Rotel RMB-1512 Owner's Manual page 39

Twelve channel power amplifier
Hide thumbs Also See for RMB-1512:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Italiano
sul pannello frontale. Utilizzate questa modalità anche quando
l'amplificatore è collegato ad una presa AC comandata.
Con il commutatore in posizione SIGNAL SENSE,
l'amplificatore si attiva automaticamente quando viene rilevato
un segnale sugli ingressi. L'amplificatore andrà in modalità
standby alcuni minuti dopo che non è più presente il segnale.
L'interruttore di alimentazione sul pannello anteriore bypassa
questa funzione. Deve essere su ON perché questa modalità
possa funzionare. Ponendo l'interruttore su OFF si toglie
l'alimentazione all'amplificatore, indipendentemente dal fatto che
un segnale trigger sia presente o no.
Con l'interruttore in posizione +12V TRIG,
viene attivato automaticamente quando è presente un segnale
trigger da 12V sull'ingresso 12V TRIG a sinistra del commutatore.
L'amplificatore si porrà in modalità di standby se non è presente
il segnale di +12V. L'interruttore di alimentazione sul pannello
anteriore bypassa questa funzione. Deve essere su ON perché
il sistema trigger +12V funzioni. Ponendo l'interruttore su OFF si
toglie l'alimentazione all'amplificatore, indipendentemente dal
fatto che un segnale trigger sia presente o no.
Ingresso Trigger 12V
9
Il jack d'ingresso serve per collegare il cavo che trasporta il segnale
trigger +12V da un Preamplificatore o processore Rotel al fine di
attivare e disattivare l'amplificatore. Per potere sfruttare questa
funzione il commutatore adiacente deve essere posto sulla posizione
all'estrema sinistra /vedi sezione precedente).
L'ingresso TRIGGER accetta qualsiasi segnale di controllo (AC o DC)
in una gamma che va da 3 volt a 30 volt. Utilizzate un cavo con
connettore mono mini da 3.5mm su entrambe le estremità. Il segnale
+12VDC viene emesso dalla punta del connettore.
Uscita Trigger 12V
9
Il jack 12V TRIG contrassegnato OUT serve per inviare il segnale
trigger 12V ad un altro amplificatore Rotel. Qualsiasi segnale Trigger
12V presente sul'ingresso sarà emesso tramite il connettore OUT.
Indicatori di protezione
2
Un circuito a protezione termica protegge l'RMB-1512 da possibili
danni nel caso di condizioni di funzionamento estreme o errate.
A differenza di molti progetti, questo circuito di protezione è
indipendente dal segnale audio e non ha alcun impatto sulla resa
sonora. Inoltre, i circuiti di protezione controllano la temperatura dei
dispositivi di uscita e la corrente che stanno erogando, e disattivano
l'amplificatore nel caso in cui le condizioni di funzionamento superino
i limiti di sicurezza.
Inoltre, l'RMB-1512 incorpora una protezione contro le sovracorrenti
che si attiva solo quando l'impedenza di carico scende troppo in
basso.
Nel caso si presentasse una condizione di errore, l'amplificatore
smetterebbe di funzionare ed uno o più LED sul pannello frontale si
illuminerebbero. Se ciò avvenisse, spegnete l'amplificatore, lasciatelo
raffreddare per alcuni minuti e cercate di identificare e correggere il
problema che ha determinato l'intervento del circuito di protezione.
Vi sono LED indicatori indipendenti per ogni coppia di canali che
potrebbero aiutarvi nel determinare la causa del problema. Quando
RMB-1512 manual Book.indb 39
riaccendete l'amplificatore, il circuito di protezione si resetterà
automaticamente, ed i LED si spegneranno.
Nella maggior parte dei casi il circuito di protezione si attiva in
seguito ad una condizione di guasto come ad esempio: un corto
circuito tra i cavi dei diffusori, o la mancanza di una ventilazione
adeguata che determina il surriscaldamento dell'unità. In casi molto
rari, diffusori altamente reattivi o con impedenza estremamente bassa,
possono causare l'intervento del circuito di protezione.
Nota: Il LED indicatore si accende anche quando viene utilizzato il
sistema Trigger 12V e l'amplificatore è in modalità Standby.
l'amplificatore
Connessione dei segnali in ingresso
L'RMB-1512 è dotato di connettori standard RCA, la tipologia che si
trova quasi su tutti i componenti audio in commercio.
Oltre ai sei gruppi di ingressi stereo contrassegnati da INPUT 1
a INPUT 6, vi è una coppia di ingresso indicati con LINK IN. E'
disponibile inoltre una coppia di connettori SIGNAL OUTPUT LINK
per inviare il segnale in ingresso su LINK IN ad un altro componente
audio.
Il segnale in ingresso sui connettori LINK IN può essere
automaticamente abbinato agli ingressi di uno qualsiasi dei canali
INPUTS 1-6, in modo che non servono collegamenti di segnale
aggiuntivi per questi canali, per esempio in grandi sistemi in cui
l'RMB-1512 viene utilizzato per pilotare più coppie di diffusori.
Ingressi RCA
4
Vedi figura 2
Vi sono due ingressi RCA per ognuna delle sei coppie di
canali amplificati. Questi ingressi RCA accettano segnali audio
da preamplificatori o processori surround. Utilizzate cavi di
interconnessione di alta qualità.
Per ogni coppia di canali amplificati, collegate l'uscita del canale
sinistro del vostro preamplificatore con l'ingresso LEFT INPUT del
RMB-1512. Collegate l'uscita del canale destro del vostro
preamplificatore con l'ingresso RIGHT INPUT. Assicuratevi che il
selettore degli ingressi sia in posizione STEREO.
Abbinamento degli ingressi
Potete abbinare gli ingressi di qualsiasi gruppo di ingressi 1-6
posizionando il selettore degli ingressi sotto ogni coppia di ingressi
RCA in posizione LINK. Quando sono abbinati, non è necessaria
nessuna connessione in ingresso per quel gruppo. Il segnale in
ingresso dai connettori LINK IN viene inviato alla coppia di canali
abbinati, permettendovi di utilizzare fino a dodici canali amplificati
con lo stesso segnale stereo in ingresso.
Commutatore Mono
Per i gruppi INPUT 1 e INPUT 2, quando il commutatore degli ingressi
è sulla posizione MONO, l'ingresso del canale sinistro e/o destro
viene inviato ad entrambi i diffusori come segnale mono.
Controlli livello di ingresso
Sei controlli sul pannello frontale, uno per ogni coppia di canali,
permettono le regolazioni del livello dell'ingresso. Questi vi
4
4
3
39
13/5/09 12:08:54

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents