Hayward Control Station Owner's Manual page 138

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 23
Relé ausiliari
1
OK
6
OK
Misure
1
OK
4
OK
9
OK
14
UTILIZZARE SOLO PARTI DI RICAMBIO ORIGINALI HAYWARD
Pagina 17 di 20
2
+
-
1
Relé ausiliari.
2
È possibile controllare fino a un massimo
6
di 4 relé ausiliari aggiuntivi (giochi d'acqua,
illuminazione giardino, ecc.). Questo menù
visualizza e consente di impostare i relé ancora
disponibili sul dispositivo.
3
Modalità manuale (ON/OFF).
4
Modalità automatica: Si accende in funzione
degli intervalli orari che permettono di impostare
l'ora di inizio e fine. Gli intervalli orari possono
essere impostati con una frequenza: giornaliera,
ogni 2 giorni, ogni 3 giorni, ogni 4 giorni, ogni
5 giorni, settimanale, ogni 2 settimane, ogni 3
settimane, ogni 4 settimane.
2
3
1
OK
2
3
4
5
5
OK
10
11
OK
15
9
Calibrazione sonda Redox:
Consigliata ogni 2 mesi durante la
stagione di utilizzo della piscina.
10
Calibrazione con soluzione di
riferimento 465 mV. Seguire le
istruzioni visualizzate sul display
(fig. 11).
12
Calibrazione manuale: Permette
di regolare le sonde su 1 punto
(senza soluzione) – consigliata
Control Station
3
+
-
5
6
Misure: Impostazione dei setpoint e delle
sonde di misura.
Setpoint per ciascuna delle misure.
Impostazione dei setpoint.
Calibrazione della sonda di pH:
Consigliata ogni mese durante la stagione
di utilizzo della piscina.
Calibrazione con soluzioni tampone
6
12
OK
esclusivamente per correggere
piccoli scarti di misura.
13
Con la sonda immersa in acqua,
modificare il valore visualizzato
premendo i tasti +/- in modo che
coincida con il valore di riferimento
(fotometro o altro strumento di
misura).
4
+
-
Modalità timer: L'intervallo di funzionamento è
programmato in minuti. Ogni volta che si preme
il tasto del pannello frontale collegato al relé, la
funzione si avvia per l'intervallo programmato.
Si consiglia l'utilizzo di questa funzione per il
funzionamento a tempo delle bocchette degli
idromassaggi.
Nome dei relè: è possibile nominare
singolarmente i relè ausiliari rispetto alla funzione
associata. Sulla tastiera, utilizzare le frecce
su/giù per spostare il cursore verticalmente
e i pulsanti +/- per spostare il cursore
orizzontalmente. Per confermare, premere OK.
(liquidi modello pH7 / pH10 / neutro).
Seguire le istruzioni visualizzate sul
display (fig. 6).
7
Calibrazione manuale: Permette di
regolare le sonde su 1 punto (senza
soluzione tampone) – consigliata
esclusivamente per correggere piccoli
scarti di misura.
7
OK
13
8
Con la sonda immersa in
acqua, modificare il valore
visualizzato premendo
i tasti +/- in modo che
coincida con il valore di
riferimento (fotometro o
altro strumento di misura).
14
Calibrazione della sonda di
temperatura: Permette di regolare
le sonde su 1 punto.
15
Con la sonda immersa in acqua,
modificare il valore visualizzato
premendo i tasti +/- in modo che
coincida con il valore di riferimento
(termometro), considerando che la
misurazione deve essere effettuata
nelle stesse condizioni.
5
8
Rev. A

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents