Nikon eclipse E200 Instructions Manual page 24

Hide thumbs Also See for eclipse E200:
Table of Contents

Advertisement

AVVERTENZA
1. Uso specifico dell'apparecchio
Il microscopio è stato progettato soprattutto per l'uso in osservazioni microscopiche di cellule e tessuti
fissati su vetrini, tramite l'ausilio di illuminazione diascopica (trasmessa) ed episcopica (riflessa).
Esso è stato progettato per gli scopi principali della sperimentazione e dell'osservazione, negli ospedali
o in altri laboratori, di cellule e tessuti che rientrano nei campi della patologia e della citologia.
2. Non smontare il microscopio.
Lo smontaggio può causare malfunzionamenti e / o folgorazioni e rende nulli tutti i reclami relativi alla
garanzia. Non smontare nessuna parte diversa da quelle descritte in questo manuale. Se si riscontra un
problema con il microscopio, segnalarlo al rappresentante Nikon più vicino.
3. Controllare la tensione in ingresso.
La tensione in ingresso è indicata sul retro del microscopio, in due punti: sulla targhetta con la sigla e
sopra l'ingresso in c.a. Controllare che le indicazioni della tensione in ingresso corrispondano alla
tensione disponibile nella propria area geografica. In caso contrario, seguire una delle istruzioni indicate
qui sotto. L'uso del microscopio con tensione in ingresso diversa dalle indicazioni causa sovracorrente e
surriscaldamento, che possono a loro volta provocare incendi o gravi danni al microscopio stesso.
• Se l'indicazione della tensione sulla targhetta con la sigla è diversa:
Non collegare il microscopio alla presa di rete. Contattare il
rappresentante Nikon più vicino.
• Se l'indicazione della tensione sopra l'ingresso in c.a. è
diversa:
Prima di accendere l'interruttore dell'alimentazione, vedere
a p. 68 e cambiare l'impostazione della tensione in
ingresso.
Per il microscopio con la targhetta della sigla che indica
[100/110/120 V ~]:
È possibile impostare la tensione a: 100 o 120 V in c.a.
Per il microscopio con la targhetta della sigla che indica
[220/230/240 V ~]:
È possibile impostare la tensione a: 220, 230 o 240 V in
c.a.
4. Utilizzare la lampada, il fusibile e il cavo di alimentazione specificati
Utilizzare la lampada e il fusibile specificati. Utilizzare il cavo di alimentazione in dotazione. L'uso di una
lampada, di un fusibile o di un cavo di alimentazione non corretti può danneggiare lo strumento o
provocare incendi. (Per quanto riguarda il cavo di alimentazione, vedere anche a p. 85).
Se si utilizza una prolunga, utilizzare solo un cavo che include un filo protettivo di messa a terra (PE).
• Lampada specificata
Lampada alogena da 6 V - 20 W (7388 PHILIPS o HLX64250 OSRAM) o
Lampada alogena da 6 V - 30 W (5761 PHILIPS)
• Fusibile specificato
250 V, 1 A, tipo con ritardo temporale a basso grado di rottura, 2 fusibili miniaturizzati da 5 x 20
Italian
Safety Precautions
22
Indicazioni
della tensione
in ingresso

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents