Download Print this page

Jøtul FS 84 - 370 Installation And Operating Instructions Manual page 42

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 23
ITALIANO
Il collegamento della canna fumaria deve essere realizzato
in conformità alle istruzioni di installazione fornite dal
produttore della stessa.
Prima di praticare un foro nella canna fumaria, montare
e posizionare provvisoriamente il prodotto, in modo da
individuare la corretta posizione del caminetto e del foro
sulla canna fumaria.
Assicurarsi che il condotto si sviluppi verso l'alto, in direzione
della canna fumaria.
È estremamente importante che i collegamenti abbiano una
certa flessibilità, questo per impedire ogni movimento in fase di
installazione tale da causare la formazione di crepe.
Per il tiraggio raccomandato della canna fumaria, consultare il
capitolo "2.0 Dati tecnici"
Condotto allo scarico superiore: fig. 4
Il prodotto viene consegnato dalla fabbrica con uno scarico fumi
adatto allo scarico superiore. Il tubo divergente, da 50 mm, per lo
scarico superiore viene fornito come accessorio opzionale.
1. Posizionare la guarnizione sul bordo del tubo divergente
(fig. 4A).
2. Inserire l'estremità del tubo divergente dotata di guarnizione
nello scarico fumi (fig. 4B).
3. Verificare che l'intera guarnizione sia stata posizionata cor-
rettamente.
4.3 Modello basso
Il modello basso si compone delle seguenti
parti (vedere fig. 5A):
Parte 1. Piastra inferiore
Parte 2. Attacco ad angolo
Parte 3. Base
Parte 4. Kit di regolazione
Parte 5. Sezione posteriore
Parte 6. Telaio laterale, sinistro
Parte 7. Telaio laterale, destro
Parte 8. Barra filettata con rondelle e dadi
Parte 9. Cappa 1
Parte 10. Otturatore (solo per lo scarico superiore)
Parte 12. Volta superiore
Parte 13. Grata superiore
Parte 14. Piastra di protezione del pavimento (accessorio
opzionale)
1. La piastra inferiore (parte 1) deve essere inserita correttamente.
Con una livella ad acqua, verificare che si trovi su una superficie
piana, se necessario regolare con dell'adesivo o della malta. La
piastra inferiore deve essere assolutamente stabile e piana.
2. La base (parte 3) deve essere inserita negli alloggiamenti
presenti nella piastra inferiore. Controllare che si trovi in
posizione piana.
3. Posizionare la camera di combustione. Se viene utilizzato
il condotto per l'aria esterna (accessorio opzionale, n. cat.
341296), montarla in questa fase. Posizionare la camera di
combustione nelle quattro scanalature nella base (parte 3).
Vedere fig. 6. Assicurarsi che il tubo flessibile per l'aria di
combustione non venga ostruito. Instradare il tubo attraverso
il foro presente sulla parte posteriore della base (parte 3).
Installazione suggerita del tubo flessibile: consultare le fig.
10 A, B e C. Rimuovere attentamente i sostegni in legno, in
modo da non ribaltare la camera di combustione. L'etichetta
di conformità, fissata con un cavo, è contenuta sotto la camera
di combustione, all'interno della base.
42
4. Regolare orizzontalmente la camera di combustione, in modo
che corrisponda alla parte anteriore della base. Vedere fig.
6. Controllare il livello e regolare la camera di combustione
verticalmente utilizzando i dadi lunghi contenuti nel kit di
regolazione (parte 4). Nota: è estremamente importante che
la camera di combustione sia allineata verticalmente.
5. Posizionare la sezione posteriore (parte 5). È dotata di due
sporgenze, fig. 7A, che devono essere inserite negli alloggiamenti
della base, fig. 7B. Regolare la camera di combustione così da
occupare la cavità all'interno della piastra posteriore. Consultare
la fig. 8.
6. Posizionare i telai laterali (parti 6 e 7). Nota: i telai laterali
devono corrispondere alla base (parte 3); per il loro fissaggio
usare dell'adesivo acrilico.
7. Spingere la barra filettata (parte 8) attraverso il foro nella base
e bloccarla sotto con il dado e la rondella. Dopodiché inserire
l'attacco ad angolo (parte 2) sulle barre filettate (parte 8) e
agganciarlo all'inserto. Fissarlo in posizione con il dado. Nota:
serrare con cura il dado. Consultare la fig. 9 A + B.
8. Posizionare la cappa 1 (parte 9) negli alloggiamenti. Nota: se
si utilizza il montaggio superiore, fissare l'otturatore (parte
10) utilizzando dell'adesivo acrilico.
9. Posizionare la volta superiore (parte 12) .
10. Installazione con lo scarico superiore/canna fumaria in
acciaio:
Il prodotto viene consegnato dalla fabbrica con uno scarico
fumi adatto allo scarico superiore.
• Inserire un tubo divergente, da 50 mm (accessorio
opzionale).
• Assicurarsi che la guarnizione sia inserita correttamente, tra
il tubo divergente e lo scarico fumi.
• Inserire la grata superiore (parte 13). Nota: la piccola freccia al
centro della grata deve essere rivolta in avanti. Vedere fig. 11.
• Montare un tubo non isolato dal tubo divergente a circa 10 mm
sulla grata superiore. Inserire il condotto attraverso la grata
superiore (parte 13), quindi posizionarlo nel tubo divergente.
• Fissare quindi la canna fumaria in acciaio seguendo le relative
istruzioni del fornitore. Consultare la fig. 2.
11. Installazione con uno scarico posteriore:
• Utilizzare lo scarico fumi installato per lo scarico superiore.
Inserire il condotto in base alle istruzioni dallo scarico fumi
alla canna fumaria, attraverso il foro nella cappa 1 (parte 9).
Vedere 4.2.
• Inserire la grata superiore (parte 13). Nota: la piccola freccia al
centro della grata deve essere rivolta in avanti. Vedere fig. 11.
4.4 Modello alto
Il modello alto si compone delle seguenti parti
(vedere fig. 5B):
Parte 1. Piastra inferiore
Parte 2. Attacco ad angolo
Parte 3. Base
Parte 4. Kit di regolazione
Parte 5. Sezione posteriore
Parte 6. Telaio laterale, sinistro
Parte 7. Telaio laterale, destro
Parte 8. Barra filettata con rondelle e dadi
Parte 9. Cappa 1
Parte 10. Otturatore (solo per lo scarico superiore)
Parte 11. Cappa 2
Parte 12. Volta superiore
Parte 13. Grata superiore
Parte 14. Piastra di protezione del pavimento (accessorio opzionale)

Advertisement

loading