Installazione Del Prodotto; Installazione; Regolazione Del Finecorsa Meccanico In Apertura; Connessioni Elettriche - Key Automation REVO Instructions And Warnings For Installation And Use

Gear motor for hinged gates
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8

4 - INSTALLAZIONE DEL PRODOTTO

4.1 - Installazione

Prima di procedere con l'installazione, verificare l'integrità del
prodotto e che tutti i componenti siano presenti nella confezione
(Fig.3).
Verificare inoltre che la zona di fissaggio del motoriduttore sia
compatibile con le dimensioni di ingombro (Fig.1).
Verificare l'angolo di apertura consentito in base ai punti di fissaggio
delle staffe tramite Fig.4 e il grafico di Fig.5.
In Fig.6 è rappresentato un esempio di installazione tipica:
- Motoriduttori (1)
- Fotocellule (2)
- Colonnine per fotocellule (3)
- Lampeggiante con antenna integrata (4)
- Selettore a chiave o tastiera digitale (5)
Posizionamento del motoriduttore
Misurare la quota C (Fig. 4) = distanza tra il fulcro di rotazione
dell'anta e la superficie del pilastro dove verrà fissata la staffa
posteriore del motoriduttore.
Portare manualmente l'anta fino all'apertura desiderata (massimo
120°): determinando il valore dell'angolo massimo di apertura.
Segnare nel grafico di Fig.5 la quota C trovata e tracciare da questo
punto una linea orizzontale fino ad intersecare l'area che comprende
il valore dell'angolo misurato precedentemente.
Nei punti d'intersezione tra la linea orizzontale e l'area, tracciare
delle linee verticali determinando i valori utilizzabili per la quota A
(fig. 4). Quindi, scegliere un valore di A.
Riportare sul pilastro il valore trovato della quota A e tracciare in
corrispondenza una linea verticale (Fig.7a).

4.2 - Regolazione del finecorsa meccanico in apertura

Svitare le viti del coperchio superiore (Fig.12a). Alzare la parte
posteriore di circa 1 cm, quindi sfilarlo in avanti (Fig.12b).
ATTENZIONE
Le luci del coperchio sono collegate tramite due fili, scollegare
il morsetto oppure appoggiare il coperchio con attenzione sotto-
sopra sul lato esterno (Fig.13).
Allentare le viti di finecorsa meccanici fino a quando i finecorsa sono
in grado di scorrere (Fig.14).
Sbloccare il motoriduttore e aprire manualmente l'anta fino al punto

4.3 - Connessioni elettriche

Inserire il cavo di alimentazione (Fig.17). Collegare i fili del cavo di
alimentazione alla morsettiera secondo lo schema elettrico (Fig.18).
Procedere con gli altri collegamenti seguendo le istruzioni della
4.4 - Connessioni meccaniche ed elettriche del secondo motore
Nel caso di installazione del secondo motore seguire i punti precedentamente indicati per il fissaggio meccanico, per la connessione
elettrica fare riferimento alla Fig.21.

4.5 - Sostituzione led

Togliere l'alimentazione elettrica.
Aprire il coperchio superiore come indicato nel paragrafo 4.2.
Con l'aiuto di un cacciavite svitare la vite inferiore del coperchio
(Fig.19a).
Estrarre la mascherina e sfilare la striscia led (Fig.19b) .
Fissaggio staffa pilastro
Tracciare sul pilastro una linea orizzontale alla stessa altezza in cui
verrà a trovarsi la staffa di fissaggio del braccio sull'anta del cancello
(Fig.7b).
Posizionare la staffa in modo che l'interno del bordo inferiore sia
allineata con la linea orizzontale di Fig. 7b e fissarla utilizzando viti e
rondelle adeguate (non fornite) (Fig.7c).
Fissare il motoriduttore alla staffa pilastro con la vite e il dado in
dotazione (Fig.8). In questa fase, è possibile ruotare il motore per
facilitare i collegamenti elettrici (4.3 Collegamenti elettrici).
ATTENZIONE
Un fissaggio fuori asse può provocare malfunzionamenti
all'automazione e provocarne la rottura.
Fissaggio staffa cancello
Fissare il braccio curvo al braccio motore tramite il perno e l'anello
di arresto.
Fissare la staffa cancello al braccio curvo tramite il perno ma senza
anello di arresto (Fig. 9).
Portare l'anta del cancello nella posizione di massima chiusura.
Sbloccare il motoriduttore (Fig.10)
Estendere completamente i bracci, avvicinare il braccio curvo all'an-
ta e appoggiare su quest'ultimo la staffa cancello. Tenendo con una
mano la staffa a contatto con l'anta, provare a effettuare una apertu-
ra e una chiusura completa (Fig. 11a).
Fissare la staffa cancello all'anta con viti adeguate (non fornite) e
fissare il perno con l'anello di arresto (Fig. 11b).
ATTENZIONE
Un fissaggio non in bolla può provocare malfunzionamenti
all'automazione e provocarne la rottura.
di apertura desiderato.
Inserire il perno in dotazione nel primo foro libero verso
l'anta fino a inserirlo completamente (Fig.15). Portare il finecorsa
meccanico in battuta sulla testa del perno (Fig.16a) e riavvitare il
finecorsa meccanico (Fig.16b).
Per regolare il finecorsa meccanico in chiusura, portare l'anta fino
al punto di chiusura desiderato e inserire il perno in dotazione nel
primo foro libero opposto all'anta fino a inserirlo completamente.
Portare il finecorsa meccanico in battuta sulla testa del perno
(Fig.16a) e riavvitare il finecorsa meccanico (Fig.16b).
centrale di comando presente sul motore.
Rimettere il coperchio superiore e avvitare le n.2 viti che fissano il
coperchio.
Scollegare il connettore (Fig.20a).
Collegare i nuovi led e inserirli nella mascherina.
Inserire la mascherina inserendo prima il lato guarnizione e
successivamente fissandola con la vite (Fig.20b).
IT
5

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the REVO and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Table of Contents