pulire accuratamente il tappo!
I trucioli, la polvere e le schegge, che potrebbe-
ro essere finite nel serbatoio, possono intasare i
canali dell'olio, e quindi una guasto grave della
lubrificazione della catena! Gli oli biodegradabili
per la lubrificazione della catena hanno, a cau-
sa della loro composizione, una ridotta capacità
lubrificante e possono provocare, se la macchina
non viene usata per un lungo periodo, l'incollatura
dei canali interni. Rispettare dunque le raccoman-
dazioni del produttore!
11.4 Manutenzione del listello di guida
L'usura unilaterale del listello di guida si può
impedire, se, dopo ogni molatura della catena,
il listello di guida viene girato. La callosità delle
superfici esterne scorrevoli (fig. [9b]) è un norma-
le logoramento dovuto all'uso. Gli spigoli usurati
si possono correggere mediante una lima piatta
delicata. Le superfici di guida interne (fig. [9a])
si usurano in caso di lubrificazione insufficiente,
lubrificazione errata della catena o di procedure
di lavoro inadatte. Il listello di guida va sostituito!
I componenti della catena non devono in nessun
caso toccare il fondo dell'incavo del listello di gui-
da. In caso contrario, il listello di guida viene usu-
rato tanto da rendere necessaria la sostituzione.
I fori per la lubrificazione e l'incavo del listello di
guida devono essere sempre puliti.
11.5 Manutenzione della catenella
La maggior parte dei problemi con la catena è
causata dall'errato fissaggio della catena o dalla
tardiva sostituzione della catenella. La catenella
usurata però distrugge molto rapidamente la par-
te non danneggiata del sistema di taglio. Non rin-
viare mai la sostituzione della ruota della catena!
Si raccomanda di sostituire la catenella insieme
alla catena o anche prima.
11.6 Sostituzione della catena e del listello di
guida
f Impostare la macchina alla posizione di base
0° e rimuovere la copertura della catenella [2-
1] girando la rotella di fissaggio [2-2] in senso
antiorario, vedi fig. [2].
f Far passare la catena [2-3] attraverso la sua
ruota [2-8] e rimuoverla insieme al listello di
guida [2-4].
f Infilare la nuova catena [2-3] nel (nuovo) listel-
lo di guida della catena [2-4] e inserirla nella
macchina. Rispettare la giusta posizione dei
denti di taglio secondo la direzione di rotazione.
La direzione di rotazione è indicata dalla freccia
sul corpo della macchina, e sotto la copertura
della catenella c'è il simbolo che indica la giu-
sta sistemazione della catena.
f Gli elementi di guida della catena vanno inseriti
esattamente nei denti della catenella [2-8] e
poi giriamo la rotella di fissaggio [2-9] (girando
in senso orario, allentiamo – il perno si muove
verso l'alto, girando in senso antiorario – il per-
no si muove verso il basso), in modo che il foro
sul listello di guida della catena [2-5] coincida
con il perno di fissaggio [2-6].
69

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

205047

Table of Contents