Beurer BM 16 Instructions For Use Manual page 50

Hide thumbs Also See for BM 16:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
Tabella per la classificazione dei valori della pressione sanguigna per adulti:
Campo
Ipotonia Pressione sanguigna ridotta < 105
Campo normale
Intervallo della pressione sanguigna
pre­ipertensiva*
Ipertonia lieve Ipertensione grado
Ipertonia media Ipertensione grado
(*) Intervallo della pressione che può trasformarsi in ipertensione
La classificazione OMS sul display indica il campo in cui si
trova la pressione sanguigna misurata.
Se i valori di sistole e diastole si trovano in due campi OMS
diversi (ad es. la sistole nel campo "Ipertensione grado " e la
diastole nel "Campo normale"), la classificazione OMS sull'ap­
parecchio indica sempre il campo superiore, nel nostro esem­
pio "Ipertensione grado ".
6. salvataggio, richiamo e cancellazione dei
valori misurati
L'apparecchio memorizza automaticamente i valori di pres­
sione delle ultime 50 misurazioni. Superati i 50 posti disponibili,
viene cancellato di volta in volta il valore più vecchio.
La memoria può essere richiamata come segue:
• Premere il tasto selezione dell'utente
gliere una memoria dell'utente e premere ripetutamente il
tasto M per passare da una memoria ad un'altra.
Pressione sistolica (in mmhg) Pressione diastolica (in mmhg) Provvedimento
105 – 119
120 – 139
140 – 159
≥ 160
al fine di sce­
50
< 60
60 – 79
80 – 89
90 – 99
≥ 100
• I dati di misurazione memorizzati vengono salvati in ordine
progressivo.
• Per spegnere premere nuovamente il pulsante On/Off
• Qualora ci si dimentichi di spegnere l'apparecchio, questo si
spegne automaticamente dopo circa 1 minuto.
Cancellazione dei valori in memoria: premere il tasto sele­
zione dell'utente
al fine di scegliere una memoria dell'u­
tente e tenere premuto per 5 secondi il tasto M. I dati contenuti
in entrambi le memorie degli utenti 1 e 2 vengono cancellati
anche quando viene rimossa una delle batterie.
7. Pulizia e custodia dell'apparecchio
• Pulire accuratamente l'apparecchio e il bracciale servendosi
esclusivamente di un panno leggermente inumidito.
• Non utilizzare detergenti né solventi.
• Non immergere assolutamente l'apparecchio in acqua: que­
sta potrebbe penetrare all'interno e provocare danni.
Autocontrollo
Autocontrollo
Controllo dal
medico
Consultare il medico
Consultare il medico
Adapted from JNC 2003
.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents