Summary of Contents for Lamborghini Caloreclima MONZA Basso NOx
Page 1
MONZA Basso NOx - Low NOx ISTRUZIONI PER L’USO, L’INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE ......2 INSTRUCTIONS FOR USE, INSTALLATION AND MAINTENANCE ......21...
MONZA AVVERTENZE GENERALI • Leggere attentamente le avvertenze con- • In caso di guasto e/o cattivo funziona- tenute in questo libretto di istruzioni. mento dell’apparecchio, disattivarlo, astenendosi da qualsiasi tentativo di ri- • Dopo l’installazione dell’apparecchio, in- parazione o di intervento diretto. Rivol- formare l’utilizzatore sul funzionamento gersi esclusivamente a personale pro- e consegnargli il presente manuale che...
MONZA inerenti. I bambini non devono giocare • Le immagini riportate nel presente ma- con l’apparecchio. La pulizia e la manu- nuale sono una rappresentazione sem- tenzione destinata ad essere effettuata plificata del prodotto. In questa rappre- dall’utilizzatore può essere effettuata sentazione possono esserci lievi e non da bambini con almeno 8 anni solo se significative differenze con il prodotto...
MONZA 1 ISTRUZIONI PER L’UTENTE Verifiche e operazioni preliminari 1 Accertarsi che i rubinetti dell’acqua calda siano chiusi. 1.1 Presentazione 2 Aprire il rubinetto di alimentazione del gas allo scaldaba- Il nuovo MONZA è uno scaldabagno ad alto rendimen- gno, situato sull'allacciamento del gas all'apparecchio. to e basso emissivo per la produzione di acqua calda 3 Accertarsi che le batterie da 1,5 V siano inserite nella sanitaria, funzionante a gas naturale o GLP e dotato...
MONZA 1.4 Regolazioni aprendo il rubinetto dell'acqua calda. Se una volta eliminata la causa e aprendo il rubinetto 1.4.1 Impostazione manuale della potenza del dell'acqua calda, non si ripristina l'erogazione dell'acqua bruciatore calda, ripetere l'operazione. Con la manopola (rif. 3 di fig. 1) è possibile seleziona- Se l'anomalia persiste, rivolgersi al Servizio di Assisten- re la potenza dello scaldabagno: minima o massima e za Tecnica.
MONZA 2 ISTRUZIONI PER L’INSTALLATORE Se l’apparecchio viene installato in un mobi- le o affiancato lateralmente da altri elementi, 2.1 Disposizioni generali deve essere previsto lo spazio per lo smon- L'installazione dello scalda- taggio del mantello e per le normali attività di bagno deve essere effettuata manutenzione.
MONZA 2.3 Montaggio dello scaldabagno Prima di montare lo scaldaba- gno, accertarsi che gli allaccia- menti dell’acqua e del gas siano assicurati, identificati e posizio- nati correttamente. Per dimensioni e allacciamenti vedi punto 4.2. mod. 11l. • Fissare i tasselli a muro e relativi ganci sulla parete, in posizione centrale sulla verticale dell’apparecchio, come indicato dalla figura sotto.
MONZA • Verificare tutta la documentazione. Nell’apparecchio sono identificati i tubi di entrata dell’acqua • Rimuovere i tappi dagli attacchi dell’acqua e del gas. 1/2” (ROSSO e BLU) e del gas 1/2” (GIALLO). • Verificare sulla targhetta con le caratteristiche il riferi- mento del Paese di destinazione e tipo di gas erogato per l’apparecchio.
MONZA 2.5 Collegamento del gas • Gli attacchi su entrambi i lati (valvola del gas e altri componenti) devono ottemperare alla normativa na- Prima di effettuare l’allaccia- zionale. mento, verificare che l’appa- 2.6 Condotti fumi recchio sia predisposto per il Il tubo di raccordo alla canna fumaria deve avere un diame- funzionamento con il tipo di tro non inferiore a quello di attacco sull'antirefouleur.
MONZA 3 SERVIZIO E MANUTENZIONE Tutte le operazioni di regolazione, messa in servizio e quelle di controllo periodico descritte di seguito, devono essere effettuate solo da un tecnico qualificato e auto- rizzato e in ottemperanza della normativa vigente. FER- ROLI declina ogni responsabilità...
MONZA 3.2 MESSA IN FUNZIONE • Verificare il corretto funzionamento della valvola del gas. La prima messa in funzione del- • Verificare la corretta accensione dello scaldabagno, ef- lo scaldabagno deve essere ef- fettuando diverse prove di accensione e spegnimento. fettuata da un tecnico qualifica- •...
MONZA 3.3.2 Apertura del mantello 3.4 SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE Prima di effettuare qualsia- Per la sostituzione delle batterie, procedere come de- si operazione all’interno dello scritto nella fig. 18 . Le batterie devono essere del tipo “Torcia D” da 1,5V. scaldabagno, chiudere il rubi- Rispettare la polarità...
MONZA 4.2 Vista generale e principali componenti fig. 22 - Vista generale MONZA 6 fig. 21 - Dimensioni e attacchi MONZA 14 fig. 23 - Vista generale MONZA 11 cod. 3540000170 - Rev. 03 - 02/2025...
MONZA 4.4 Tabella dati tecnici MONZA 6 MONZA 11 MONZA 14 Dati Unità Codici identificativi dei prodotti G20 GCC1HKAD GCC1MKAD GCC1PKAD Codici identificativi dei prodotti G31 GCC1HLAD GCC1MLAD GCC1PLAD Paesi di destinazione Categoria gas II2HM3+ (IT) Portata termica max 11.8 21.1 26.8 Portata termica min...
Page 17
MONZA Scheda prodotto ErP (Modelli NG) Marchio: LAMBORGHINI Tipo di prodotto: Scaldacqua convenzionale Elemento Simbolo Unità Valore MONZA 6 MONZA 11 MONZA 14 GCC1HKAD GCC1MKAD GCC1PKAD Profilo di carico dichiarato Classe di efficienza energetica di riscaldamento dell’acqua (da A+ a F) Consumo giornaliero di energia elettrica Qelec 0,000...
MONZA 4.5 Schema elettrico fig. 26 - Legenda 8 Valvola a gas 13 Termostato fumi a contatto Elettrodo di rivelazione 15 Batterie 10 Elettrodo di accensione 16 Centralina elettronica di comando 11 Sensore di temperatura sanitario 17 Flussostato 12 Termostato di sicurezza cod.
MONZA 4.6 Etichettatura ambientale imballaggi italia Ai sensi del decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116 e della decisione 97/129/CE , il materiale che compone l’imballaggio dell’apparecchio, và gestito nel modo corretto, al fine di facilitarne la raccolta, il riutilizzo, il recupero ed il riciclaggio ove questo sia possibile.
Page 20
In caso di guasto, il cliente deve richiedere entro il termine di decadenza di 30 giorni l’intervento del Servizio Assistenza di zona, autorizzato Lamborghini Caloreclima. I nominativi dei Servizi Assistenza autorizzati Lamborghini Caloreclima sono reperibili: • attraverso il sito internet www.lamborghnicalor.it •...
MONZA GENERAL WARNINGS • Read the warnings contained in this contact registered technicians. The unit manual carefully. must only be repaired, and its compo- nents replaced, by registered techni- • Once the unit is installed, describe its cians using original replacement parts. operation to the user and give them Otherwise the safety of the unit may be this manual.
Page 22
MONZA product. Such representations may in- • APPLIANCE INTENDED FOR DOME- clude slight, insignificant differences STIC USE; NOT VALID FOR INDU- with respect to the product supplied. STRIAL USE. This symbol means “Caution,” and is displayed next to safety war- nings.
MONZA Preliminary checks and operations 1 USER'S MANUAL 1 Make sure the hot water taps are closed. 1.1 Introduction 2 Open the gas supply cock to the heater, located at the The new MONZA is a high-performance, low-emission gas connection to the unit. heater for domestic hot water production, powered by 3 Check that the 1.5 V batteries are properly installed natural gas or LPG and equipped with a compact, WA-...
MONZA 1.4 Settings Table 1 - Faults 1.4.1 Setting the burner power manually The burner Absence of Check the flow of Use the knob (3 fig. 1) to select the heater power. You does not gas to the heater, may choose between the minimum, maximum, and in- ignite and make sure termediate positions, depending on the required heating...
MONZA 2 INSTALLATION MANUAL 2.1 General information The heater may only be instal- led by an authorized technician, in accordance with all instruc- tions contained in this manual, standard UNE 26, and local in- stallation and exhaust regula- tions. 2.2 Location Make sure the water heater chosen is the most suitable: •...
MONZA 2.3 Assembling the heater Before assembling the heater, make sure the water and gas connections are properly secu- red, identified, and positioned. See the dimensions and con- nections in section 4.2. • Fix the plugs and hooks on the wall, in a central po- mod.
MONZA • Verify all documents. There are labels on the unit identifying the 1/2” water • Remove the plugs from the water and gas connections. inlet pipe (red and blue) and the 1/2” gas inlet pipe (yel- • On the rating label, check the destination country refe- low).
MONZA 2.5 Gas connection 2.6 Air and flue gas ducts Before making the connection, The diameter of the pipe connecting to the flue must not be smaller than that of the pipe connecting to the draft check that the unit has been pre- hood.
MONZA 3 SERVICE AND MAINTENANCE All of the adjustments, commissioning operations and periodic checks described below must be performed by an authorized technician in compliance with current re- gulations. FERROLI declines all liability for property da- mage or injuries caused by unauthorized persons tam- pering with the unit.
MONZA 3.2 COMMISSIONING Commissioning of the heater 3.3 MAINTENANCE must be performed by a trained, 3.3.1 Periodic checks specialized technician. In order for the unit to operate correctly, an authorized technician must perform an annual inspection, checking Checks that must be performed that: during the first ignition, after •...
MONZA 3.3.2 Opening the casing 3.4 REPLACING THE BATTERIES Before performing any opera- To replace the batteries, proceed as described in fig. 18. tions inside the heater, close The batteries must be of the 1.5V “D Battery” type. Observe the polarity as shown in fig. 18. the gas cock.
Page 40
BRUCIATORI CALDAIE MURALI E TERRA A GAS GRUPPI TERMICI IN GHISA E IN ACCIAIO GENERATORI DI ARIA CALDA TRATTAMENTO ACQUA CONDIZIONAMENTO www.lamborghinicalor.it Fabbricato in Cina - Made in China...
Need help?
Do you have a question about the MONZA Basso NOx and is the answer not in the manual?
Questions and answers