Nissei WSK-1011 Manual page 63

Hide thumbs Also See for WSK-1011:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Transitorio veloce
±2 kV per le linee di
elettrico/scoppiato IEC
alimentazione
61000-4-4
±1
kV
per
le
linee
d'ingresso/uscita
Impulso IEC 61000-4-5
±1 kV in modo differenziale
±2 kV in modo comune
Immersioni di tensione,
<5% U
(cadute >95% dip in
T
brevi interruzioni e
U
) per 0.5 ciclo
T
variazioni di tensione
40% U
(cadute 60% dip in
T
sulle linee di entrata
U
) per 5 ciclo
T
dell'alimentazione
70% U
(cadute 30% dip in
T
elettrica IEC 61000-4-11
U
) per 25 ciclo
T
<5% U
(cadute >95% dip in
T
U
) per 5 sec
T
Frequenza di potenza
3 A/m
(50/ 60 Hz) campo
magnetico IEC
61000-4-8
NOTA U
è la tensione dell'alimentazione CA prima dell'applicazione del livello di prova.
T
Guida e dichiarazione del costruttore - Immunità elettromagnetica -
Il WSK-1011 è destinato all'uso nel tipo di ambiente elettromagnetico di seguito specificato. L'acquirente o l'utilizzatore
dell'apparecchio deve quindi accertarsi di usarlo in tale tipo ambiente.
Prova di immunità
Livello di prova
Livello di
IEC 60601
conformità
In RF a conduzione
3 Vrms, da 150
3 V
IEC 61000-4-6
kHz a 80 MHz
In RF a
3 V/m,da 80
3 V/m
irradiamento IEC
MHz a 2.5 GHz
61000-4-3
N.D.
Nota: deve essere alimentato a corrente
continua.
N.D.
Nota: deve essere alimentato a corrente
continua.
N.D.
Nota: deve essere alimentato a corrente
continua.
3 A/m
Il campo magnetico generato dall'alimentazione
elettrica di linea deve mantenersi a livelli
caratteristici di un tipico ambiente commerciale o
ospedaliero.
Ambiente elettromagnetico - guida
Gli apparecchi di comunicazione in radiofrequenza mobili e portatili
non devono essere usati a distanze più ravvicinate a qualsiasi
parte del WSK-1011, compresi i cavi, rispetto alla distanza di
separazione raccomandata, essendo questa calcolata in base
all'equazione applicabile alla frequenza del trasmettitore.
Distanza di separazione raccomandata
d=[3.5/V1]√P
d=[3.5/E1]√P, 80MHz-800MHz
d=[7/E1]√P, 800MHz-2.5GHz
Ove "P" è la potenza massima nominale di uscita del trasmettitore,
dichiarata dal costruttore in watt (W), e "d" è la distanza di
separazione raccomandata, indicata in metri (m).
La forza del campo elettromagnetico prodotto dai trasmettitori fissi
in radiofrequenza,a così come determinato da un'analisi
elettromagnetica eseguita sul luogo, in ciascuna delle bande di
frequenza deve essere inferiore al livello di compatibilità.b
Nei pressi degli apparecchi recanti il simbolo di seguito
mostrato potrebbero verificarsi interferenze:
NOTA1 A 80 MHz e 800 MHz si applica la gamma di alta frequenza.
NOTA2 Queste linee guida potrebbero non trovare applicazione in tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica
è influenzata dall'assorbimento e dalla riflessione dovuti alla presenza di strutture, oggetti e persone.
La forza del campo elettromagnetico prodotto dai trasmettitori fissi, quali le stazioni per radiotelefoni (cellulari o senza
a
filo) e le radio terrestri mobili, le radio ricetrasmittenti amatoriali, le diffusioni radio AM e FM e le diffusioni televisive,
non è prevedibile in modo teorico con la desiderata precisione. Per valutare l'ambiente elettromagnetico creato dai
trasmettitori fissi in radiofrequenza si dovrebbe considerare l'esecuzione di opportune analisi elettromagnetiche. Se la
forza del campo magnetico misurato nel luogo in cui s'impiega il WSK-1011 eccede il livello applicabile di compatibilità
di radiofrequenza sopra riportato, l'apparecchio deve essere mantenuto sotto osservazione in modo da verificarne la
correttezza di funzionamento. Qualora si osservi un comportamento anomalo, potrebbe essere necessario ricorrere a
misure aggiuntive quali, ad esempio, il riorientamento o lo spostamento del WSK-1011.
Nelle frequenze esterne alla gamma da 150 kHz a 80 MHz la forza del campo magnetico deve essere inferiore a 3
b
V/m.
Distanze di separazione raccomandate tra il WSK-1011 e gli apparecchi di comunicazione in radiofrequenza mobili e portatili -
Il WSK-1011 è destinato all'uso in ambienti elettromagnetici in cui sia in atto il controllo dei disturbi in radiofrequenza.
L'acquirente o l'utilizzatore del WSK-1011 è in grado di contribuire alla prevenzione delle interferenze elettromagnetiche
mantenendo una distanza minima tra gli apparecchi trasmettitori in radiofrequenza mobili o portatili e il WSK-1011 stesso
secondo quanto qui oltre raccomandato, la quale è in funzione della massima potenza di uscita di tali apparecchi.
Distanza di separazione in funzione della frequenza del trasmettitore, m
Massima potenza
nominale di uscita
Da 150 kHz a 80 MHz,
del trasmettitore, W
d=[3.5/V1]√P
0,01
0.12
0,1
0.38
1
1.2
10
3.8
100
12
Per quanto riguarda i trasmettitori funzionanti a una potenza massima di uscita non riportata nella tabella qui sopra, la
distanza di separazione in metri (m) raccomandata può essere stimata usando l'equazione applicabile alla frequenza del
trasmettitore, ove "P" è la potenza massima nominale di uscita del trasmettitore stesso dichiarata dal relativo costruttore
ed espressa in watt (w).
NOTA1 Alle frequenze di 80 MHz e 800 MHz si applica la distanza di separazione relativa alla gamma di frequenza più
alta.
NOTA2 Queste linee guida potrebbero non trovare applicazione in tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica
è influenzata dall'assorbimento e dalla riflessione dovuti alla presenza di strutture, oggetti e persone.
-63-
Da 80 MHz a 800 MHz,
Da 800 MHz a 2.5 GHz,
d=[3.5/E1]√P
d=[7/V1]√P
0.12
0.23
0.38
0.73
1.2
2.3
3.8
7.3
12
23

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents