Hach Flo-Dar Sensor Basic User Manual page 84

Hide thumbs Also See for Flo-Dar Sensor:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Non è necessario svolgere un'attività di pulizia periodica poiché il sensore non entra in contatto con il
flusso a meno che non si verifichino condizioni di sovraccarico. Esaminare il sensore dopo il
sovraccarico per verificare se è necessario procedere con la pulizia.
Attrezzi necessari: Asta di recupero con gancio (opzionale)
1. Scollegare l'alimentazione dal sensore.
2. Posizionare il gancio sull'asta di recupero per rimuovere il sensore senza dover scendere nel
pozzetto. Verificare che la cinghia di messa a terra sia posizionata sulla barra.
3. Agganciare la traversa sul sensore e ruotare la barra in senso antiorario per sbloccare il sensore
dalla struttura. Rimuovere il sensore.
4. Rimuovere eventuali residui dalla parte inferiore del sensore. Pulire la superficie esterna del
sensore con un detergente delicato e sciacquare con acqua.
5. Se si utilizza un sensore di velocità in sovraccarico (SVS), pulire gli elettrodi con carta vetrata
grana 600 (piccoli punti neri). Durante questa operazione, esercitare sugli elettrodi solo una
leggera pressione per evitare di danneggiarli.
6. Abbassare il sensore sulla struttura. Verificare che il cavo punti verso il centro del pozzetto.
7. Ruotare l'asta/palo di recupero in senso orario per inserire le barre di bloccaggio nella struttura.
8. Collegare l'alimentazione al sensore.
7.3 Sostituzione di un cavo
In caso di corrosione avanzata sui connettori o di cavo danneggiato, sostituire il cavo.
1. Scollegare l'alimentazione del sensore sul registratore o sul controller.
2. Posizionare il gancio sull'asta di recupero per rimuovere il sensore senza dover scendere nel
pozzetto. Verificare che la cinghia di messa a terra sia posizionata sulla barra.
3. Agganciare la traversa sul sensore e ruotare la barra in senso antiorario per sbloccare il sensore
dalla struttura. Rimuovere il sensore.
4. Rimuovere le due viti Phillips sulla maniglia del sensore per rimuovere il morsetto del cavo.
Rimuovere il cavo.
5. Installare il nuovo cavo Verificare che il connettore sia allineato correttamente e che non vi siano
detriti. Controllare inoltre che l'acqua non penetri all'interno del connettore.
6. Montare il morsetto del cavo.
7. Abbassare il sensore sulla struttura. Verificare che il cavo punti verso il centro del pozzetto.
8. Ruotare l'asta/palo di recupero in senso orario per inserire le barre di bloccaggio nella struttura.
9. Collegare l'alimentazione al sensore tramite il registratore o il controller.
7.4 Sostituzione dell'essiccante
Pericolo di esposizione ad agenti chimici. Rispettare le procedure di sicurezza del laboratorio e
indossare tutte le apparecchiature protettive appropriate per le sostanze chimiche utilizzate. Fare
riferimento alle attuali schede di sicurezza (MSDS/SDS) per i protocolli di sicurezza.
Pericolo di esposizione ad agenti chimici. Smaltire i prodotti chimici e i rifiuti conformemente alle
normative locali, regionali e nazionali.
Non azionare il sensore senza granuli di essiccante o con granuli diventati verdi. Il sensore potrebbe danneggiarsi
irrimediabilmente.
84 Italiano
A T T E N Z I O N E
A T T E N Z I O N E
A V V I S O

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents