Download Print this page

Campingaz bonesco SC Instructions For Use Manual page 36

Hide thumbs Also See for bonesco SC:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
In caso di fuga di gas (odore di gas prima dell'apertura del
rubinetto), portare immediatamente fuori l'apparecchio,
in luogo molto ventilato, lontano da qualunque fonte di
combustione, per cercare l'origine della fuga e risolvere
IT
il problema. Se desiderate verificare la tenuta stagna del
vostro apparecchio, fatelo all'aria aperta. Non utilizzate
una fiamma per cercare la fuga , ma un apposito liquido
per la rilevazione delle fughe di gas.
E – CONSIGLI PER L'USO
- Distribuire uniformemente il carbone dentro il focolare
(5). Non riempire eccessivamente la vasca (al massimo
al 50%)
- Prima di lanciare la cottura, aspettare che il combustibile
sia coperto da uno strato di cenere.
- Non cercare di guadagnare tempo sistemando il cibo
su un barbecue non ancora pronto per la cottura. Il
barbecue va riscaldato e il combustibile deve rimanere
incandescente per almento 30 minuti pima d'iniziare la
cottura.
- Usare una spatola e una pinza , invece di una forchetta.
Si sconsiglia d'intagliare il cibo in quanto cio' puo'
provocare la fuoriuscita del sugo e una perdita di sapore,
rischiando anche di rendere secco il cibo.
- Cospargendo lievemente d'olio il cibo , questo verrà
dorato in modo omogeneo e non rimarrà attaccato alla
griglia di cottura. Applicare sempre l'olio sul cibo (con un
pennello) e non sulla griglia di cottura.
- Per ottenere un sapore affumicato più accentuato,
potrete aggiungere trucioli di legna o erbe fresche
preventivamente umidificate (rosmarino, timo, alloro).
Mettere direttamente i trucioli o le erbe sul carbone
prima d'iniziare la cottura.
- Durante l'uso, potrete appendere il coperchio dietro la
vasca con il gancio appositamente previsto.
F - USO
1) Togliere il coperchio e aprire tutte le valvole di
ventilazione (3) prima di preparare il fuoco. Per garantire
una corretta circolazione dell'aria, togliere la cenere
che si è accumulata in fondo al barbecue. Il carbone
ha bisogno di ossigeno per consumarsi. Pertanto,
occorre verificare che le valvole di ventilazione non
siano ostruite (3).
2) La cenere residua puo' essere scaricata nel contenitore
di raccolta sollevando un lato della griglia del focolare
(2) (Bonesco SC e Bonesco LC).
3) Risistemare la griglia del focolare (2).
4) Riempire il focolare con carbone fossile conforme alla
norma EN1860-2 (5), sulla griglia del focolare (2). La
vasca non va riempita eccessivamente :
• 1 kg di carbone basta per il Bonesco QST S
• 1,5 kg basta per il Bonesco QST L.
Raccomandiamo di non riempire la vasca del barbecue
per più del 50% della sua capacità.
5) Aprire il gas girando al massimo la manopola di
regolazione in senso antiorario (freccia in direzione +).
Premere il pulsante rosso del dispositivo di accensione
( ) (vedi Fig. 1 qui sotto). Il ronzio tipico dell'accensione
del bruciatore indica che lo stesso è acceso. Se non si
accende subito, ripetere l'operazione.
Fig. 1
6) Se l'accensione non avviene dopo il terzo tentativo,
chiudere il gas girando la manopola in senso orario
(posizione l) (vedi fig. 2 qui sotto), aspettare 1 minuto
e ripetere l'operazione.
Il carbone diventa rapidamente incandescente nella
zona di accensione ; quindi, l'incandescenza si propaga
al resto del carbone.
7) Per i barbecue a carbone di legna, si raccomanda di
riscaldare il barbecue e di mantenere il combustibile
incandescente per 30 minuti prima di effettuare la
prima cottura.
8) Grazie al sistema QST, 1 kg di carbone viene acceso in
10 minuti.
Se volete usare una maggiore quantità di carbone (si
consiglia 1,5 kg per il modello QST L), il bruciatore
rimarrà acceso per 15 minuti.
Tale durata puo' variare in funzione della qualità del
carbone. Il carbone contenente grossi pezzi (qualità da
ristorante) facilita l'accensione, e viceversa.
9) Raccomandiamo di mescolare il carbone 1 o 2 volte
con una pinza o con una spatola per carbone durante
la fase di accensione per accelerare il processo e
permettere un'accensione più omogenea del carbone.
Spegnere il bruciatore a gas girando la
10)
manopola del gas (1) in senso orario
(posizione l) dopo 15 minuti al massimo
(Fig. 2).
Fig. 2
Osservazione : Se non si vuole usare il gas per
l'accensione dell' apparecchio , procedere come segue
: creare un mucchietto di carbone al centro della vasca,
sistemare l'accendifuoco o carta da giornale sotto la pila di
carbone e accendere (usare solo accendifuoco conformi
alla norma EN1860-3).
11) Prima d'incominciare la cottura , il carbone eve
essere ricoperto da una pellicola di cenere grigio
chiaro; quindi, usare una pinza per distribuire in modo
omogeneo il carbone dentro la vasca.
12) Il cibo puo' essere sistemato sulla griglia di cottura (1)
prima di posare la stessa sul focolare (5) oppure dopo.
Indossare guanti in entrambi i casi.
13) Il livello d'incandescenza e la temperatura si possono
regolare mediante la levetta di comando (6) delle
valvole d'aspirazione della vasca :
• Verso destra (+), per aumentare l'apertura e,
pertanto, le temperatura del carbone.
• Verso sinistra (-), per diminuire l'apertura e, pertanto,
le temperatura del carbone.
14) La temperatura della griglia di cottura non è omogenea.
Il centro della griglia è più caldo dei bordi. Sistemare
il cibo al centro per arrostirlo a fuoco vivo e ridurre il
tempo di cottura. Posarlo sui bordi, per cuocerlo più
lentamente et/o tenerlo al caldo.
15) Potrete anche usare il coperchio per una cottura di tipo
« al forno ».
- 36 -

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Bonesco juniorBonesco lcBonesco qst lBonesco qst s