ITALIANO DESCRIZIONE GENERALE La tastiera Bluetooth SCLAK Sch. 1086/46 realizzata su meccanica Mikra, è una tastiera che permette l’attivazione di una serratura elettrica tramite l’inserimento di un codice di accesso. La tastiera è un dispositivo accessorio che deve essere associato ad un solo SCLAK Unit relè Bluetooth Sch. 1086/11 o un Gear Bluetooth Universale Sch.
INSTALLAZIONE • Svitare la vite di chiusura della tastiera con l’inserto per cacciavite fornito a corredo. • Aprire il dispositivo rimuovendo il frontale come indicato nella seguente figura. • Durante l’installazione, al fine di non danneggiare il dispositivo, si rende necessario disconnettere il connettore J1 dal circuito stampato.
Page 4
• Solo nel caso di montaggio del prodotto in accostamento alla pulsantiera, posizionare la dima di centraggio (A) fornita a corredo, sotto la pulsantiera, quindi affiancare la tastiera e segnare i punti di fissaggio (B) dei tasselli. Configurare il jumper JP1 in base alla tipologia di alimentazione utilizzata: alimentazione locale o •...
Page 5
• Se il dispositivo è alimentato tramite batteria, inserire la batteria fornita a corredo nell’alloggiamento dedicato situato nella parte inferiore del dispositivo, rispettando la corretta polarità dei contatti. • Fissare la base del dispositivo nelle vicinanze dello SCLAK Unit relè Bluetooth al quale si desidera associare la tastiera.
Page 6
ATTENZIONE! Il dispositivo Tastiera Bluetooth SCLAK Mikra Sch. 1086/46 deve essere installato nei pressi dello SCLAK Unit relè Bluetooth Sch. 1086/11 o un Gear Bluetooth Universale Sch. 1086/22 o un Bridge Wi-Fi Sch. 1086/16. • Reinserire il connettore J1 sul circuito stampato. •...
Page 7
4.1 DESCRIZIONE DEL JUMPER Il Jumper JP1 presente nella base del dispositivo permette di selezionare la tipologia di alimentazione. ALIMENTAZIONE ALIMENTAZIONE LOCALE (default) A BATTERIA Utilizzare un alimentatore classificato ES1 - PS2 secondo CEI EN 62368-1. ATTIVAZIONE E CONFIGURAZIONE DELLA TASTIERA Per procedere con la configurazione della Tastiera Bluetooth SCLAK Mikra è...
Page 8
Dopo aver inserito le credenziali, premere il tasto “ACCEDI” per effettuare il login. Nella seguente schermata selezionare il dispositivo SCLAK su cui si desidera associare la tastiera. Profilo account SCLAK Unit relè Bluetooth Nome dello SCLAK Unit attivo e configurato relè...
Nella seguente schermata alla sezione “ACCESSORI” premere il pulsante “Aggiungi accessorio”. Seguire i passaggi descritti nell’App per aggiungere e configurare la Tastiera Bluetooth SCLAK MIKRA. UTILIZZO DELLA TASTIERA 6.1 APERTURA DELLA PORTA Seguire la procedura descritta di seguito per effettuare l’apertura della porta. Premere i tasti numerici presenti sulla tastiera per inserire il codice numerico (PIN) comunicato dal Proprietario o dall’Amministratore.
Accedere all’app SCLAK e selezionare il dispositivo a cui è associata la tastiera. Scorrere il menu fino a visualizzare la sezione ACCESSORI e premere sulla dicitura. Selezionare la tastiera associata al dispositivo. Premere contemporaneamente i seguenti tasti: “ ” e “ ”.
ENGLISH GENERAL DESCRIPTION The SCLAK Bluetooth keypad Ref. 1086/46 based on Mikra mechanics, is a keypad that allows activation of an electric lock by entering an access code. The keypad is an accessory device that must be associated with a SCLAK Unit Bluetooth relay Ref. 1086/11 or a Universal Bluetooth Gear Ref. 1086/22 or a Wi-Fi Bridge Ref.
INSTALLATION • Loosen the keypad closing screw using the screwdriver insert provided. • Open the device as shown. • During installation, in order to avoid breakages to the device, it is necessary to disconnect the J1 connector from the printed circuit. DS1086-057...
Page 13
• Only if the product is arranged next to the panel, position the centring template (A), provided with the panel, under the panel and then arrange the panel by the side and mark the fixing points B of the anchor bolts. Configure jumper JP1 according to the type of power supply used: local power supply or battery •...
Page 14
• If the device is powered by battery, insert the supplied battery into the housing located at the bottom of the device, respecting the correct polarity of the contacts. • Fix the base of the device close to the SCLAK Unit Bluetooth relay to which the keypad will be associated.
Page 15
WARNING! The SCLAK Mikra Bluetooth Keypad Ref. 1086/46 must be installed near the SCLAK Unit Bluetooth relay Ref. 1086/11 or a Universal Bluetooth Gear Ref. 1086/22 or a Wi-Fi Bridge Ref. 1086/16. • Reinsert connector J1 on the circuit board. •...
4.1 JUMPER DESCRIPTION Jumper JP1 in the base of the device allows the type of power supply to be selected. LOCAL POWER BATTERY SUPPLY (default) POWER SUPPLY Use a power supply unit classified ES1 - PS2 according to IEC EN 62368-1. KEYPAD ACTIVATION AND CONFIGURATION To proceed with the configuration of the SCLAK Mikra Bluetooth Keypad the Urmet SCLAK app, available from the Apple store (IOS) or the Play Store (Android), must be downloaded onto a Smartphone connected...
Page 17
After entering your details, press the “LOGIN” button. On the following screen select the SCLAK Unit Bluetooth relay device to which the keypad will be associated Account profile SCLAK Unit Bluetooth relay Name of SCLAK Unit active and configured Bluetooth relay Geolocation of the SCLAK Unit Bluetooth relay Press on the SCLAK Unit Bluetooth relay device icon (in this example, a SCLAK Unit relay Bluetooth...
On the following screen in the “ACCESSORIES” section press the “Add accessory” button. Follow the steps outlined in the App to add and configure the SCLAK Mikra Bluetooth Keypad. USE OF KEYPAD 6.1 OPENING THE DOOR Follow the procedure described below to open the door. Press the numerical keys on the keypad to enter the numerical code (PIN) communicated by the Owner or Administrator.
Log in to the SCLAK app and select the device to which the keyboard is associated. Scroll down the menu until the ACCESSORIES section is displayed and press on the writing. Select the keypad associated with the device. Simultaneously press the following keys: “ ”...
Page 20
ITALIANO DIRETTIVA 2012/19/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 4 luglio 2012 sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri comunali di raccolta differenziata dei rifiuti elettrotecnici ed elettronici.
Need help?
Do you have a question about the MIKRA SCLAK 1086 and is the answer not in the manual?
Questions and answers