Download Print this page

Filtro E Facciali; Tubi Flessibili Di Respirazione; Sistemi Per Il Trasporto; Batterie Ricaricabili - Dräger X-plore 8000 Instructions For Use Manual

Hide thumbs Also See for X-plore 8000:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
Descrizione
Rappresentazione del lato posteriore del gruppo ventilato-
re sulla pagina pieghevole (figura C)
1 Collegamento sistema per il trasporto
2 Targhetta di identificazione
3 Pulsante di chiusura del sistema per il trasporto
4 Pulsante di chiusura della batteria ricaricabile
5 Batteria ricaricabile (non compresa in dotazione con il
gruppo ventilatore)
Pannello di controllo
Rappresentazione sulla pagina pieghevole (figura D)
1 Indicazione dello stato di carica della batteria ricaricabile
2 Indicazione della capacità residua del filtro antipolvere
3 Pulsante di accensione e spegnimento
4 Indicazione della portata in volume
5 Riduzione della portata in volume
6 Aumento della portata in volume
Significato degli indicatori del pannello di controllo
Indicatore
Significato
Stato di carica a seconda del numero
dei segmenti visualizzati:
I segmenti si illumi-
nano con una luce
> 75 % (4 segmenti)
verde.
> 50 % (3 segmenti)
> 25 % (2 segmenti)
< 25 % (1 segmento)
Capacità residua del filtro antipolvere
a seconda del numero dei segmenti vi-
I segmenti si illumi-
sualizzati:
nano con una luce
verde.
> 75 % (4 segmenti)
> 50 % (3 segmenti)
> 25 % (2 segmenti)
< 25 % (1 segmento)
Portata in volume a seconda del nume-
ro dei segmenti visualizzati:
Portata in volume elevata (3 segmenti)
I segmenti si illumi-
Portata in volume media (2 segmenti)
nano con una luce
Portata in volume bassa (1 segmento)
verde.
1) La capacità residua del filtro antigas o dei componenti filtranti an-
tigas del filtro combinato non può essere visualizzata.
NOTA
i
i
Avvisi o allarmi sono indicati da LED gialli o rossi lam-
peggianti. Per il significato degli indicatori in caso di
anomalie, vedere capitolo 4 a pagina 63.
2.2.2

Filtro e facciali

Il filtro e i facciali sono descritti in istruzioni per l'uso separate.
2.2.3

Tubi flessibili di respirazione

Sono disponibili i seguenti tubi flessibili di respirazione:
tubo standard
tubo flessibile per un maggior comfort
Entrambi i tubi flessibili di respirazione sono disponibili per i se-
guenti tipi di facciali:
raccordo ad innesto (cappuccio)
60
raccordo a baionetta (casco e visiera di protezione)
raccordo a filettatura rotonda (semimaschera/maschera a
pieno facciale)
2.2.4

Sistemi per il trasporto

Rappresentazione sulla pagina pieghevole (figura E)
1 Piastra di collegamento
2 Nastro della cintura
3 Clip delle estremità della cintura
4 Fibbia
Sono disponibili i sistemi per il trasporto indicati di seguito.
Cintura standard
La cintura standard è composta da un nastro in tessuto e
da bottoni a pressione per il fissaggio di un'imbottitura op-
zionale per un maggior comfort.
Cintura decontaminabile:
La cintura decontaminabile è costituita da un nastro in pla-
stica liscia e si presta in modo particolare alla decontami-
nazione.
2.2.5

Batterie ricaricabili

Rappresentazione sulla pagina pieghevole (figura F)
1 Pulsante di chiusura della batteria ricaricabile
2 Indicazione dello stato di carica
3 Pulsante per l'indicazione dello stato di carica
4 Targhetta di identificazione
1)
Le batterie ricaricabili agli ioni di litio sono particolarmente
adatte all'uso con il respiratore a filtro assistito. Oltre alla bat-
teria ricaricabile standard è anche disponibile una batteria rica-
ricabile con una durata di utilizzo superiore.
L'indicatore dello stato di carica indica il livello di carica duran-
te la ricarica con il caricabatterie standard o all'attivazione del
pulsante. Durante la ricarica, i segmenti dell'indicatore dello
stato di carica lampeggiano.
L'indicazione dello stato di carica corrisponde a quella presen-
te sul pannello di controllo del gruppo ventilatore (vedere capi-
tolo 2.2.1 a pagina 59).
Le batterie ricaricabili raggiungono la massima capacità solo
dopo 5 cicli di ricarica e di scaricamento. Il normale tempo di
ricarica è di circa 3 ore.
Quando il livello di carica della batteria è molto basso, questa
viene precaricata, operazione che potrebbe aumentare il tem-
po di ricarica anche fino a 4 ore. Durante questo intervallo, lo
stato di carica non viene visualizzato.
Per escludere danneggiamenti o esplosioni della batteria, il
processo di ricarica avviene solo a una temperatura compresa
tra 0 e 50 °C. Se la temperatura non rientra in questo interval-
lo, il processo di ricarica viene automaticamente interrotto e ri-
preso quando il valore rientra nei limiti.
2.2.6

Caricabatterie

Caricabatterie standard
Rappresentazione sulla pagina pieghevole (figura G)
1 LED di stato
2 Alimentatore
3 Vano batteria
Dräger X-plore 8000

Advertisement

loading