Rottura Membrane; Manutenzione Straordinaria - Comet MP Series Use And Maintenance Manual

Diaphragm pumps
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 30
AVVERTENZA
• Durante il funzionamento, la pompa non deve essere troppo rumorosa e sotto di essa non vi
devono essere evidenti gocciolamenti di fluido o di olio.
Qualora ciò dovesse accadere, fare controllare la macchina da un Tecnico Specializzato.

7.1.1 Rottura membrane

La rottura di una o più membrane può provocare l'aggressione dell'apparato meccanico della
pompa da parte dei liquidi pompati.
Sono sintomi di possibile rottura membrane:
• colorazione biancastra dell'olio (sintomo di presenza di acqua nell'olio);
• eccessivo consumo d'olio;
• scomparsa improvvisa dell'olio dal compensatore volumetrico.
AVVERTENZA
• Per evitare le conseguenze negative di tale guasto, occorre interrompere immediatamente
l'utilizzo della pompa e rivolgersi prontamente (entro 24 ore) ad un Tecnico Specializzato,
che provvederà ad eseguire le necessarie verifiche.
Qualora, in caso di evidente rottura membrane, non vi sia la possibilità di rivolgersi entro
i suddetti tempi ad un Tecnico Specializzato, è conveniente svuotare il carter della pompa
dalla miscela di olio e liquido pompato e riempirlo con olio o gasolio, al fine di prevenire i
fenomeni di ossidazione.
• Sono frequenti cause di rottura membrane:
- strozzature nel circuito di aspirazione (tubazioni di diametro non adeguato, filtro
eccessivamente sporco, pompaggio di liquidi molto densi, ecc.);
- utilizzo di prodotti chimici altamente aggressivi.
7.2 M
ANUTENZIONE STRAORDINARIA
fi«
ATTENZIONE
• Gli interventi di manutenzione straordinaria debbono essere eseguiti solamente da un Tecnico
Specializzato.
• L'olio esausto deve essere adeguatamente smaltito e non disperso nell'ambiente.
Per la manutenzione straordinaria attenersi a quanto riportato nella tabella seguente.
INTERVALLO DI MANUTENZIONE
INTERV
INTERVALLO DI MANUTENZIONE
Ogni 300 ore.
Ad ogni fine stagione od una volta
all'anno.
(1) Il controllo deve essere più frequente nel caso di impiego di liquidi con sospensione di
particelle abrasive.
(2) Se vengono utilizzati prodotti chimici particolarmente aggressivi, è consigliabile
ef
effettuar
effettuar
e la sostituzione delle membrane indipendentemente dal loro stato.
(3) Cambio olio da effettuarsi contestualmente alla sostituzione membrane; il primo cambio
(3) Cambio olio da effettuarsi contestualmente alla sostituzione membrane; il primo cambio
(3) Cambio olio da ef
olio è comunque da ef
olio è comunque da effettuarsi dopo 300 or
olio è comunque da effettuarsi dopo 300 or
(4) Il controllo deve essere più frequente se la pompa lavora in presenza di forti vibrazioni.
INTERVENTO
Controllo valvole di aspirazione mandata (1).
Controllo ed eventuale sostituzione membrane (2).
Sostituzione olio (3).
Controllo serraggio viti pompa (4).
e.
(2).
21

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents