roco MultiMAUS Manual page 102

H0, h0e, tt.
Hide thumbs Also See for MultiMAUS:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Richiamo di altre locomotive già presenti nell'archivio („Sfoglia")
La classificazione delle locomotive nell'archivio avviene nella sequenza dell'immissione. Ovvia-
mente la sequenza può essere modificata:
Seleziona locomotiva
Queste combinazioni di tasti (premere contemporaneamente) spostano la locomotiva nell'archi-
vio verso l'alto o verso il basso. L'archivio riordinato può essere verificato con i "tasti freccia".
Nuova immissione di una locomotiva (qui ad es. la locomotiva a diesel della serie DR 120
"Taigatrommel"):
Immissione
/
...
...
102
102
8051281925.indd 102
/
Messaggio display
+
oppure
Nota
Lo spazio di memoria libero indicato con
„NUOV ?" può essere trovato sfogliando l'ar-
chivio con i "tasti freccia".
Confermare con "OK".
A questo punto viene immesso il nome della
locomotiva. Sono disponibili a tal fine 5 posi-
zioni. Nel nostro esempio la "Taigatrommel"
diventa "TAIGA".
Il primo carattere è visualizzato con un contras-
segno di immissione lampeggiante.
L'immissione avviene attraverso i "tasti fun-
zione" 1 – 0 e funziona come per la scrittura
degli SMS su un telefono cellulare: premere
tante volte su un tasto fino a quando viene
visualizzato il carattere desiderato. Il cursore
lampeggia e si blocca per un momento dopo
l'immissione del carattere giusto prima di pas-
sare alla prossima posizione.
Il tasto "0" se premuto una sola volta sarà
uno spazio, lo "0" appare quando si preme
due volte. I caratteri speciali (/, –, \, *, [ , ], ‹, ›)
possono essere selezionati premendo più volte
il tasto "1". Gli errori di immissione possono
essere corretti ritornando con il "tasto freccia"
sinistro di uno o più posizioni.
Confermare con "OK"
Il multiMAUS passa quindi all'indirizzo della
locomotiva. Viene visualizzato un "valore di
suggerimento", qui "3".
+
10.05.2016 12:52:25

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents