Esercizio; Manutenzione E Riparazione - Mafell ZB 400E Original Operating Instructions

Carpentry drilling machine
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
4

Esercizio

Accendere la macchina solo se il tra-
pano non è a contatto con il pezzo da
trapanare.
4.1
Accensione e spegnimento
Breve durata di funzionamento
• Accensione: Premere l'interruttore 1 (Fig. 3).
• Spegnimento: Rilasciare l'interruttore.
Funzionamento continuato
• Accensione: Premere in sequenza l'interruttore 1
e il pulsante di arresto 2. In questo caso il motore
gira senza necessità di tenere premuto l'interrut-
tore.
• Spegnimento: Premere l'interruttore 1 finché il
pulsante di arresto 2 non scatta; quindi rilasciare
l'interruttore.
4.2
Regolazione della velocità
Il trapano è dotato di ingranaggi e controllo elettro-
nico della velocità. In questo modo è possibile sele-
zionare in modo continuo la velocità, compresa fra
340 e 1450 min
. L'elettronica integrata fa sì che al
-1
momento dell'accensione la macchina acceleri
senza strattoni, regolando, sotto sollecitazione, la
velocità su un valore prefissato.
Per selezionare la velocità necessaria, occorre con-
trollare il diagramma 3 (Fig. 3) (vedi Fig. 4) e agire
sulla leva 4 (Fig. 3) e sulla rotella di regolazione 5.
Per invertire il senso di rotazione è
indispensabile che gli ingranaggi siano
fermi (o in fase di arresto graduale)
(vedi Fig. 5)! Dopo l'accensione, con-
trollare il senso di rotazione dell'uten-
sile. Se necessario, cambiare il senso
di rotazione, agendo sull'interruttore a
scorrimento 6 (Fig. 3). Prima di azio-
nare l'interruttore a scorrimento è
indispensabile spegnere la macchina
(blocco meccanico).
4.3
Istruzioni operative
• Spingere verso il basso il perno 10 (Fig. 6) fino a
battuta.
• Posizionare il trapano sul profilo e ruotarlo in
modo che il perno aderisca al legno fungendo da
sicurezza antirotazione. Accendere la macchina e
esercitare una leggera pressione verso il basso,
finché la punta filettata non ha fatto presa nel
legno. Da questo momento in poi è il trapano che
penetra avanzando nel legno. Se la punta si
inceppa nel foro, occorre invertire il senso di rota-
zione, avendo cura di spegnere la macchina
prima di attivare l'inversione.
Per eseguire fori ciechi è possibile limitare la profon-
dità di foratura, utilizzando l'anello di battuta 11
(Fig. 3). Per eseguire fori obliqui, occorre allentare
la leva di serraggio 12, orientare la macchina nella
posizione desiderata, controllando la scala 13 e
quindi serrare di nuovo la leva. Se si utilizzano punte
più corte, è possibile adattare la corsa di ritorno alla
punta, utilizzando l'anello di battuta 14.
Per praticare fori al centro di una trave, occorre spin-
gere entrambi i perni verso il basso fino a battuta e
ruotare il trapano in modo che i perni aderiscano ai
due lati della trave - larghezza max. della trave:
22,5 cm (vedi Fig. 6 e Fig. 7).
Per lavorazioni particolari può essere necessario
usare la battuta completa 039 156 (accessorio
opzionale).
4.4
Utensili supplementari
L'utilizzo di svasatori e di appositi utensili atti a fres-
are sedi di anelli, consente di impiegare il trapano
per molteplici applicazioni. Per ulteriori informazioni
in merito, si rimanda agli specifici fogli descrittivi e
alle note tecniche.
5

Manutenzione e riparazione

Prima di iniziare i lavori di manuten-
zione, staccare sempre la spina elett-
rica!
Le macchine MAFELL sono costruite in
maniera da richiedere una manutenzione
ridotta. I cuscinetti a sfera utilizzati sono
lubrificati a vita. Dopo lunghi periodi di
esercizio la MAFELL raccomanda di las-
ciare revisionare o controllare la mac-
china da un centro autorizzato MAFELL.
5.1
Macchina
La macchina deve essere pulita regolarmente dai
residui di polvere accumulatisi. Le aperture di venti-
lazione del motore devono essere pulite con un
aspirapolvere.
-27-

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Zb 600 e

Table of Contents