Dispositivi Di Sicurezza; Targhetta Di Identificazione - Comet MP Series Use And Maintenance Manual

Diaphragm pumps
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 30
2.2 D
ISPOSITIVI DI SICUREZZA
fi«
ATTENZIONE
• La macchina che incorpora la pompa deve essere sempre dotata dei dispositivi di sicurezza
menzionati di seguito.
• In caso di ripetuto intervento della valvola di sicurezza, interrompere immediatamente l'uso
della macchina che incorpora la pompa e farla verificare da un Tecnico Specializzato.
• L'eventuale scarico della valvola di sicurezza non deve essere disperso nell'ambiente.
• In caso di rottura o danneggiamento della protezione albero pompa, non utilizzare
assolutamente la macchina che incorpora la pompa senza averla prima fatta verificare da
un Tecnico Specializzato.
• Durante l'uso non appoggiare piedi o mani sulla protezione albero pompa.
a) Valvola di sicurezza.
Di serie su alcuni modelli e disponibile come accessorio opzionale per gli altri.
E' una valvola di massima pressione, opportunamente tarata, che scarica la sovrappressione in
eccesso qualora dovesse verificarsi una anomalia nel sistema di regolazione della pressione.
b) Protezione albero pompa
Di serie su alcuni modelli e disponibile come accessorio opzionale per gli altri.
E' un dispositivo che impedisce all'operatore di entrare a contatto con le parti rotanti dell'albero
della pompa.
c) Valvola di limitazione/regolazione della pressione.
Di serie su alcuni modelli e disponibile come accessorio opzionale per gli altri.
E' una valvola che permette di regolare la pressione di lavoro e che consente al fluido pompato di
rifluire verso il condotto di by-pass, impedendo l'insorgere di pressioni pericolose, quando si chiude
la mandata o quando si cerca di impostare valori di pressione al di sopra di quelli massimi consentiti.
Una valvola di limitazione/regolazione della pressione dotata di dispositivi di intercettazione/
distribuzione del liquido pompato (ad esempio rubinetti) è usualmente chiamata gruppo di comando
pompa. Nel presente manuale, per semplicità, si indicherà col termine gruppo di comando, sia la
valvola di limitazione/regolazione della pressione, sia il gruppo di comando pompa.
2.3 T
ARGHETTA DI IDENTIFICAZIONE
La targhetta di identificazione (18) riporta il numero di serie e le principali caratteristiche tecniche
della pompa: modello, portata massima (a 0 bar/0 psi), portata alla massima pressione, pressione
massima, velocità di rotazione massima.
La targhetta adesiva di identificazione è localizzata in modo visibile sulla pompa.
fi«
ATTENZIONE
• Se durante l'uso la targhetta di identificazione dovesse deteriorarsi, rivolgersi al rivenditore
o ad un centro di assistenza autorizzato per il suo ripristino.
14

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents