baltur BTG 3 Instruction Manual For Use page 11

Sigle stage gas burner
Hide thumbs Also See for BTG 3:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

il valore minimo della corrente di ionizzazione per assicurare
il funzionamento dell'apparecchiatura è esposto sullo schema
elettrico.
Con bruciatore acceso adeguare la portata al valore desiderato;
effettuando la lettura al contatore. Detta portata può essere
modificata agendo sull'apposito regolatore incorporato alla
valvola, vedere nelle pagine seguenti la descrizione della
regolazione delle valvole.
Controllare, mediante gli appositi strumenti, che la combustione
avvenga correttamente (CO
max. = 0,1 %).
Dopo aver effettuato la regolazione occorre spegnere e
riaccendere alcune volte il bruciatore per verificare che
l'accensione avvenga regolarmente.
Quando il bruciatore è acceso occorre verificare, come esposto
precedentemente, l'erogazione di gas e la combustione con gli
appositi strumenti. In funzione dei rilievi effettuati si procede
variando, se necessario, l'erogazione del gas e della relativa aria
di combustione per adeguare l'erogazione al valore desiderato
per il caso specifico (potenza caldaia) ovviamente occorre anche
verificare che i valori della CO
max. = circa 10 % per metano e CO = 0,1%).
Controllare l'efficienza dei dispositivi di sicurezza, blocco
(staccando il cavo dell'elettrodo di ionizzazione) pressostato
aria, pressostato gas, termostati.
Il circuito di collegamento del pressostato prevede
l' autocontrollo, quindi, è necessario che il contatto
previsto per essere chiuso a riposo (ventola ferma e di
conseguenza assenza di pressione aria nel bruciatore),
realizzi effettivamente questa condizione, in caso contrario
l' apparecchiatura di comando e controllo non viene
inserita (il bruciatore resta fermo). Precisiamo che se non
si chiude il contatto previsto per essere chiuso in lavoro,
l' apparecchiatura esegue il suo ciclo ma non si inserisce
il trasormatore d' accensione e non si aprono le valvole
del gas, di conseguenza il bruciatore si arresta in "blocco".
Per accertare il corretto funzionamento del pressostato
aria occorre, con bruciatore acceso,aumentarne il valore
di regolazione fino a verificarne l' intervento a cui deve
conseguire l' immediato arresto in "blocco" del bruciatore.
Sbloccare il bruciatore, premendol' apposito pulsante
e riportare la regolazione del pressostato ad un valore
sufficiente per rilevare la pressione di aria esistente durante
la fase di preventilazione.
max.= circa 10% per metano - CO
2
e del CO siano adeguati (CO
2
0006080742_201306
2
9 / 22

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents