Installazione Unità Esterna - Mitsubishi Electric MSZ-AY20VGK Installation Manual

Hide thumbs Also See for MSZ-AY20VGK:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
3. Installazione unità esterna
3-1. Collegamento dei cavi dell'unità esterna
1) Aprire il pannello di servizio.
2) Allentare la vite del terminale e collegare correttamente il cavo di collegamento
unità interna ed esterna (A) dall'unità interna alla morsettiera. Attenzione
ad eseguire correttamente i collegamenti. Fissare saldamente il cavo alla
morsettiera in modo che non siano visibili le parti al suo interno e che non sia
esercitata una forza esterna sulla sezione di collegamento della morsettiera.
3) Stringere saldamente le viti del terminale onde evitare allentamenti. Dopo aver
stretto le viti, tirare leggermente i cavi per verificarne il fissaggio.
4) Collegare il cavo di alimentazione (K).
5) Fissare il cavo di collegamento unità interna ed esterna (A) e il cavo di ali-
mentazione (K) con il morsetto fermacavo.
6) Chiudere bene il pannello di servizio.
15 mm
35 mm
100 mm
15 mm
o più
35 mm
Altri tipi
Cavo di terra
<AY15>
Morsettiera
Cavo di alimen-
tazione (K)
Morsetto
fermacavo
Cavo collegamento
unità interna ed
esterna (A)
• Il cavo di terra deve essere più lungo degli altri, come indicato nella figura.
• Lasciare una lunghezza extra ai cavi di collegamento per permettere la
manutenzione futura.
• Assicurarsi di fissare ogni vite al terminale corrispondente al collegamento
del cavo e/o del filo alla morsettiera.
3-2. Svasatura
1) Tagliare il tubo di rame in modo corretto con
un tagliatubi. (Figura 1, 2)
2) Rimuovere completamente tutte le sbavatu-
re dalla sezione di taglio del tubo. (Figura 3)
• Quando si rimuovono le sbavature,
rivolgere l'estremità del tubo di rame
verso il basso onde evitare che le sba-
vature penetrino nel tubo stesso.
3) Rimuovere i dadi svasati applicati alle unità
interna ed esterna, quindi inserirli sul tubo
dopo aver rimosso completamente le sba-
vature. (I dadi non possono essere inseriti
una volta che l'estremità del tubo è stata
svasata.)
4) Svasatura (Figura 4, 5). Tenere saldamente
il tubo in rame delle dimensioni indicate
nella tabella. Selezionare i mm di A dalla
tabella in base allo strumento utilizzato.
5) Controllo
• Confrontare la svasatura con la Figura 6.
• Se la svasatura dovesse risultare difettosa, tagliare la parte svasata ed
eseguire una nuova svasatura.
Tubo di rame
Sbavatura
Alesatore
Tagliatubi
Figura 3
Tubo di
rame
Filiera
Dado
Figura 5
svasato
Cavo di alimentazione (K)
<AY20>
Morsettiera
Fissare sempre il cavo di
alimentazione su questo
morsetto.
Tubo di
rame
Figura 1
Scorretto
Corretto
Inclinato Non uni-
Sbavato
forme
Figura 2
Utensile per sbavature
Tipo dado
Tipo frizione
ad alette
Figura 4
Perimetro
Interno lucido e
regolare
privo di graffi.
Lunghezza
uniforme su
tutta la cir-
Figura 6
conferenza
A (mm)
Strumen-
Strumen-
Diametro tubo
Dado
to tipo fri-
to tipo
(mm)
(mm)
zione per
frizione
R410A
per R22
ø 6,35 (1/4")
17
ø 9,52 (3/8")
22
0 - 0,5
1,0 - 1,5
ø 12,7 (1/2")
26
ø 15,88 (5/8")
29
3-3. Collegamento dei tubi
• Stringere il dado svasato con una chiave dinamometrica come indicato nella
tabella.
• Se serrato eccessivamente, il dado svasato può rompersi e causare perdite
di refrigerante dopo un lungo periodo.
• Accertarsi di applicare materiale isolante intorno alle tubature. Il contatto diretto
con le tubature non schermate può provocare ustioni o congelamento.
• Usare il dado svasato installato su questa unità interna.
Collegamento unità interna
Collegare le tubazioni per il liquido e per il gas all'unità interna.
• Non applicare olio refrigerante sulle filettature delle viti. Un'eccessiva coppia
di serraggio provocherà il danneggiamento della vite.
• Per eseguire il collegamento, prima allineare correttamente il centro, quindi
stringere a mano il dado svasato di 3 o 4 giri.
• Utilizzare le coppie di serraggio indicate nella tabella in alto per la giunzione
sull'unità interna e stringere utilizzando due chiavi. Un serraggio eccessivo
può danneggiare la sezione svasata.
5 mm o meno
Dado svasato
Lato filettatura interna
Stringere il dado sva-
sato con una chiave
dinamometrica.
Collegamento unità esterna
Collegare i tubi ai giunti della valvola di arresto seguendo le stesse indicazioni
per l'unità interna.
• Utilizzando una chiave dinamometrica o una chiave fissa, stringere alla stessa
coppia di serraggio utilizzata per l'unità interna.
Avvertenza
Installando l'unità, collegare saldamente i tubi del refrigerante prima di
azionare il compressore.
3-4. Isolamento e nastratura
1) Coprire i giunti delle tubazioni con isolante.
2) All'esterno, isolare tutte le tubazioni, valvole incluse.
3) Utilizzando nastro per tubi (G), nastrare iniziando dall'ingresso dell'unità
esterna.
• Fermare l'estremità del nastro per tubi (G) con nastro adesivo.
• Se le tubazioni devono venire fatte passare sopra il soffitto o per un
luogo umido e caldo, avvolgere su di esse altro isolante termico del tipo
disponibile in commercio così da evitare la formazione di condensa.
Coppia di serraggio
Strumen-
to tipo
dado ad
N•m
kgf•cm
alette per
R22
13,7 - 17,7 140 - 180
1,5 - 2,0
34,3 - 41,2 350 - 420
49,0 - 56,4 500 - 575
2,0 - 2,5
73,5 - 78,4 750 - 800
Giunto di unione
Lato filettatura esterna
Stringere il dado sul
giunto di unione con
una chiave.
IT-6
IT

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Msz-ay15vgkMsz-ay15vgkpMsz-ay20vgkp

Table of Contents