• Non utilizzare l'apparecchio se danneggiato, incom-
pleto o trasformato senza l'autorizzazione del fab-
bricante. Non utilizzare l'apparecchio con dispositivi
di protezione danneggiati o non presenti (ad es. leva
di avvio, pulsante di sblocco, deflettore).
• Non disabilitare mai i dispositivi di sicurezza (ad es.
fissando la leva di avvio).
• Sorvegliare i bambini per evitare che giochino con
l'apparecchio.
• Prima di avviare l'apparecchio accertarsi che nell'a-
pertura delle lame non si siano infilati oggetti o ra-
metti, che l'apparecchio sia stabile e l'area di lavoro
sia in ordine e non siano presenti ostacoli. Control-
lare lo stato del cavo di prolunga e del cavo di colle-
gamento dell'apparecchio. Utilizzare i dispositivi di
protezione necessari.
• Se all'accensione l'apparecchio vibra in modo anoma-
lo o emette dei rumori insoliti, staccare la spina dalla
presa e controllare il rullo portalame. Assicurarsi che
non vi siano residui di materiale triturato che bloccano
il rullo portalame o che siano incastrati tra le lame. Se
non si riscontrano problemi, restituire l'apparecchio a
un punto di assistenza clienti.
• Se le lame non tagliano più correttamente o il moto-
re è sovraccarico, controllare tutte le parti dell'appa-
recchio e sostituire le parti consumate. Se è neces-
saria una riparazione più accurata, rivolgersi a un
punto di assistenza clienti.
Utilizzo:
m Attenzione: utensile con lame affilate. Pericolo di
tagliarsi le dita delle mani o dei piedi. Tenere mani
e piedi sempre lontani dal rullo e dall'apertura di
espulsione durante il lavoro. Pericolo di lesioni!
• Non usare l'apparecchio sotto la pioggia, con mal-
tempo, in ambienti umidi o sul prato bagnato. Lavo-
rare solo con la luce del giorno o se è presente una
buona illuminazione. Non utilizzare l'apparecchio se
si è stanchi o non concentrati, né sotto l'effetto di
alcool o farmaci.
• Fare una pausa al momento giusto durante il lavoro.
Attenersi alle regole di buonsenso durante il lavoro.
• Familiarizzare con l'ambiente e prestare attenzione
a eventuali pericoli che non si possono sentire a
causa del rumore del motore.
• Durante il lavoro accertarsi di essere in una posi-
zione ben salda, in particolare sui pendii. Lavorare
sempre trasversalmente al pendio, mai in su e in
giù. Fare particolare attenzione quando si cambia
la direzione di marcia in pendenza. Non lavorare su
pendii eccessivamente ripidi.
• Utilizzare sempre l'apparecchio con entrambe le
mani sull'impugnatura. Fare particolare attenzione
quando si gira il dispositivo o lo si tira verso di sé.
Pericolo di inciampare!
• Avviare il motore o azionare la leva di avvio con cau-
tela, come da indicazioni fornite in queste istruzioni.
• Non inclinare l'apparecchio all'avvio, salvo nei casi
in cui deve essere sollevato. In questo caso, inclinar-
lo solo per quanto strettamente necessario e solle-
varlo solo dal lato opposto a quello dell'utilizzatore.
• Quando l'apparecchio viene riappoggiato sul terre-
no dopo essere stato sollevato, entrambe le mani
devono essere in posizione di lavoro.
• Non azionare l'apparecchio senza il sacco di raccol-
ta ben fissato o senza deflettore. Pericolo di lesioni!
Tenersi sempre lontani dall'apertura di espulsione.
• Non utilizzare l'apparecchio in prossimità di liquidi o
gas infiammabili. La mancata osservanza di questa
avvertenza può generare pericolo di incendio o di
esplosione.
Interruzione del lavoro:
• Quando si spegne l'apparecchio, il rullo continua a gi-
rare per alcuni secondi. Tenere mani e piedi lontani.
• Non toccare le lame prima di aver scollegato l'appa-
recchio dalla rete elettrica e di aver atteso che esse
si siano fermate completamente.
• Rimuovere i residui di piante solo quando l'apparec-
chio è fermo. Tenere sempre pulita e libera l'apertu-
ra di espulsione dell'erba.
• Spegnere l'apparecchio quando deve essere tra-
sportato, sollevato o ribaltato e quando si attraver-
sano superfici diverse dal prato.
• Non lasciare mai l'apparecchio incustodito sul posto
di lavoro.
• Spegnere l'apparecchio e staccare la spina di rete:
- ogni volta che si abbandona la macchina,
- prima di pulire l'apertura di espulsione o di ri-
muovere bloccaggi o intasamenti,
- quando l'apparecchio non viene utilizzato,
- durante tutti i lavori di manutenzione e pulizia,
- se il cavo di alimentazione è danneggiato o in-
trecciato,
- quando l'apparecchio incontra un ostacolo o si ve-
rificano vibrazioni insolite durante il lavoro. In que-
sto caso controllare l'apparecchio per verificare se
ha subito danni ed eventualmente farlo riparare.
• Conservare l'apparecchio in un luogo asciutto e lon-
tano dalla portata dei bambini.
www.scheppach.com
IT | 45
Need help?
Do you have a question about the SC38 and is the answer not in the manual?