Installazione Fotocellule Mod. Ph200; Installazione Lampeggiante Mod. Fl200; Collagamenti Elettrici; Collegamento Elettrico Alla Centrale - Nice FILO Series Instructions And Warnings For Installation And Use

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

meccanico, facendola appoggiare sullo spessore. Durante lo spostamento dell'anta accertarsi che la cremagliera scorra sul pignone in modo regola-
re;
15. Infine, portare l'anta a metà corsa (rispetto ai due finecorsa) e bloccare manualmente il motoriduttore (fase 15 - fig. 5).
A questo punto è possibile effettuare l'installazione degli accessori previsti nell'impianto: per fotocellule PH200 > paragr. 3.6 (fig. 6) - per
lampeggiante FL200 > paragr. 3.7 (fig. 7). Per altri accessori opzionali, vedere rispettivi manuali d'istruzione.
3.6 - INSTALLAZIONE FOTOCELLULE mod. PH200 (fig. 6a - 6b)
Le fotocellule possono essere installate a parete come descritto di seguito (fig. 6a) oppure all'interno del motoriduttore (fig.6b); per
questo tipo d'installazione, vedere il manuale d'istruzione delle fotocellule.
• posizionare ogni singola fotocellula a 40/60 cm da terra • posizionarle sui lati opposti della zona da proteggere • posizionarle il più
vicino possibile al cancello (distanza massima = 15 cm) • nel punto di fissaggio deve essere presente un tubo per il passaggio dei cavi •
puntare il trasmettitore TX verso la zona centrale del ricevitore RX (disallineamento tollerato: massimo 5°)
Per la procedura d'installazione vedere fig. 6a - 6b.
3.7 - INSTALLAZIONE LAMPEGGIANTE mod. FL200 (fig. 7)
• Il lampeggiante deve essere posizionato in prossimità del cancello e deve essere facilmente visibile. È possibile fissarlo su una
superficie orizzontale o su una superficie verticale. • Per il collegamento al morsetto Flash non è necessario rispettare alcuna polarità; invece per
il collegamento del cavo schermato dell'antenna è necessario collegare il cavo e la calza come indicato nella fig. 8.
Scegliere la posizione più opportuna in cui installare il segnalatore lampeggiante: deve essere posizionato in prossimità del cancello e deve essere
facilmente visibile. È possibile fissarlo su una superficie orizzontale o su una superficie verticale.
Per la procedura d'installazione vedere fig. 7.
4
COLLEGAMENTI ELETTRICI
4.1 - COLLEGAMENTO ELETTRICO ALLA CENTRALE (fig. 8)
01. Forare la membrana di gomma e inserire i cavi necessari per al collegamento dei vari dispositivi (fase 01 - fig. 8): lasciare i cavi lunghi almeno
40-50 cm e fissarli con delle fascette (fase 02 - fig. 8).
02. Collegare i vari dispositivi del kit ed altri eventuali componenti previsti per l'impianto (opzionali e non presenti nella confezione), ai morsetti della
centrale (fase 03 - fig. 8): non è necessario rispettare alcuna polarità, ad eccezione del cavo schermato dell'antenna che deve essere collegato il
cavo e la calza come indicato nella fase 03 - fig. 8

4.2 - ALLACCIAMENTO DELL'ALIMENTAZIONE

ATTENZIONE! – Il collegamento definitivo dell'impianto alla rete elettrica o la sostituzione del cavo in dotazione DEVE essere ese-
guito esclusivamente da un elettricista qualificato, nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti sul territorio e delle se guenti istruzioni.
• Per le prove di funzionamento e la programmazione dell'automazione, utilizzare il cavo in dotazione, inserendo la spina in una presa elettrica.
Se la presa è collocata lontana dall'automazione, in questa fase può essere utilizzata una prolunga.
• Per la fase di collaudo e di messa in servizio dell'automazione è necessario collegare la centrale in modo permanente all'alimentazione di rete,
sostituendo il cavo in dotazione. Per effettuare l'allacciamento del cavo alla centrale del motoriduttore, procedere come descritto di seguito:
01. Verificare che la spina del motoriduttore non sia inserita nella presa di corrente.
02. Scollegare il cavo elettrico dal morsetto di alimentazione del motoriduttore (fig.10).
03. Allentare il collarino e sfilare il cavo elettrico: sostituirlo con il cavo elettrico di alimentazione permanente.
04. Collegare il cavo elettrico al morsetto di alimentazione del motoriduttore (fig. 11).
05. Serrare il collarino per fissare il cavo elettrico.
06. Prima di richiudere il coperchio del motoriduttore (fig. 9) è possibile procedere alla programmazione della centrale (vedere capitolo 5).
10
C
Step
11
PH200
FL200
Italiano – 5

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents