Download Print this page

BORETTI BPK-45 Operating Instructions Manual page 25

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
3. INSTALLAZIONE DELLA MACCHINA
L'incasso nei mobili componibili
Per il buon funzionamento dell'apparecchiatura inserita
in un mobile componibile è necessario che quest'ultimo
abbia le caratteristiche adatte.
In conformità alle norme di sicurezza, la protezione
contro eventuali contatti con le parti elettriche e parti
protette con solo isolamento funzionale deve essere
assicurata mediante una corretta operazione d'incasso
dell'apparecchiatura.
I
Tutte le parti che assicurano la protezione, anche
un eventuale pannello di copertura (per esempio se
l'apparecchiatura viene posizionata alla fine o all'inizio
dei componibili), debbono essere fissate in modo tale da
non poter essere tolte senza l'aiuto di qualche utensile.
E' opportuno che l'apparecchiatura sia installata a una
certa distanza da frigoriferi o congelatori, perché il calore
emesso potrebbe pregiudicarne il funzionamento.
Componenti per l'installazione della macchina
La macchina deve essere installata in vani alti 460 mm e
larghi tra i 560 mm e i 568 mm. A corredo della macchina
sono forniti i seguenti componenti per l'installazione.
1. Supporto fisso della macchina
2. N°13 viti autofilettanti 3.9X19
3. N°1 fissa cavo
4. N°2 guide laterali
5. N°2 piastre laterali da 1mm
6. N°2 piastre laterali da 2mm
Installazione della macchina
Posizionare la parte fissa in
dotazione
adagiandola
sul
piano del mobile.
Inserire le piastre laterali necessarie a compensare gli
eventuali spazi vuoti. La larghezza del vano che ospita
la macchina è determinata dallo spessore dei fianchi del
mobile. Per compensare le differenti misure ottenibili, in
dotazione sono fornite 4 piastre, 2 dello spessore di 2
mm e 2 dello spessore di 1 mm. Il loro utilizzo è teso a
compensare la larghezza interna del vano, per ottenere
una misura di 562/560 mm.
Passare poi al montaggio
delle 2 guide utilizzando
le
rimanenti
8
viti
autofilettanti.
Inserire la macchina
accoppiando le guide
con i supporti già
montati nel vano.
48
Far scorrere fino a fine corsa
per far scattare i fermi di
sicurezza.
Collegamento elettrico
Fissare
il
cavo
di
alimentazione
sul
lato
sinistro del vano utilizzando
una delle viti autofilettanti
per legno in dotazione e
l'apposito fissa cavo come
indicato in figura
Allentare
il
fissa
cavo
montato sulla macchina.
Serrare il cordone d'alimentazione
sull'apparecchiatura,
agendo
come da figura.
Collegare il cavo d'alimentazione
come da figura.
4. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA DA
CAFFE'
1. Serbatoio acqua
2. Filtro decalcificante
3. Erogatore
4. Beccuccio erogatore acqua/vapore
5. Bacinella raccogli gocce
6. Contenitore caffè
7. Manopola regolazione macinatura
8. Pannello comandi
9. Sportello/vaschetta per scarico fondi caffè
5. CARATTERISTICHE TECNICHE
Larghezza
594 mm
Profondità
475 mm
Altezza
445 mm
Capacità serbatoio
2,5 l
Peso netto
26 kg
Peso lordo
31 kg
Tensione alimentazione
230 V
Potenza nominale
2000W
Potenza assorbita dalle resistenze
1700 W
Potenza assorbita dalla pompa
50 W
Pressione d'esercizio
12 bar
49
I

Advertisement

loading