Download Print this page

BORETTI BPK-45 Operating Instructions Manual page 28

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
I fattori che influiscono sul tempo d'erogazione sono
il livello di macinatura del caffè, la quantità di caffè
macinato. Se necessario è possibile modificare il
livello di macinatura e la dose di caffè macinato. (vedi
capitolo 8-Come comportarsi al primo utilizzo).
• Il caffè è un elemento igroscopico, in altre parole
la sua qualità e le sue proprietà sono strettamente
legate al clima (umidità). Ricordarsi quindi di macinare
il caffè più grosso quando c'è una notevole umidità
nell'aria, al contrario con un ambiente più secco
bisogna stringere maggiormente la macinatura.
I
9. EROGAZIONE ACqUA CALDA
Per erogare acqua calda posizionare opportunamente il
beccuccio acqua/vapore, si veda figura 10.1
• Posizionare un recipiente sotto il beccuccio acqua/
vapore.
• Premere il tasto acqua calda.
• Premere il pulsante di avvio entro 10 secondi dalla
selezione. l'acqua continua a uscire fino a quando si
tiene il tasto premuto, per interrompere l'erogazione
rilasciare il tasto.
ATTENZIONE: se il tasto di avvio non viene
premuto entro 10 secondi la funzione si
disabilita. Per erogare quindi sarà necessario
ripetere la procedura.
Si consiglia di non erogare acqua calda subito
dopo aver effettuato un'erogazione di vapore.
10. EROGAZIONE VAPORE
Per erogare il vapore premere il pulsante vapore, la spia
corrispondente lampeggerà per 15 secondi
Non appena la spia smette di lampeggiare e rimane
accesa, la macchina è pronta a erogare il vapore.
• Mettere il contenitore con il liquido da scaldare sotto il
beccuccio vapore.
• Inserire completamente il beccuccio dentro il liquido
da scaldare.
• Premere il tasto di avvio entro 10 secondi dalla
selezione e attendere l'uscita del vapore.
ATTENZIONE: se il tasto di avvio non viene
premuto entro 10 secondi la funzione si
disabilita. Per erogare quindi sarà necessario
ripetere la procedura.
Il vapore continuerà a fuoriuscire fino a quando non si
rilascerà il tasto di avvio.
Se si intende preparare il latte per il cappuccino,
suggeriamo di agitare un po' il
contenitore del latte per migliorare il risultato.
11. PROGRAMMAZIONE DELLA
qUANTITà DI CAFFè MACINATO
È possibile scegliere fra tre tipologie di caffè:
• leggero;
• medio;
• forte.
Per passare da una tipologia di caffè all'altra è sufficiente
premere il tasto come in figura 12.1, si illuminerà il led
relativo al caffè prescelto (in fig. 12.2 caffè leggero).
54
SOLO PER UTENTI ESPERTI:
PROGRAMMAZIONE
DEL
TEMPO
MACINATURE
Il tempo di macinatura del caffè forte è programmabile,
il caffè medio e leggero sono calibrati di conseguenza.
Per entrare in programmazione, quando la macchina è
in stand-by:
• premere per 5 secondi il tasto start/stop, si illuminano
i led sulla riga superiore da sinistra a destra a indicare
il tempo di macinatura;
• per aumentare il tempo premere il tasto regolazione
caffè, per diminuire il tasto start/stop.
Al termine dell'operazione è sufficiente premere il tasto
on/off per uscire e confermare i cambiamenti.
12. PROGRAMMAZIONE DELLA
qUANTITà DI CAFFè IN TAZZA
Tutti i cicli hanno una quantità memorizzata, esclusi
acqua e vapore.
La macchina esce dalla fabbrica già tarata per erogare
una quantità di caffè in tazza ideale per un espresso.
Durante
l'erogazione
della
bevanda
è
possibile
procedere alla fine dell'erogazione, prima del tempo
memorizzato, premendo il tasto START/STOP.
Inoltre
al
termine
dell'erogazione
della
bevanda
è possibile ottenere una dose superiore a quella
memorizzata premendo entro 3 secondi dalla fine il
tasto START in modo continuo. In questo modo si attiva
l'erogazione di ulteriore bevanda fino al rilascio del tasto,
fino a un massimo di 20 secondi.
Per programmare la quantità di caffè in tazza la
procedura è la seguente, vale anche per le altre tipologie
di bevanda:
• premere il tasto caffè per 5 secondi finché il led non
lampeggia.
• premere
il
tasto
START/STOP
per
l'erogazione, i due led lampeggiano per la durata
della stessa.
DI
• premere nuovamente il tasto START/STOP una volta
raggiunta la quantità desiderata.
Ripristino dei valori di fabbrica
La macchina esce dalla fabbrica con una taratura per
il caffè espresso all'italiana, invece i valori per il caffè
lungo rispettano i canoni tedeschi.
• In caso si dovessero ripristinare questi valori standard
bisogna mettere la macchina in stand-by e premere
per 6 secondi il tasto regolazione caffè.
• Si vedranno lampeggiare per 5 secondi tutti i led
tranne quello on/off, trascorso questo tempo la
scheda ha memorizzato i valori di default.
• Premere
il
tasto
di
accensione,
le
utilizzeranno ora i valori di fabbrica.
I valori standard sono relativi solo alla quantità
d'acqua necessaria per ogni singola dose.
55
avviare
I
selezioni

Advertisement

loading