Attrezzaggio / Regolazione - Mafell ZB 400E Original Operating Instructions

Carpentry drilling machine
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
Avvertenze relative al servizio:
Assicuratevi di lavorare sempre in un posto
libero, non sdrucciolevole e sufficientemente
illuminato.
Prima di sostituire gli utensili, di effettuare regola-
zioni e eliminare eventuali guasti, è indispensabile
staccare sempre la spina dalla presa di corrente.
Non lavorate pezzi troppo grandi o troppo pic-
coli per la potenza della macchina.
Utilizzare punte sottili e lunghe (> 300 mm) ad ele-
vata velocità solo con l'apposita guida per le punte.
Collegare la macchina all'alimentazione di rete
solo quando la macchina è spenta.
Prima di accendere la macchina controllate che
la punta sia ben serrata e che la chiave sia stata
rimossa.
Se possibile, serrate sempre il pezzo da lavor-
are, per esempio con morsetti, in maniera che
non si possa muovere o scivolare via.
Iniziate a forare il pezzo solamente quando la punta
del trapano ha raggiunto la sua velocità massima.
Controllate che nel pezzo non vi siano corpi
estranei. Non forare in pezzi metallici quali chi-
odi, ecc.
Non mettere mai le mani sotto al pezzo durante
la foratura (pericolo di infortunio!).
Durante la foratura tenere sempre il cavo di col-
legamento dalla parte posteriore della mac-
china.
Durante la foratura, adattate l'avanzamento in
funzione dello spessore del materiale. L'avanza-
mento eccessivo causa un sovraccarico del
motore, una foratura non regolare e una rapida
usura della punta.
Rimuovere la macchina dal pezzo solamente ad
avvenuto arresto della punta del trapano.
Non toccare mai la punta o l'alloggiamento della
punta mentre la macchina è in funzione.
Utilizzare il trapano solo all'aperto o in ambienti
aperti dal momento che manca un'efficace
sistema di aspirazione.
Avvertenze circa la manutenzione e riparazione:
Un importante fattore di sicurezza consiste nella
regolare pulizia della macchina, soprattutto
dell'alloggiamento della punta. Prima di iniziare
questo tipo di lavori, estrarre sempre la spina
elettrica.
Devono essere utilizzati pezzi di ricambio ed
accessori originali MAFELL. In caso contrario la
garanzia decade; il produttore non risponde per
eventuali guasti.
3

Attrezzaggio / Regolazione

3.1
Collegamento a rete
Collegare la macchina all'alimenta-
zione di rete solo quando il trapano è
spento.
Il trapano per carpenteria è dotata di isolamento pro-
tettivo di classe II.
Prima della messa in funzione bisogna fare attenzione
che la tensione di rete corrisponda a quella riportata
sulla targhetta di omologazione della macchina.
3.2
Montaggio e sostituzione degli utensili
Prima di sostituire gli utensili, è indis-
pensabile estrarre la spina elettrica.
• Sollevare la bussola 7
appare visibile la scanalatura anulare 8 sul
gambo. Inserire a battuta l'utensile con l'incisione
rivolta verso la tacca 9 e rilasciare la bussola.
• Quando si utilizza la guida per le punte, occorre
anzitutto allentare la manopola 15 (Fig. 2) per
potere ruotare la piastra 16. Inserire la punta
nell'apposito foro della piastra; riportare la piastra
nella posizione iniziale, inserire la punta come
precedentemente descritto e serrare la manopola.
Lo svasatore di
80 e
utilizzato solo con il supporto per trapano. Per uti-
lizzare lo svasatore occorre rimuovere le molle
superiori lunghe dal supporto del trapano. Gli
utensili che consentono di fresare sedi per anelli
devono essere utilizzati solo insieme all'apposita
protezione - guida (disponibile come accessorio
opzionale) e con la battuta.
• Per sostituire l'utensile, occorre tenere l'utensile
con una mano, sollevando con l'altra mano la
bussola 7 (Fig. 1) finché non appare visibile la
scanalatura anulare sul gambo. Estrarre l'utensile
e rilasciare la bussola. Prima di montare il nuovo
utensile, occorre pulire il gambo e l'alloggiamento
dell'utensile.
-26-
(Fig. 1)
finché non
100 mm deve essere

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Zb 600 e

Table of Contents