Descrizioni Generali; Spiegazione Dei Dati Tecnici - Cebora TRI STAR MIG 1636/M Instruction Manual

Table of Contents

Advertisement

adeguatamente dal pericolo di scosse elettriche.
1.1 Indossare guanti isolanti. Non toccare l'elettrodo a
mani nude. Non indossare guanti umidi o danneggiati.
1.2 Assicurarsi di essere isolati dal pezzo da saldare e dal
suolo
1.3 Scollegare la spina del cavo di alimentazione prima di
lavorare sulla macchina.
2. Inalare le esalazioni prodotte dalla saldatura può
essere nocivo alla salute.
2.1 Tenere la testa lontana dalle esalazioni.
2.2 Utilizzare un impianto di ventilazione forzata o di sca-
rico locale per eliminare le esalazioni.
2.3 Utilizzare una ventola di aspirazione per eliminare le
esalazioni.
3. Le scintille provocate dalla saldatura possono causa-
re esplosioni od incendi.
3.1 Tenere i materiali infiammabili lontano dall'area di sal-
datura.
3.2 Le scintille provocate dalla saldatura possono causa-
re incendi Tenere un estintore nelle immediate vici-
nanze e far sì che una persona resti pronta ad utiliz-
zarlo.
3.3 Non saldare mai contenitori chiusi.
4. I raggi dell'arco possono bruciare gli occhi e ustiona-
re la pelle.
4.1 Indossare elmetto e occhiali di sicurezza. Utilizzare
adeguate protezioni per le orecchie e camici con il
colletto abbottonato. Utilizzare maschere a casco
con filtri della corretta gradazione. Indossare una pro-
tezione completa per il corpo.
5. Leggere le istruzioni prima di utilizzare la macchina
od eseguire qualsiasi operazione su di essa.
6. Non rimuovere né coprire le etichette di avvertenza

2 DESCRIZIONI GENERALI

2.1 SPECIFICHE
Questa saldatrice è un generatore realizzato con tecno-
logia INVERTER, adatto alla saldatura MIG, TIG e alla sal-
datura ad elettrodo.
Questa saldatrice non deve essere utilizzata per sgelare i
tubi.

2.2 SPIEGAZIONE DEI DATI TECNICI

L' apparecchio è costruito secondo le seguenti norme:
IEC 60974-1 / IEC 60974-10 (CL. A) / IEC 61000-3-12 / IEC
61000-3-11 (vedi nota 2).
N°.
Numero di matricola da citare per ogni
richiesta relativa alla saldatrice.
Convertitore statico di frequenza monofase
trasformatore raddrizzatore.
MIG Adatto per saldatura MIG-MAG.
MMA Adatto per saldatura con elettrodi rivestiti.
TIG Adatto per la saldatura TIG.
U0.
Tensione a vuoto secondaria.
X.
Fattore di servizio percentuale.
Il fattore di servizio esprime la percentuale
di 10 minuti in cui la saldatrice può lavorare
ad una determinata corrente senza surri-
scaldarsi.
I2.
Corrente di saldatura
U2.
Tensione secondaria con corrente I2
U1.
Tensione nominale di alimentazione.
1~ 50/60Hz Alimentazione monofase 50 oppure 60 Hz.
I1 Max
Corrente max. assorbita alla corrispondente
corrente I2 e tensione U2.
I1 eff
E' il massimo valore della corrente effettiva
assorbita considerando il fattore di servizio.
Solitamente, questo valore corrisponde alla
portata del fusibile (di tipo ritardato) da utiliz-
zare come protezione per l' apparecchio.
IP23S
Grado di protezione della carcassa.
Grado 3 come seconda cifra significa che
questo apparecchio può essere immagazzi-
nato, ma non impiegato all'esterno durante
le precipitazioni, se non in condizione protetta.
Idonea a lavorare in ambienti con rischio
S
accresciuto.
NOTE:
1- L'apparecchio è inoltre stato progettato per lavorare in
ambienti con grado di inquinamento 3. (Vedi IEC 60664).
2- Questa attrezzatura è conforme alla norma IEC
61000-3-11
a condizione che l'impedenza massima
Zmax ammessa dell'impianto sia inferiore o uguale a
0,459 al punto di interfaccia fra l'impianto dell'utilizzato-
re e quello pubblico. E' responsabilità dell''installatore o
dell'utilizzatore dell'attrezzatura garantire, consultando
eventualmente l'operatore della rete di distribuzione, che
l'attrezzatura sia collegata a un'alimentazione con impe-
denza massima di sistema ammessa Zmax inferiore o
uguale a 0,459.
2.3 PROTEZIONI
2.3.1 Protezione di blocco
In caso di malfunzionamento sul display M può compari-
re un numero lampeggiante con il seguente significato:
52 =
pulsante di start premuto durante l'accensione.
53 =
pulsante di start premuto durante il ripristino del
termostato.
56 =
Cortocircuito prolungato tra il filo di saldatura
ed il materiale da saldare.
Spegnere e riaccendere la macchina.
Nel caso il display visualizzi numeri diversi contattare il
servizio assistenza.
2.3.2 Protezione termica
Quest'apparecchio è protetto da un termostato il quale,
se si superano le temperature ammesse, impedisce il
funzionamento della macchina. In queste condizioni il
ventilatore continua a funzionare ed il display M visualiz-
za, in modo lampeggiante, la sigla "tH".
3 COMANDI POSTI SUL PANNELLO ANTERIORE.
Tasto di selezione V.
Ad ogni breve pressione seleziona la grandezza
regolabile tramite la manopola I. Le grandezze
selezionabili sono in relazione al tipo di processo di sal-
datura scelto e sono visualizzate dai LED A/B/C/D.
3

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents