Hach ORBISPHERE 366 Series Basic User Manual page 81

Atex
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
5.1 Display e tastiera dello strumento
Quando l'analizzatore è chiuso, solo il display rimane visibile attraverso l'apertura presente sul
pannello anteriore. Per accedere alla tastiera, aprire il pannello anteriore rimuovendo le due viti
presenti sul suo lato destro.
5.2 Operazioni di misurazione
All'accensione dello strumento, sul display appare il valore massimo della concentrazione di gas che
decresce rapidamente fino a raggiungere il livello effettivamente misurato. La cifra a destra varia
continuamente in funzione delle piccole variazioni che si verificano nel contenuto di gas. Tuttavia, in
caso di escursioni rilevanti, i dati di misurazione si bloccano mentre il sensore si regola sulla nuova
concentrazione.
Sul lato destro del display LCD appare un contrassegno che indica il tipo di misurazione:
concentrazione di gas oppure temperatura. Questo contrassegno indica anche l'unità di
concentrazione utilizzata (quando lo strumento è configurato per più unità di concentrazione).
Per commutare dalla misurazione della concentrazione di gas a quella della temperatura, premere i
tasti freccia. Dopo circa 10 secondi, il display torna a visualizzare la concentrazione di gas.
Nota: Se il sensore non è collegato allo strumento, sul display appare un messaggio di errore.
Alcuni modelli sono dotati di due unità di misurazione. Quando il valore rilevato è più basso del limite
minimo previsto per l'unità di misura superiore, viene selezionata l'unità inferiore:
• le concentrazioni inferiori a 1,00 ppm sono visualizzate in ppb (1 ppm = 1000 ppb)
• le concentrazioni inferiori a 0,10% sono visualizzate in ppm (0,1% = 1000 ppm)
5.3 Memorizzazione delle misurazioni
Lo strumento memorizza fino a 500 righe di dati di misurazione, comprendenti data, ora ed evento,
che vengono registrati come campioni numerati da 0 a 499.È possibile salvare questi dati sia
manualmente sia automaticamente.
5.3.1 Modo di salvataggio automatico
Per memorizzare la prima misurazione, premere "STORE" per visualizzare il primo numero di
riferimento campione disponibile. Il numero campione predefinito è "000." Se necessario, selezionare
un altro numero di riferimento premendo i tasti freccia (entro cinque secondi).
Il primo valore può essere memorizzato come campione 001. Il valore successivo sarà
automaticamente memorizzato come campione 002. Prestare comunque attenzione, dato che la
misurazione memorizzata in corrispondenza di un dato numero di riferimento andrà a sovrascrivere il
valore precedentemente salvato in corrispondenza di quello stesso numero.
Se non si desidera memorizzare un valore di misurazione, attendere cinque secondi o premere
"MEAS". Lo strumento si predispone nuovamente in modalità di misurazione.
Premere "STORE" una seconda volta, entro cinque secondi dalla prima, per visualizzare la seguente
sequenza:
• Un breve messaggio di azzeramento "- - -",
• Un valore di misurazione, per tre secondi,
Funzione dei tasti:
• Interruttore ON / OFF: Consente di accendere e spegnere l'analizzatore
• CAL: Consente di avviare la calibrazione
• MEAS: Consente di avviare la misurazione
• STORE: Consente di memorizzare e di richiamare tutti i dati di
misurazione archiviati
• mode: Consente di selezione le varie modalità
• tasti freccia: Consente di spostare il cursore o di scorrere i dati verso
l'alto/il basso, destra/sinistra
Italiano 81

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Orbisphere 3660exOrbisphere 3662ex

Table of Contents