Descrizione Funzionale - Maktec MT814 Instruction Manual

Hide thumbs Also See for MT814:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
MONTAGGIO
Installazione dell'impugnatura laterale
(manico ausiliario) (Fig. 1)
ATTENZIONE:
• Accertarsi sempre che l'utensile sia spento e staccato
dalla presa di corrente prima di installare o di rimuo-
vere l'impugnatura laterale.
Usare sempre l'impugnatura laterale per garantire la
sicurezza del lavoro. Installare l'impugnatura laterale in
modo che il dente dell'impugnatura entri tra le sporgenze
sul cilindro dell'utensile. Stringere poi l'impugnatura
girandola in senso orario sulla posizione desiderata.
Essa può essere girata di 360° per essere fissata in qual-
siasi posizione.
Installazione o rimozione della punta trapano
ATTENZIONE:
• Accertarsi sempre che l'interruttore sia spento e stac-
cato dalla presa di corrente prima di installare o di
rimuovere la punta.
Modello MT814 (Fig. 2)
Per installare la punta, inserirla nel portapunta finché non
può andare più oltre. Stringere il portapunta a mano.
Inserire la chiave del portapunta in ciascuno dei tre fori e
stringere in senso orario. Stringere tutti e tre i fori unifor-
memente. Per rimuovere la punta, girare la chiave del
portapunta in senso antiorario in un solo foro, e allentare
poi il portapunta a mano.
Dopo aver usato la chiave del portapunta, rimetterla sulla
sua posizione originale.
Modello MT815 (Fig. 3)
Tenere fermo l'anello e girare il manicotto in senso antio-
rario per aprire le ganasce del portapunta. Inserire la
punta nel portapunta finché non può andare più oltre.
Tenere saldamente l'anello e girare il manicotto in senso
orario per stringere il portapunta.
Per rimuovere la punta, tenere fermo l'anello e girare il
manicotto in senso antiorario.
Spessimetro (Fig. 4)
Lo spessimetro è comodo per la foratura a profondità uni-
formi. Allentare l'impugnatura laterale e inserire lo spes-
simetro nella base dell'impugnatura. Regolare lo
spessimetro alla profondità desiderata e stringere l'impu-
gnatura laterale.
NOTA:
• Lo spessimetro non può essere usato sulla posizione
in cui sbatte contro il carter.

DESCRIZIONE FUNZIONALE

Funzionamento dell'interruttore (Fig. 5)
ATTENZIONE:
• Prima di collegare l'utensile alla presa di corrente, con-
trollare sempre che l'interruttore funzioni correttamente
e che torni sulla posizione "OFF" quando viene rila-
sciato.
Per avviare l'utensile, schiacciare semplicemente l'inter-
ruttore. La velocità dell'utensile si aumenta aumentando
la pressione sull'interruttore. Rilasciare l'interruttore per
fermarlo. Per il funzionamento continuo, schiacciare
l'interruttore, spingere dentro il bottone di blocco e rila-
sciare poi l'interruttore. Per fermare l'utensile dalla posi-
zione
di
bloccaggio,
l'interruttore e rilasciarlo.
Funzionamento dell'interruttore di inversione
(Fig. 6)
Questo utensile è dotato di un interruttore di inversione,
per cambiare la direzione di rotazione. Spostare la leva
dell'interruttore di inversione sulla posizione D (lato A)
per la rotazione in senso orario, o sulla posizione E
(lato B) per la rotazione in senso antiorario.
ATTENZIONE:
• Controllare sempre la direzione di rotazione prima di
avviare l'utensile.
• Usare l'interruttore di inversione soltanto dopo che
l'utensile si è fermato completamente. Se si cambia la
direzione di rotazione prima che l'utensile si sia fer-
mato, lo si potrebbe danneggiare.
Selezione della modalità di funzionamento (Fig. 7)
Questo utensile è dotato di una leva di cambio della
modalità di funzionamento. Per la rotazione con percus-
sione, spingere la leva di cambio modalità di funziona-
mento a destra (simbolo g). Per la rotazione soltanto,
spingere la leva di cambio modalità di funzionamento a
sinistra (simbolo m).
ATTENZIONE:
• Spingere sempre completamente la leva di cambio
modalità di funzionamento sulla posizione desiderata.
Se si fa funzionare l'utensile con la leva su una posi-
zione intermedia tra i simboli di modalità, lo si potrebbe
danneggiare.
FUNZIONAMENTO
Operazione di foratura con percussione
ATTENZIONE:
• Sull'interruttore/punta viene esercitata una grandissima
e improvvisa forza torcente quando la punta fuoriesce
dal foro, quando il foro diventa intasato di trucioli o di
scorie o quando la punta incontra le barre di rinforzo
dentro il cemento. Usare sempre l'impugnatura laterale
(accessorio opzionale) e mantenere fermo l'utensile
con entrambi l'impugnatura laterale e il manico
dell'interruttore durante il lavoro. In caso contrario, si
potrebbe perdere il controllo dell'utensile con pericolo
di lesioni gravi.
Per forare il cemento, granito, mattonelle, ecc., spingere
la leva di cambio modalità di funzionamento sulla posi-
zione del simbolo g per usare la "rotazione con percus-
sione". Usare una punta al carburo di tungsteno. Non
applicare una pressione maggiore se la punta rimane
intasata con trucioli o scorie. Fare invece girare l'utensile
a vuoto e rimuovere poi parzialmente la punta dal foro.
Ripetendo questa operazione diverse volte si pulisce il
foro.
Dopo la foratura, usare il soffietto per togliere la polvere
dal foro.
schiacciare
completamente
13

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Mt815

Table of Contents