Rancilio classe 10 Technical Manual page 11

Hide thumbs Also See for classe 10:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 39
4.2.3 Contatori totali
Vengono visualizzati i contatori per ogni gruppo caf-
fè, per il gruppo acqua, per il gruppo TSC ed il totale
dei contatori e viene richiesto se resettare o no i
contatori.
4.2.4 Abilita progr.
Abilitando o disattivando la programmazione dosi è
possibile disinibire o inibire la programmazione delle
dosi per autoapprendimento.
4.2.5
Programmazione dosi
Visualizzazione degli impulsi e dei tempi di prein-
fusione per ogni caffè e dei tempi di erogazione di
acqua calda per ogni tasto di ogni gruppo.
Possibilità di variazione delle dosi e dei tempi di
preinfusione con i tasti "+" e "-".
La programmazione delle dosi può essere effettuata
per autoapprendimento come spiegato nel manuale
USO e MANUTENZIONE.
4.2.6
Controllo tempo di erogazione
Possibilità di attivare una delle seguenti funzioni.
- "non abilitato"
- Funzione "1"
Viene visualizzato il tempo di erogazione di ogni
caffè a fine erogazione per un certo tempo
es. Gr1
- Funzione "2"
Durante la fase di programmazione dosi, per au-
toapprendimento o alla prima erogazione dopo
aver variato una dose, viene memorizzato il tempo
di ogni singola erogazione.
Questo tempo viene confrontato durante le ulteriori
erogazioni e verrà visualizzato per un certo tempo
a fine erogazione:
- "O.K." se il tempo di erogazione rientra in una
tolleranza di +/- 10%
- lo scarto in secondi se superiore alla tolleranza.
- selezionando un'erogazione con il tasto start/stop
non viene effettuata nessuna segnalazione
4.2.7
Rigenerazione resine
Dal sottomenù "Imp. Internazionali" è possibile
selezionare le unità di misura da considerare per la
durezza dell'acqua di alimentazione e per la capacità
della resina contenuta nell'addolcitore (gradi francesi-
litri oppure grains /gallons-grains).
Impostata l'unità di misura è possibile, entrando nel
sottomenù "Valori", definire questi due parametri
abilitando la funzione di avviso di effettuare la rige-
nerazione delle resine dell'addolcitore.
Per non abilitare tale funzione impostare a "0" tali
valori.
27
es. Gr1
+5
es. Gr 1
. . .
4.2.8 Sensore caldaia
Vengono visualizzate la presenza e le impostazioni di:
- Sensore temperatura
- Trasduttore pressione
4.2.9
Regolazione pressione
Impostazione dei valori di pressione della caldaia con
incremento dei valori di 0,05 bar.
4.2.10 Impostazioni internazionali
Scelta delle grandezze da utilizzare per pressione e
temperatura (da bar/P.S.I. e °C/°F)
4.2.11
Diagnostica
Programma che permette di selezionare i vari utiliz-
zatori e di attivarli per verificare il loro funzionamento
o il corretto invio dei segnali sia in ingresso che in
uscita dalla CPU.
Per verificare con il programma di diagnostica agire
nel modo seguente:
premere "enter" e poi con i tasti "+" e "-" per scegliere
che tipo di diagnosi.
Vengono visualizzate di seguito :
- Test uscite
É possibile attivare i led tastiera e tutti gli utilizza-
tori (elettrovalvole, pompa ecc.) agendo nel modo
seguente:
Premendo "enter" e poi con i tasti "+" e "-" scegliere
che cosa verificare, una volta selezionata l'uscita la
si potrà attivare premendo "enter"
- Test ingressi digitali
E' possibile visualizzare l'esatto funzionamento dei
vari pulsanti delle tastiere nel modo seguente:
Premere "enter" e poi con i tasti "+" e "-" scegliere
che cosa verificare,una volta selezionato il tasto pre-
mendolo si visualizzerà lo stato ON/OFF premendo
lo stesso.
- Test ingressi analogici
Si visualizza il valore letto dei sensori di tempera-
tura
- Test presenza acqua
Si visualizza lo stato del livello acqua in caldaia
- Test buzzer
Si controlla il funzionamento del buzzer della scheda
elettronica
- Test ventolini
Si controlla che i contatori volumetrici di ogni gruppo
funzionino regolarmente al passaggio di acqua
Premendo "enter" si visualizzano i vari contatori vo-
lumetrici dei gruppi, agendo su il tasto START/STOP
(Tasto E) di ogni gruppo si visualizza l'incremento del
conteggio del rispettivo contatore.
11

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents