Summary of Contents for NordicTrack E 7.2 Elliptical
Page 1
Nº del Modello NTEVEL77911.2 Nº di Serie MANUALE D’ISTRUZIONI Riportare il numero di serie nello spazio soprastante per eventuali comunicazioni future. Etichetta del Nº. di Serie SERVIZIO ASSISTENZA CLIENTI Per domande, pezzi mancanti o danneggiati, contattare il Servizio Assistenza Clienti (consultare le informazioni sottostanti) o contattare il rivenditore dove è...
Se un’etichetta è mancante o illeggibile, consultare la copertina del pre- sente manuale e richiederne gratuitamente una in sostituzione. Applicare l’etichetta nella posizione indicata. Nota: l’etichetta potrebbe non essere raffigurata nelle dimensioni reali. NORDICTRACK è un marchio registrato di ICON IP, Inc.
PRECAUZIONI IMPORTANTI AVVERTENZA: per ridurre il rischio di incidenti gravi, leggere tutte le precauzi- oni e le istruzioni importanti contenute nel presente manuale nonché tutte le avvertenze riportate sull’ellittico prima di iniziare a utilizzarlo. ICON non si assume alcuna responsabilità in caso di lesioni personali o danni causati o dovuti all’utilizzo dell’attrezzo.
PRIMA DI INIZIARE Grazie per aver scelto il rivoluzionario ellittico ogni eventuale richiesta, prima di contattarci è neces- NORDICTRACK E 7.2. L’ellittico E 7.2 offre una vasta sario munirsi del numero del modello e del numero di ® gamma di funzioni realizzate per rendere gli allena- serie.
TABELLA IDENTIFICAZIONE PEZZI Fare riferimento ai disegni sottostanti per identificare i pezzi utilizzati durante il montaggio. Il numero tra paren- tesi indicato in ogni disegno rappresenta il numero pezzo, evinto dall’ELENCO PEZZI al termine del presente manuale. Il numero dopo le parentesi è la quantità necessaria per il montaggio. Nota: qualora un pezzo non sia rintracciabile nel kit hardware, verificare se sia stato preassemblato.
MONTAGGIO • Il montaggio richiede la presenza di due persone. • Per il montaggio sono necessari i seguenti attrezzi: • P osizionare tutti i pezzi in uno spazio libero ed eliminare gli imballaggi. Non gettare il materiale un cacciavite Phillips d’imballaggio fino al completamento delle fasi di one rubber mallet montaggio. A l fine di evitare danni ai componenti, non utiliz- • I pezzi di sinistra sono contrassegnati con “L” o zare strumenti alimentati elettricamente.
Page 7
2. Con l’aiuto di una seconda persona, posizionare parte del materiale d’imballaggio (non raffigu- rato) sotto la parte posteriore del Telaio (1). Chiedere all’altra persona di reggere il Telaio per evitare che si capovolga fino al completa- mento di questa fase. Fissare lo Stabilizzatore Posteriore (2) al Telaio (1) con due Viti M10 x 122mm (104) e due Rondelle Grower M10 (105).
Page 8
4. Con l’aiuto di una seconda persona, posizionare parte del materiale d’imballaggio (non raf- figurato) sotto la parte anteriore del Telaio (1). Chiedere all’altra persona di reggere il Telaio per evitare che si capovolga fino al completa- mento di questa fase. Fissare lo Stabilizzatore Anteriore (6) al Telaio (1) con due Viti M10 x 122mm (104) e due Rondelle Grower M10 (105).
Page 9
6. Suggerimento: prestare attenzione a non Prestare attenzione a pizzicare il Cavo Superiore (110). Prestare non pizzicare il Cavo attenzione a non danneggiare le linguette in Superiore (110) e a non plastica indicate. Posizionare il Montante (4) danneggiare le linguette sul Telaio (1).
Page 10
8. Localizzare il Manubrio Esterno Destro (61) e orientarlo come indicato. Inserire il Manubrio Esterno Destro (61) nel Montante Manubrio Esterno Destro (60). Fissare il Manubrio Esterno Destro (61) con due Bulloni M8 x 38mm (96) e due Dadi Autobloccanti M8 (102). Assicurarsi che i Dadi Autobloccanti siano inseriti nei fori esagonali.
Page 11
10. Suggerimento: prestare attenzione a non piz- zicare i cavi. Fissare la Consolle (7) al Montante (4) con quattro Viti M4 x 16mm (101). Prestare atten- zione a non pizzicare i cavi 11. Localizzare il Braccio Pedale Destro (58) e ori- entarlo come indicato.
Page 12
12. Orientare il Braccio Pedale Destro (58) come indicato. Lubrificare l’asse del Braccio Pedale Destro (58). Fissare il Braccio Pedale Destro (58) al Braccio Rullo Destro (59) con una Vite M8 x 13mm (82), un Copri Asse Piccolo (55) e una Rondella M8 (97).
Page 13
14. Nota: qualora sia stato acquistato il cardio- frequenzimetro a torace opzionale (vedere pagina 25), seguire la fase 21 a pagina 16 per installare il ricevitore accluso al cardiofre- quenzimetro a torace. Orientare il Copri Montante Posteriore (81) come indicato. Fissare il Copri Montante Posteriore (81) al Montante (4) con quattro Viti M4 x 16mm (101).
Page 14
16. Localizzare il Coperchio Interno Montante Manubrio Esterno Destro (83) e orientarlo come indicato. Fissare il Coperchio Interno Montante Manubrio Esterno Destro (83) al Montante Manubrio Esterno Destro (60) con due Viti M4 x 16mm (101) e una Rondella M5 (32). Localizzare il Coperchio Esterno Montante Manubrio Esterno Destro (69) e orientarlo come indicato.
Page 15
18. Orientare il Copri Consolle Posteriore (80) come indicato. Fissare il Copri Consolle Posteriore (80) al Montante (4) con due Viti M4 x 16mm (101). Orientare il Copri Consolle Anteriore (79) come indicato. Fissare il Copri Consolle Anteriore (79) attorno al Montante (4) premendo i ganci presenti sul Copri Consolle Posteriore (80) sulle linguette del Copri Consolle Anteriore.
Page 16
Qualora sia stato acquistato il cardiofrequenzimetro a torace opzionale (vedere pagina 25), seguire le fasi aggiuntive di seguito riportate per installare il ricevitore accluso al cardiofrequenzimetro a torace. 21. Vedere le fasi 18 e 14. Se necessario rimuo- vere i Copri Consolle Anteriore e Posteriore (79, 80).
USO DELL’ELLITTICO INSERIMENTO DELL’ALIMENTATORE SPOSTAMENTO DELL’ELLITTICO IMPORTANTE: qualora l’ellittico sia stato esposto A causa delle dimensioni e del peso dell’ellittico, lo a basse temperature, lasciare che ritorni a tem- spostamento richiede la presenza di due persone. peratura ambiente prima di inserire l’alimentatore. Posizionarsi di fronte all’ellittico, reggere il montante In caso contrario, i display o altri componenti e mettere un piede davanti a una delle ruote.
Page 18
MODIFICA DELL’INCLINAZIONE DELLA RAMPA Per variare il movimento dei pedali, è possibile modifi- Manubri care l’inclinazione della rampa. Per sollevare la rampa, Esterni tirare semplicemente la maniglia della rampa verso l’alto al livello di inclinazione desiderato. Manubri Pulsante Chiusura a Maniglia Scatto Rampa...
Page 19
DIAGRAMMA CONSOLLE CARATTERISTICHE DELLA CONSOLLE La moderna consolle offre una gamma di funzioni studiate per rendere gli esercizi a casa più piacevoli ed efficaci. Quando la consolle viene usata in modalità manuale, è possibile modificare la resistenza dei pedali pre- mendo un pulsante.
Page 20
USO DELLA MODALITÀ MANUALE D ist. (distanza)—questa modalità di visualizza- zione indica la distanza percorsa in chilometri o 1. I niziare a pedalare o premere un pulsante qual- miglia. siasi della consolle per avviarla. P ulsazioni—questa modalità di visualizzazione A ll’accensione della consolle il display si illumina. indica la frequenza cardiaca quando si utilizza il La consolle sarà...
Page 21
P rima di M entre ci si allena, la barra del livello intensità dell’allenamento indicherà il livello d’intensità utilizzare il Contacts approssimativo dell’allenamento. cardiofre- quenzimetro a impugnatura, rimuovere l’eventuale pellicola protet- tiva dai contatti metallici. Per P remere il pulsante Home per ritornare al menu misurare la di default (vedere la sezione MODIFICA DELLE frequenza cardiaca, impugnare il cardiofrequenzi- IMPOSTAZIONI DELLA CONSOLLE a pagina 24 metro a impugnatura, tenendo i palmi delle mani...
Page 22
USO DI UN ALLENAMENTO PREDEFINITO A l termine di ogni segmento dell’allenamento, verrà emessa una serie di segnali acustici e il segmento 1. I niziare a pedalare o premere un pulsante qual- successivo del profilo comincerà a lampeggiare. siasi della consolle per avviarla. Qualora per il segmento successivo venga impo- stato un livello di resistenza e/o una velocità...
Page 23
USO DI UN ALLENAMENTO IFit Premere il pulsante Compete (gara) per gareg- giare in una corsa programmata in precedenza. È necessario disporre di un modulo iFit per utilizzare Per maggiori informazioni sugli allenamenti iFit consultare il sito www.iFit.com. un allenamento iFit. Per acquistare un modulo iFit in qualsiasi ...
Page 24
MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI DELLA Q ualora non sia collegato alcun modulo, il display CONSOLLE visualizzerà il messaggio NO IFIT MODULE (nes- sun modulo rilevato). Qualora non sia collegato La consolle dispone di una modalità utente che alcun modulo, passare alla fase 10. consente di visualizzare le informazioni sull’uso, selezi- onare un’unità...
Page 25
USO DELLO STEREO IL CARDIOFREQUENZIMETRO A TORACE OPZIONALE Per riprodurre musica o audio libri sull’impianto stereo della consolle durante l’allenamento, inserire il cavo Qualunque audio nella presa sulla consolle e nella presa del let- sia l’obiettivo, tore MP3 o del lettore CD; accertare di avere inserito bruciare grassi completamente il cavo audio nelle prese.
MANUTENZIONE E LOCALIZZAZIONE GUASTI Controllare e serrare regolarmente tutti i pezzi Nota: per maggiore chiarezza, nel seguente disegno il dell’ellittico. Sostituire immediatamente eventuali pezzi pannello sinistro viene mostrato non posizionato. usurati. Individuare poi il Commutatore (38). Ruotare la Per pulire l’ellittico utilizzare un panno umido e una Puleggia (19) fino a quando il Magnete (43) è...
Page 27
REGOLAZIONE DELLA CINGHIA DI TRASMISSIONE Vedere il DISEGNO ESPLOSO C a pagina 35. Rimuovere le Viti M4 x 19mm (5) e la Vite M4 x 48mm Nel caso i pedali slittassero mentre si sta pedalando, (107) dai Pannelli Sinistro e Destro (73, 74). Quindi, anche se il livello di resistenza è...
GUIDA AGLI ESERCIZI Bruciare i Grassi—Per bruciare i grassi in modo AVVERTENZA: efficace, è necessario eseguire un allenamento a un prima di livello di intensità relativamente basso per parecchi iniziare questo programma di esercizi o altri, minuti. Durante i primi minuti di allenamento, il corpo consultare il medico.
Page 29
ESERCIZI DI STRETCHING CONSIGLIATI La corretta esecuzione dei vari esercizi di stretching di base è mostrata qui a destra. Durante lo stretching muo- versi lentamente senza mai dondolare. 1. Toccare la Punta dei Piedi con le Mani In piedi, ma con le ginocchia leggermente piegate, piegare il busto in avanti.
ELENCO PEZZI Nº del Modello NTEVEL77911.2 R1212A N° Qtà. Descrizione N° Qtà. Descrizione Telaio Cappuccio Posteriore Braccio Stabilizzatore Posteriore Pedale Rampa Copri Asse Grande Montante Rondella Ondulata 16mm Vite M4 x 19mm Copri Asse Piccolo Stabilizzatore Anteriore Boccola Braccio Rullo Consolle Cuscinetto Braccio Manubrio Sinistro...
Page 32
N° Qtà. Descrizione N° Qtà. Descrizione Vite M10 x 25mm Vite M6 x 13mm Vite M4 x 12mm Bullone M10 x 60mm Dado M4 Cavo Superiore Vite M8 x 16mm Cavo Inferiore Bullone M8 x 38mm Vite Autofilettante M4 x 19mm Rondella M8 Cinghia di Trasmissione Anello di Sicurezza Medio...
ORDINAZIONE DEI PEZZI DI RICAMBIO Per ordinare i pezzi di ricambio, si veda la copertina del presente manuale. Per poter soddisfare rapidamente la vostra richiesta, prima di contattarci vi preghiamo di munirvi: • del numero del modello e del numero di serie del prodotto (consultare la copertina del presente manuale) • del nome del prodotto (consultare la copertina del presente manuale) • d el numero pezzo e della descrizione del/dei pezzo/i di ricambio (consultare il capitolo ELENCO PEZZI e DISEGNO ESPLOSO alla fine del presente manuale) INFORMAZIONI PER IL RICICLO Questo prodotto elettronico non deve essere smaltito unitamente ai rifiuti urbani.
Need help?
Do you have a question about the E 7.2 Elliptical and is the answer not in the manual?
Questions and answers