Impiego; Descrizione Dei Pannelli Dei Generatori - Cebora Plasma PROF 166 HQC Instruction Manual

Plasma cutting system
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 37
• Inserire il cavo della torcia (art.1222 o Art.1223) nell'u-
nità accensione – console valvole HV19-PVC (art. 462) e
procedere allo stesso modo descritto nel paragrafo pre-
cedente.
3.5 REQUISITI DEL LIQUIDO REFRIGERANTE
Il generatore viene fornito con una quantità minima di li-
quido refrigerante: è cura del cliente riempire il serbatoio
prima dell'uso dell'impianto.
Usare unicamente liquido refrigerante CEBORA (art. 1514)
e leggere attentamente il MSDS per un suo uso sicuro ed
una sua conservazione corretta.
L'ingresso del serbatoio, della capacità 10 litri, si trova nella
parte posteriore del generatore, come mostrato in fig. 20.
Riempire sino al livello max e, dopo la prima accensione
dell' impianto, rabboccare per compensare il volume di
liquido presente nei tubi.
NOTA: durante l'uso dell'impianto e in particolare nella
sostituzione della torcia o dei consumabili si hanno pic-
cole perdite di liquido. Rabboccare settimanalmente sino
al livello max.
NOTA: dopo 6 mesi il liquido refrigerante deve essere
completamente sostituito, indipendentemente dalle ore di
lavoro dell'impianto.
A
22
B

4 IMPIEGO

4.1 DESCRIZIONE DEI PANNELLI DEI GENERATORI

Tramite la manopola A si accende l'intero impianto, la
lampada B segnala tale operazione.
A = interruttore di rete.
B = lampada spia di rete.
C = porta di ingresso seriale RS232.
D = fusibile protezione pompa del circuito di raffredda-
mento (5A-250V-T).
E = Passacavo per cavo rete.
F = connettore CNC collegamento al pantografo.
G = connettore CN03 collegamento alla Gas Console.
H = tappo serbatoio liquido refrigerante.
I =
indicatore di livello liquido refrigerante.
T
I
R
L
M
Fig. 20 a
H
F
G
O
N
S
C
E
D
P
Q

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Plasma prof 255 hqc

Table of Contents