1 INTRODUZIONE AVVERTENZE E CONSIGLI Prima di procedere con l’installazione è importante leggere attentamente il presente manuale, in quanto la garanzia decade automaticamente per negligenza, errata manovra, uso improprio, mano- missione del circuito per opera di personale non autorizzato. Inoltre, decade quando il guasto è dovuto a forti sovratensioni accidentali presenti sulla rete di ali- mentazione.
Il PE Axolute può essere collegato direttamente al bus del sistema 2 fili BTicino oppure direttamente via ethernet in impianti IP BTicino; nella seconda soluzione può sfruttare tutti i vantaggi del sistema IP BTicino.
2 DESCRIZIONE POSTO ESTERNO AXOLUTE VISTA ANTERIORE 1 - Altoparlanti 2 - Telecamera a colori: Brandeggiabile da posto interno in caso di chiamata o autoaccensione del PE Axolute 3 - Display a colori 4 - Tastiera alfanumerica capacitiva: Per la ricerca dell’interno e l’esecuzione della chiamata; per la programmazione da parte dell’installatore 5 - Lettore transponder: Consente l’apertura della serratura tramite transponder 6 - Microfono...
2 DESCRIZIONE POSTO ESTERNO AXOLUTE TASTI DI NAVIGAZIONE Durante la confi gurazione conferma la selezione visualizzata o i dati inseriti Durante il normale uso attiva la chiamata verso l’interno selezionato Tasti di scorrimento, permettono di scorrere l’elenco delle voci presenti nei menù o nella rubrica dei residenti Permette l’accesso alla rubrica dei residenti TASTIERA ALFANUMERICA Scrittura del testo...
2 - Connettore mini-USB: per il collegamento al PC per programmazione o aggiornamento firmware 3 - BUS: collegamento al BUS del sistema 2 fili BTicino 4 - Alimentazione supplementare 5 - Fissa-cavi 6 - Connettore Ethernet: per il collegamento con impianto IP BTicino e per programmazione e aggiornamento firmware da PC...
Ethernet IP. BUS SCS Questa tipologia utilizza per il collegamento all’impianto il BUS del sistema 2 fili BTicino. È consigliabile prevedere un collegamento Ethernet IP per l’aggiornamento della programmazione da remoto senza dover disinstallare il PE Axolute.
3 INSTALLAZIONE CONFIGURAZIONE La sede dei configuratori prevede due configuratori P per l’indirizzo del PE Axolute ed un configurato- re S per la selezione, tra le quattro previste, della melodia da inviare ai PI in caso di chiamata Indirizzo Posto Esterno Melodia La configurazione così...
4 MODALITÀ DI CONFIGURAZIONE La programmazione del PE Axolute deve essere effettuata utilizzando il software dedicato TiAxolu- teOutdoor; alcune funzioni sono accessibili anche tramite tastiera accedendo al menù installatore con l’apposito codice numerico o utilizzando un badge Amministratore. CONFIGURAZIONE DA PC TiContacts Questo software è...
Page 12
Upload: acquisisce la configurazione presente sul PE Axolute e consente di modificarla secondo le esigenze per poi essere nuovamente inviata al PE Axolute per aggiornarlo. Aggiornamento Firmware: permette di aggiornare il firmware del PE Axolute con nuove versioni rilasciate da BTicino.
4 MODALITÀ DI CONFIGURAZIONE COLLEGAMENTO AL PERSONAL COMPUTER Il collegamento al PC può essere effettuato utilizzando un cavo USB-miniUSB oppure tramite Ethernet utilizzando un cavo incrociato (o tramite Switch). Collegamento USB Collegamento Ethernet Cavo incrociato Se il PE Axolute è installato ed usa la connessione Ethernet, è possibile collegarsi da remoto.
4 MODALITÀ DI CONFIGURAZIONE CONFIGURAZIONE DA TASTIERA Molte delle configurazioni effettuate tramite software possono essere modificate da tastiera senza dover obbligatoriamente collegare un personal computer. La regolazione del volume, il cambio della melodia, l’aggiunta o la cancellazione di un badge richie- dono all’installatore un intervento di pochi minuti.
5 MENÙ INSTALLATORE ACCESSO AL MENÙ L’accesso al menù Installatore si ottiene in due modi, con una password riservata all’installatore (impostazione di fabbrica: 12345) oppure avvicinando al lettore di transponder del PE Axolute un badge “Amministratore” appositamente programmato con il software TiContacts (fornito a corredo del PE Axolute).
5 MENÙ INSTALLATORE ICONE DEL MENÙ INSTALLATORE Configurazione Indirizzo Regolazioni audio e Confi gurazione video; brandeggio dell’indirizzo SCS del telecamera; impostazione posto esterno di data e ora; aggiunta, eliminazione o modifi ca di residenti e appartamenti Badge Suoneria posto interno Impostazione della Aggiunta o eliminazione badge dei residenti...
6 CONFIGURAZIONE DA TASTIERA IMPOSTAZIONI Audio Permette la regolazione del volume del microfono e degli altoparlanti del posto esterno. Audio Selezionare l’icona Audio e premere OK Microfono Selezionare l’icona (es. Microfono) Regolare il volume al livello desiderato tramite i tasti Premere OK per confermare.
Page 18
6 CONFIGURAZIONE DA TASTIERA Display Permette la regolazione di luminosità e contrasto del display Display Selezionare l’icona Display e premere OK Luminosità Selezionare l’icona (es. Luminosità) Regolare la luminosità al livello desiderato tramite i tasti Premere OK per confermare.
Page 19
6 CONFIGURAZIONE DA TASTIERA Telecamera Permette di impostare la posizione della telecamera del posto esterno. Calibrazione video Selezionare l’icona Telecamera e premere OK Appare l’immagine ripresa della telecamera. Usare i tasti 2 e 8 per regolare la posizione della telecamera sull’asse verticale Usare i tasti 4 e 6 per regolare la posizione della telecamera sull’asse orizzontale Una volta terminata la regolazione premere OK...
Page 20
6 CONFIGURAZIONE DA TASTIERA Data e ora Permette l’impostazione della data e dell’ora Data e Ora Selezionare l’icona Data e ora e premere OK Anno/Mese/Giorno Con i tasti numerici impostare data e ora attuali Anno/Mese/Giorno 2008 Premere OK per confermare e tornare al menù principale...
6 CONFIGURAZIONE DA TASTIERA BADGE Permette la gestione dei badge dei residenti; i badge riservati all’amministratore possono essere programmati solamente tramite il software TiContacts. Aggiungere un badge Accedendo al menù Badge appare la rubrica dei residenti Abate Rico Abate Rico selezionare il nominativo, premere OK per Con i tasti confermare...
Page 22
6 CONFIGURAZIONE DA TASTIERA Abate Rico Se il badge è stato letto correttamente (oppure se il codice digitato è corretto) appare la schermata di Badge aggiunto conferma Abate Rico Il nuovo badge viene agiunto all’elenco di quelli assegnati al residente selezionato C625DBA0 Per tornare al menù...
Page 23
6 CONFIGURAZIONE DA TASTIERA Eliminare un badge Accedendo al menù Badge appare la rubrica dei residenti Abate Rico Abate Rico selezionare il nominativo, premere OK per Con i tasti confermare Adamoli Mario Anghileri Matteo Adamoli Renzo Anghileri Matteo Abate Rico Con i tasti selezionare il badge da eliminare Premere OK per confermare...
Page 24
6 CONFIGURAZIONE DA TASTIERA Abate Rico Se si è scelto di eliminare il badge apparirà la schermata di conferma Badge eliminato Abate Rico Il badge è stato eliminato e non appare più nell’elenco Per tornare al menù precedente premere il tasto C C625DBA0 C925FGA0...
6 CONFIGURAZIONE DA TASTIERA LINGUE Permette di selezionare la lingua desiderata per i menù ed i messaggi vocali preregistrati. Lingue Con i tasti selezionare il pulsante Lingue Premere OK per confermare English Deutsch Français Con i tasti selezionare la lingua desiderata Italiano Premere OK per confermare Nederlands...
6 CONFIGURAZIONE DA TASTIERA CODICI Permette di impostare la password per l’apertura della porta d’ingresso (impostazione di fabbrica: 00000) e quella che consente all’installatore l’accesso al menù di configurazione. Cancello Selezionare la password da inserire o modifi care (es. Cancello) Cancello Password Digitare la nuova password...
6 CONFIGURAZIONE DA TASTIERA ETHERNET Questo menù deve essere confi gurato solamente in caso di utilizzo della connessione Ethernet. Sono possibili due modalità di collegamento: UPNP (automatica): i parametri di confi gurazione vengono assegnati automaticamente dalla rete. Manuale: il PE Axolute utilizza per la connessione Ethernet i parametri impostati. I parametri di default sono: Indirizzo IP 192.168.1.50...
6 CONFIGURAZIONE DA TASTIERA CONFIGURAZIONE SCS Questo menù permette di impostare l’indirizzo impiantistico del PE Axolute, ciò è possibile unica- mente se la confi gurazione è stata eff ettuata in modo Virtuale. Se la confi gurazione è stata realizzata con confi guratori fi sici, la casella “Indirizzo posto esterno (P)” mostrerà...
6 CONFIGURAZIONE DA TASTIERA SUONERIE Se il PE Axolute è confi gurato in modo virtuale, tramite questo menù è possibile selezionare la melodia da inviare ai posti interni scegliendola tra le quattro presenti nel menù. Se la confi gurazione è stata eseguita con i confi guratori fi sici la melodia sarà impostata dal confi - guratore S e non sarà...
6 CONFIGURAZIONE DA TASTIERA MESSAGGI VOCALI Questo menù permette di personalizzare i messaggi vocali predefi niti registrandone di nuovi. I messaggi vocali sono riferiti a : fi ne chiamata, occupato, chiamata in corso, apertura porta, chia- mata non risposta. Messaggi vocali Con i tasti selezionare l’icona Messaggi vocali Premere OK per confermare...
6 CONFIGURAZIONE DA TASTIERA GESTIONE APPARTAMENTI Tramite questo menù è possibile aggiungere o eliminare appartamenti, aggiungere o eliminare membri dall’elenco dei residenti di un appartamento o tra quelli presenti nella rubrica. Nuovo appartamento Nuovo appartamento Se si intende aggiungere un appartamento selezionare, tramite i tasti , l’icona “Nuovo appartamento”...
Page 32
6 CONFIGURAZIONE DA TASTIERA Se i dati relativi al nuovo appartamento risultano corretti e non sono in contrasto con quelli già memorizzati, apparirà la schermata di conferma Rimuovi apt. La schermata che segue presenta le seguenti icone: Rimuovi apt.: Aggiungi nuovo membro: elimina l’appartamento selezionato permette di inserire nella rubrica ed abbinare all’appartamento un...
Page 33
6 CONFIGURAZIONE DA TASTIERA Gestione utenti appartamento Gestione utenti appartamento Tramite i tasti selezionare l’icona “Gestione utenti appartamento” Premere il tasto OK per accedere al menù Appare l’elenco degli appartamenti, con i tasti selezio- nare l’appartamento che si intende gestire Abate Rico Premere il tasto OK Abate Rico...
Page 34
6 CONFIGURAZIONE DA TASTIERA Aggiungi nuovo membro Aggiungi nuovo membro Tramite i tasti selezionare l’icona “Aggiungi nuovo membro” Premere il tasto OK per accedere al menù Nome Giovanni Cognome Utilizzando la tastiera alfanumerica inserire i dati relativi Bianchi a nome, cognome ed eventuale titolo del nuovo membro da aggiungere alla rubrica Titolo Ing.
6 CONFIGURAZIONE DA TASTIERA 6.10 SALVA ED ESCI Prima di uscire dal menù di confi gurazione è necessario salvare le modifi che eff ettuate, in caso contrario andranno perse Salva ed esci Tramite i tasti , il pusante “Salva ed esci” Premere il tasto OK per salvare le modifi che Appare la schermata di conferma Al termine del reset appare la home page;...
7 MODALITÀ DI CHIAMATA CONFIGURAZIONE PLURIFAMILIARE A RUBRICA La chiamata verso un posto interno può essere eff ettuata nei modi che seguono: Chiamata da rubrica dei residenti Premendo il tasto o un altro tasto della stessa colonna si accede alla rubrica dei residenti Bianchi Mario Bianchi Luigia Con i tasti...
Page 37
7 MODALITÀ DI CHIAMATA Chiamata diretta con numero di interno Utilizzando la tastiera alfanumerica digitare il numero di interno da chiamare; Premere OK per inviare la chiamata Bianchi Mario Bianchi Luigia È possibile interrompere la chiamata premendo il tasto C...
7 MODALITÀ DI CHIAMATA CONFIGURAZIONE PLURIFAMILIARE A BLOCCO-PIANO-INTERNO La chiamata verso un posto interno può essere eff ettuata nei modi che seguono: Chiamata da rubrica dei residenti Premendo il tasto o un altro tasto della stessa colonna si accede alla scelta del blocco Blocco: 1 Con i tasti selezionare il blocco;...
Page 39
7 MODALITÀ DI CHIAMATA Bianchi Mario Con i tasti selezionare il residente da chiamare; Bianchi Luigia Per facilitare la ricerca è possibile utilizzare la tastiera Bianchi Simone alfanumerica per digitare il cognome o anche solo Rossi Maria l’iniziale del residente, automaticamente la rubrica visualizzerà...
Page 40
7 MODALITÀ DI CHIAMATA Chiamata diretta con blocco-piano-interno Utilizzando la tastiera alfanumerica digitare il numero del blocco a cui appartiene l’interno da chiamare o OK per passare alla scelta del piano Premere Digitare il numero del piano o OK per passare alla scelta dell’interno Premere...
Page 41
7 MODALITÀ DI CHIAMATA Digitare il numero di interno Premere OK per inviare la chiamata Bianchi Mario Bianchi Luigia È possibile interrompere la chiamata premendo il tasto C...
8 MESSAGGI DI ERRORE MESSAGGI SOLUZIONI Parte della confi- gurazione è cor- rotta, per esempio Riscaricare la configurazione via ethernet o USB la rubrica, le im- magini dello skin o i files di lingua La configurazio- ne o gli applicati- Scaricare una configurazione e se non dovesse vi del dispositivo essere sufficiente anche il firmware via USB...
9 DATI TECNICI Temperatura di funzionamento -20°C ÷ 60°C Tensione di alimentazione da bus SCS 18V ÷ 28V...
Page 44
Garanzia: i termini di garanzia sono riportati sul documento “Condizioni di Fornitura del Ser vi zio di Assistenza Tecnica BTicino”. Tale do cu men to può es se re richiesto al CAT, al nu me ro verde BTicino, oppure sca ri ca to dal sito www.bticino.it...
Page 45
CONTENTS 1 INTRODUCTION 1.1 WARNINGS AND ADVICE 1.2 CONTENTS OF PACKAGE 2 AXOLUTE ENTRANCE PANEL DESCRIPTION 2.1 FEATURES 2.2 FRONT VIEW 2.3 BROWSER KEYS 2.4 ALPHANUMERIC KEYPAD 2.5 REAR VIEW 3 INSTALLATION 3.1 TYPES OF SYSTEM 3.2 CONFIGURATION 3.3 WALL MOUNTING 4 CONFIGURATION PROCEDURE 4.1 CONFIGURATION FROM PC 4.2 CONNECTION TO PERSONAL COMPUTER...
1 INTRODUCTION WARNINGS AND ADVICE Before starting the installation, it is important to read this manual carefully since the guarantee may automatically expire due to negligence, wrong or improper use and tampering of circuit by unautho- rized staff. Moreover, it expires when the damage is due to strong accidental overcurrents on the power supply mains.
The Axolute EP can be directly connected to the bus of the BTicino 2 wire system or directly via Ether- net in BTicino IP systems; in the second solution, it can make use of all the advantages of the BTicino IP system.
2 AXOLUTE ENTRANCE PANEL DESCRIPTION FRONT VIEW 1 - Loudspeakers 2 - Colour camera: Handset-swivel in the event of a call or auto-switch-on of the Axolute EP 3 - Colour display 4 - Capacitive alphanumeric keypad: To look up the extension and make the call; to enable the installer to execute programming procedures 5 - Transponder reader: Allows you to open the door lock with a transponder 6 - Microphone...
2 AXOLUTE ENTRANCE PANEL DESCRIPTION BROWSER KEYS When confi guring, it confi rms the selection displayed or the data entered During normal use, it sends the call to the selected extension The scroll keys allow you to scroll the list of items in the menus or in the resident directory Allows access to the resident directory ALPHANUMERIC KEYPAD...
3 - BUS: connection to the BUS of the BTicino 2 wire system 4 - Additional power supply 5 - Cable- fastener 6 - Ethernet connection: for connections with BTicino IP system and to programme or update firmware from a PC...
SCS BUS As for the connection to the system, this type uses the BUS of the BTicino 2 wire system. It is recommended to include an IP Ethernet connection to update the remote programming without having to uninstall the Axolute EP.
3 INSTALLATION CONFIGURATION The configurator socket includes two P configurators for the address of the Axolute EP and one S configurator for the selection, among the four provided, of the tune to be sent to the Handset in the event of a call Entrance panel address Tune This configuration cannot be changed with a software system or from a keypad.
4 CONFIGURATION PROCEDURE Programme the Axolute EP by using the specific TiAxoluteOutdoor software; some functions can also be accessed with the keypad by accessing the installer menu with a specific numeric code or by using an Administrator badge. CONFIGURATION FROM PC TiContacts This software shall be used for the creation and organization of the resident directory, thus indicating for each one of them –...
Page 54
Upload: acquires the configuration on the Axolute EP and enables you to modify it as appropriate, thus sending it subsequently to the Axolute EP so that it can be updated. Firmware update: enables you to update the firmware of the Axolute EP with new versions released by BTicino.
4 CONFIGURATION PROCEDURE CONNECTION TO PERSONAL COMPUTER The connection to the PC can be made by using a USB-miniUSB cable or via Ethernet using a cros- sover cable (or with a Switch). USB Connection Ethernet connection Crossover cable If the Axolute EP is installed and uses the Ethernet connection, it will be possible to make a remote connection.
4 CONFIGURATION PROCEDURE CONFIGURATION FROM KEYPAD Many confi gurations performed via a software system can be modifi ed from a keypad without necessarily connecting a personal computer. Adjusting the volume, changing the tune, adding or deleting a badge takes the installer only a few minutes.
5 INSTALLER MENU ACCESS TO MENU The Installer menu can be accessed in two ways: with a password assigned to the installer (default setting: 12345) or by moving an Administrator badge specifi cally programmed with the TiContacts software (supplied with the Axolute EP) towards the transponder reader of the Axolute EP. Access with the installer password Press the key Enter the password...
5 INSTALLER MENU INSTALLER MENU ICONS Configuration Address Audio and video SCS address confi guration adjustment; camera of the entrance panel traverse; date and time setting; addition, deletion or change of residents and apartments Badge Handset ring tone Setting of the tone to be Addition or deletion of the resident badges (the sent to the handsets...
6 CONFIGURATION FROM KEYPAD SETTINGS Audio Enables you to adjust the volume of the microphone and loudspeakers of the entrance panel. Audio Select the Audio icon and press OK Microphone Select the icon (e.g. Microphone) Adjust the volume to the most appropriate level using the keys Press OK to confi rm.
Page 60
6 CONFIGURATION FROM KEYPAD Display Enables you to adjust the brightness and contrast of the display Display Select the Display icon and press OK Brightness Select the icon (e.g. Brightness) Adjust the brightness to the most appropriate level using keys Press OK to confi rm.
Page 61
6 CONFIGURATION FROM KEYPAD Camera Enables you to set up the camera position of the entrance panel. Video calibration Select the Camera icon and press OK The image taken from the camera appears. Use keys 2 and 8 to adjust the position of the camera on the vertical axis Use keys 4 and 6 to adjust the position of the camera on the horizontal axis...
Page 62
6 CONFIGURATION FROM KEYPAD Date and time Enables you to set the time and date Date/time Select the Date and time icon and press OK Year/Month/Day Time Use the numeric keys to set current time and date Year/Month/Day 2008 Press OK to confi rm and to go back to the main menu Time...
6 CONFIGURATION FROM KEYPAD BADGE Enables you to manage the resident badges; the administrator badges can be solely programmed via the TiContacts software. Adding a badge The resident directory appears when accessing the Badge Abate Rico Abate Rico menu keys to select the name, press OK to confi rm Use the Adamoli Mario Anghileri Matteo...
Page 64
6 CONFIGURATION FROM KEYPAD Abate Rico If the badge is read correctly (or if the code entered is correct) the confi rmation screen will appear Badge added Abate Rico The new badge is added to the list of those assigned to the selected resident C625DBA0 Press C to go back to the previous menu...
Page 65
6 CONFIGURATION FROM KEYPAD Deleting a badge The resident directory appears when accessing the Abate Rico Abate Rico Badge menu keys to select the name, press OK to confi rm Use the Adamoli Mario Anghileri Matteo Adamoli Renzo Anghileri Matteo Abate Rico Use the keys to select the badge you want to delete...
Page 66
6 CONFIGURATION FROM KEYPAD Abate Rico If you have deleted a badge, the confi rmation screen will appear Badge removed Abate Rico The badge has been deleted and will no longer appear in the list Press C to go back to the previous menu C625DBA0 C925FGA0...
6 CONFIGURATION FROM KEYPAD LANGUAGES Lets you select the required language for the menus and for the pre-recorded voice messages. Languages Use the keys to select the Language button Press OK to confi rm English Deutsch Français Use the keys to select the required language Italiano Press OK to confi rm Nederlands...
6 CONFIGURATION FROM KEYPAD CODES Enables you to set the password to open the entrance door (default setting: 00000) and the one which allows the installer to access the configuration menu. Gate Select the password to enter or change (e.g. Gate) Gate Password Enter new password...
6 CONFIGURATION FROM KEYPAD ETHERNET This menu must be confi gured only when an Ethernet connection is being used. Two connection procedures are possible: UPNP (automatic): the confi guration parameters are automatically assigned by the network. Manual: the Axolute EP uses the default parameters for the Ethernet connection. The default parameters are: IP address 192.168.1.50...
6 CONFIGURATION FROM KEYPAD SCS CONFIGURATION This menu enables you to set the installation address of the Axolute EP; this is possible only if the confi guration has been performed in a Virtual way. If the confi guration is performed with physical confi gurators, the “Entrance panel address (P)” box will show the confi guration of the EP but it will not be possible to change it.
6 CONFIGURATION FROM KEYPAD RING TONES If the Axolute EP is confi gured in a virtual way it will be possible, through this menu, to select the tone to be sent to the handsets; choose one of the four included in the menu. If the confi guration is performed with physical confi gurators, the tone will be set by confi gurator S, hence it will not be possible to change it through this menu.
6 CONFIGURATION FROM KEYPAD VOICE MESSAGES This menu enables you to customize the default voice messages by recording new ones. The voice messages are referred to: end of call, engaged, call in progress, door opening, unanswe- red call. Voice messages Use the keys to select the Voice message icon Press OK to confi rm...
6 CONFIGURATION FROM KEYPAD APARTMENT MANAGEMENT You can use this menu to add or delete apartments, add or delete members from the residents list of an apartment or those included in the directory. New apartment New apartment If you want to add an apartment, use the , keys to select the icon “New apartment”...
Page 74
6 CONFIGURATION FROM KEYPAD If the information of the new apartment is correct and consistent with the previously-saved data, the confi rma- tion screen will appear Remove apt The screen below has the following icons: Remove apt.: Add existing member: deletes the selected apartment matches a name included in the EP directory to the apartment.
Page 75
6 CONFIGURATION FROM KEYPAD Apartment users management Apartment device management Use the keys to select the icon “Apartment users management” Press the OK to access the menu The list of the apartments appears; use the keys to se- lect the apartment you want to manage Abate Rico Press the OK key Abate Rico...
Page 76
6 CONFIGURATION FROM KEYPAD Add new member Add new member Use the keys to select the icon “Add new member” Press OK to access the menu Name Giovanni Surname Use the alphanumeric keypad to enter the information Bianchi regarding the name, surname and title (if required) of the new member to be added to the directory Title Ing.
6 CONFIGURATION FROM KEYPAD 6.10 SAVE AND EXIT Before exiting the confi guration menu, it is necessary to save the changes you have made, otherwise they will be lost Save and exit Use the , keys to select the button “Save and exit” Press OK to save changes The confi rmation screen will be displayed After resetting, the home page will appear;...
7 CALLING PROCEDURE DIRECTORY MULTI-FAMILY CONFIGURATION The following describes how to make a call to an extension: Call from the resident directory If you press the key or another key of the same column, it is possible to access the resident directory Bianchi Mario Bianchi Luigia Use the...
Page 79
7 CALLING PROCEDURE Direct call with an extension Use the alphanumeric keypad to dial the extension you need to call; Press OK to forward the call Bianchi Mario Bianchi Luigia It is possible to stop the call by pressing the C key...
7 CALLING PROCEDURE BLOCK-FLOOR-EXTENSION MULTI-FAMILY CONFIGURATION The following describes how to make a call to an extension: Call from the resident directory If you press the key or another key of the same column, it is possible to access the block selection Block: 1 Use the keys to select the block;...
Page 81
7 CALLING PROCEDURE Bianchi Mario Use the keys to select the resident you need to call; Bianchi Luigia In order to make lookups easier, it is possible to use the Bianchi Simone alphanumeric keypad to enter the surname or simply Rossi Maria the initial of the resident;...
Page 82
7 CALLING PROCEDURE Direct call with a block-fl oor-extension Use the alphanumeric keypad to dial the number of the block belonging to the extension you need to call or OK to select the fl oor Press Enter the number of the fl oor or OK to select the extension Press...
Page 83
7 CALLING PROCEDURE Dial the extension number Press OK to forward the call Bianchi Mario Bianchi Luigia It is possible to stop the call by pressing the C key...
8 ERROR MESSAGES MESSAGES SOLUTIONS A part of the con- figuration is cor- rupt, for example Download the configuration again via Ethernet the directory, the or USB images of the skin or the language files configura- tion or the device Download a configuration.
Need help?
Do you have a question about the Axolute Outdoor 349140 and is the answer not in the manual?
Questions and answers