Tipi Di Blocco - Riello RDB 3.2 BX 32/50 Installation, Use And Maintenance Instructions

Kerosene burner
Hide thumbs Also See for RDB 3.2 BX 32/50:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

7.8

Tipi di blocco

Ogni volta che si verifica un blocco, l'apparecchiatura di controllo
mostra le cause di guasto, identificabili mediante il colore del pul-
sante di sblocco. La sequenza degli impulsi del led presente nel
Descrizione blocco
Presenza di luce estranea
durante lo stand-by
Pre-riscaldamento non ter-
minato (se il riscaldatore è
presente)
Rilevamento della presenza
di luce estranea durante la
pre-ventilazione
Rilevamento della presenza
di luce estranea durante il
preriscaldamento (se il
riscaldatore è presente)
Non viene rilevata fiamma
dopo il tempo di sicurezza
Spegnimento della fiamma
durante il funzionamento
Guasto al motore ventilatore
Guasto al circuito interno di
comando della valvola olio
Guasto alla Eeprom
Frequenza di lampeggio del pulsante di sblocco per l'indicazione
di stato, Vedi "7.5.2 Diagnostica anomalie - blocchi" a pag. 25
Per resettare l'apparecchiatura di controllo dopo
la visualizzazione della diagnosi visiva, premere il
pulsante di sblocco o il sblocco remoto.
ATTENZIONE
In caso di arresto del bruciatore, per evitare danni
all'installazione, non sbloccare il bruciatore più di
due volte di seguito. Se il bruciatore va in blocco
per la terza volta, contattare il servizio di assisten-
ATTENZIONE
za.
Nel caso in cui si verificassero ulteriori blocchi o
anomalie del bruciatore, gli interventi devono es-
sere effettuati esclusivamente da personale abili-
tato ed autorizzato, secondo quanto riportato nel
PERICOLO
presente manuale ed in conformità alle norme e
disposizioni di legge vigenti.
Collegamenti elettrici
Tempo di blocco
Colore led
Dopo 25 secondi
Dopo 600 secondi
Dopo 25 secondi
Dopo 25 secondi
Dopo 5 secondi
dall'attivazione della
Sempre ON
valvola dell'olio
Dopo 3 ricicli
Immediato
Immediato
Immediato
pulsante di sblocco, emessi dall'apparecchiatura di controllo,
identifica i possibili tipi di guasto, elencati nella tabella che segue:
– presenza di simulazione di fiamma successivamente
alla richiesta di calore.
– guasto alla resistenza del pre-riscaldatore dell'olio
– guasto all'interruttore o al termostato di avviamento
– la presa di corto circuito non è collegata
– presenza di simulazione di fiamma durante la pre-ven-
tilazione
– presenza di simulazione di fiamma durante il pre-ri-
scaldamento
ROSSO
– rilevatore di fiamma guasto o sporco
– valvola olio guasta o sporca
– guasto al trasformatore di accensione
– bruciatore mal regolato
– olio combustibile non presente
– bruciatore non tarato correttamente
– valvola olio guasta o sporca
– sensore fiamma guasto o sporco
– motore ventilatore guasto
– motore ventilatore non collegato
– valvola dell'olio guasta
– circuito interno di comando della valvola olio guasto
– guasto alla memoria interna
31
I
Causa probabile
Tab. K
20148053

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

20138282

Table of Contents