Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

mod.
Instruction Booklet
Bedienungsanleitung
Livret D'Instructions
Libro De Instrucciones
1
Verona
Verona TCS

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the Verona and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Sanremo Verona

  • Page 1 Verona mod. Verona TCS Instruction Booklet Bedienungsanleitung Livret D’Instructions Libro De Instrucciones...
  • Page 3 Istruzioni per il modello Instruction for model Gebrauchsanweisung für das Notice pour le modèle Instrucciones para el modelo VERONA SAP VERONA SED - TCS Italiano Pagina English Page Deutsch Seite Francais Page Espagnol Página Descrizione tecnica Pagina/ Page/ Seite/ Page/Página...
  • Page 4: Caratteristiche Tecniche

    Semiautomatica ad erogazione continua tramite pulsantiera apposita a led luminosi ed interruttore per erogazione manuale continua. Disponibile nelle versioni 2 - 3 gruppi. Modello – VERONA SED - TCS SED Modello elettronico gestito da microprocessore a dosatura programmabile tramite pulsantiera apposita a led luminosi ed interruttore per erogazione manuale continua.
  • Page 5: Installazione

    ITALIANO INSTALLAZIONE Prima di installare la macchina, accertarsi che il voltaggio e la potenza della rete siano adeguati ai dati riportati nella tabella delle caratteristiche tecniche. Togliere quindi la macchina dall’imballo e collocarla in modo stabile e sicuro nel luogo destinatole, accertandosi che vi sia lo spazio necessario per l’utilizzo della stessa.
  • Page 6: Collegamento Idraulico

    Inserire il portafiltro (E) nell’apposita sede (F) ruotandolo in senso antiorario. Premere il tasto (I) e, dopo aver atteso che la quantità di caffè sia quella desiderata, riportarlo in posizione iniziale. Erogazione caffè Mod. VERONA SED - SED TCS Inserire il portafiltro (E) nell’apposita sede (F) ruotandolo in senso antiorario. Selezionare sulla tastiera (M) la didascalia corrispondente al tipo di erogazione desiderata: M1=Erogazione di un caffè...
  • Page 7: Programmazione Dosi

    4 minuti e, comunque, non oltre l’uscita di 4 litri d’acqua. c) L’elettronica VERONA ha anche la possibilità di riprodurre l’effetto di preinfusione bagnando per 0.6 secondi il caffè e bloccando successivamen- te l’infusione per 1.2 secondi. Questo optional si può applicare solo per le dosi singole.
  • Page 8 ITALIANO I dati e le caratteristiche indicate nel presente manuale non impegnano la ditta costruttrice che si riserva il diritto di apportare modifiche ai propri modelli in qualsiasi momento. La ditta costruttrice inoltre non si assume alcuna responsabilità per danni a persone o cose derivanti dalla mancata osservazione delle norme riportate nel presente manuale.
  • Page 9 ITALIANO Avvertenze per un corretto utilizzo delle pompe rotative 1) CORRETTO ALLINEAMENTO TRA POMPA E MOTORE A volte la rumorosità del gruppo è causata proprio da un’allineamento imperfetto, infatti quando l’accoppiamento tra i due componenti è rigido, non sempre il rotore della pompa e quello del motore si trovano in asse. Il danno che più frequentemente si manifesta, se perdura questa condizione, è il bloccaggio della pompa.
  • Page 10 ITALIANO 9) INCROSTAZIONI DI CALCARE Nel caso in cui l’acqua pompata sia particolarmente calcarea e non sia pretrattata con resine a scambio ionico o altri sistemi efficaci, è possibile che all’interno della pompa si formino delle incrostazioni. L’utilizzo del by-pass come regolatore di portata accelera questo fenomeno, maggiore è il ricircolo di acqua e più il processo è rapido. Le incrostazioni possono causare un progressivo indurimento della pompa e in alcuni casi il bloccaggio o una riduzione di pressione dovuta a una non corretta modulazione del by-pass.
  • Page 11 ITALIANO INGRESSI / USCITE INGRESSI / USCITE CV1: ingresso contatore volumetrico gruppo 1 CV2: ingresso contatore volumetrico gruppo 2 CV3: ingresso contatore volumetrico gruppo 3 INGRESSI ANALOGICI IN BASSA TENSIONE STCAF: ingresso sonda di temperatura caldaia STLVAP: ingresso sonda di temperatura lancia vapore SLIV: ingresso sonda di livello caldaia SLIVMIN:...
  • Page 12 L’abilitazione a erogare non è subordinata al raggiungimento della temperatura di set-point in caldaia. IN STATO DI IDLE-ON TUTTI I LED RISULTANO ACCESI il display visualizza xxx°C hh:mm SANREMO dove hh = ora attuale (0 ÷ 23) mm = minuto attuale GICAR srl = nome cliente a scelta...
  • Page 13: Pre-Infusione

    ITALIANO NOTA: Qualora si utilizzi la pulsantiera 6T/12L si avra’, oltre alla normale gestione di STOP EROGAZIONE sopra indicata, la gestione dei led “LIVELLO DOSE” sulla pulsantiera (L7GRX÷L12GRX) i quali, una volta stoppata la dose in corso come indicato nel paragrafo precedente, rimarranno nella stessa condizione di “livello dose”...
  • Page 14 ITALIANO Stop erogazione tea in fase di esecuzione È prevista la possibilità di interrompere l’erogazione in corso prima del raggiungi- mento del tempo programmato premendo il medesimo tasto utilizzato per avviare l’erogazione della dose tea. Quest’operazione diseccita con effetto immediato l’elettrovalvola EVTEA interrom- pendo l’erogazione del prodotto e riportando la dosatura in stato di idle-on.
  • Page 15 SANREMO Dove la scritta ON identica l’attivazione del relè ON/OFF per il comando del teleruttore di riscaldamento a carico del cliente. LAVAGGIO GRUPPI EROGATORI Per attivare il CICLO LAVAGGIO PER GRUPPI EROGATORI è...
  • Page 16: Modalità Di Regolazione

    ITALIANO LAVAGGIO LANCIA VAPORE/CAPPUCCINATORE (SE PRESENTE SCHEDA SLAVE) Per attivare il CICLO LAVAGGIO LANCIA VAPORE/CAPPUCCINATORE è sufficiente, con dosatura in stato di IDLE-ON, premere il tasto K5GRx e successivamente il tasto K1GRx relativi al gruppo sul quale è attivo il vapo- re.
  • Page 17 ITALIANO vibrazioni sulla soglia di intervento viene inserito anche un filtro a tempo. Per attivare questa funzione è necessario impostare in PROGRAMMAZIONE TECNICO tutte le costanti pid a 0 (vedere paragrafo dedicato). CON REGOLAZIONE PID (IMPOSTAZIONE DI DEFAULT) La regolazione delle temperatura è realizzata seguendo un algoritmo proporzionale, integrativo e derivativo. (vedere Programmazione LIVELLO TECNICO per impostazione parametri) Il controllo del riscaldamento è...
  • Page 18 ITALIANO • In caso d’intervento del time-out (30 secondi) sulla fase di programmazione, per procedere nell’esecuzione della stessa è necessario ripetere l’intera sequenza descritta nei punti • I led relativi alle dosi “già programmate” risultano spenti qualora si decidesse di ritornare nell’ambiente di programmazione. Questo comunque non impedisce una “nuova”...
  • Page 19 ITALIANO In stato di IDLE-ON premere il tasto K5GRx (1..3) e mantenerlo premuto per un tempo maggiore di 5 secondi; verificare il passaggio da fisso a lampeggiante dei led L5GRx (1..3). il display visualizza Doses setting Select within10s Entro 10 secondi (time-out di uscita dalla fase programmazione) premere il tasto K6GRx abbinato al vapore. Il led relativo al tasto K5GRx . Viene abilitato l’attuatore EVVAP per tutta la durata della programmazione.
  • Page 20 ITALIANO GIORNO DI RIPOSO È possibile definire un giorno di riposo settimanale, nel quale la dosatura ignora l’accensione automatica e può essere accesa solo manualmente. Lo spegnimento automatico è invece attivo anche nel giorno di riposo. il display visualizza Closed On xxxxxxxx Con K1GR1 (+) o K2GR1 (-) viene selezionato il giorno (XXX).
  • Page 21 Name SANREMO Se si vuole modificare il parametro (scritta) agire sui tasti K1GR1 (+) o K2GR1 (-), per selezionare le lettere dell’alfabeto; quando la lettera/simbolo/ numero sotto il cursore lampeggiante è quella/o desiderata, è necessario premere il tasto K3GR1 (ENTER) per confermare la lettera/simbolo/ numero e passare alla selezione della lettera/simbolo/numero successiva/o.
  • Page 22 ITALIANO il display visualizza Doses setting xxxxxxxx dove xxx può essere “DISABLE” o “ENABLE” Se si vuole modificare il parametro agire sui tasti K1GR1 (+) o K2GR1 (-). Terminata l’impostazione la pressione del tasto K5GR1 (MENÙ) consente il passaggio alla visualizzazione che consente di abilitare o disabilitare l’erogazione dose continuo.
  • Page 23 ITALIANO Terminata l’impostazione, la pressione del tasto K5GR1 (MENÙ) consente il passaggio alla visualizzazione per la scelta della funzione relativa all’impostazione del numero dei cicli effettuabili (erogazioni consentite) il display visualizza Service Cycles xxxxx dove xxx può essere un numero da 0000 a 99000 a step di 1000 quando xxx è...
  • Page 24: Segnalazione Di Allarme

    ITALIANO Se si vuole modificare il parametro “filtro acqua” relativo ai litri conteggiati è necessario agire sui tasti K1GR1 (+) o K2GR1 (-) per aumentare o diminuire il suo valore. Premendo di nuovo il tasto K5GR1 (MENÙ) si esce dalla fase di Programmazione LIVELLO TECNICO. il display visualizza hh:mm Nota: una volta entrati nell’ambiente di Programmazione LIVELLO TECNICO, per uscirne è...
  • Page 25 ITALIANO ASSENZA DI IMPULSI DEL CONTATORE VOLUMETRICO (5 SECONDI) Quando a display compare l’indicazione… Alarm Flow Meter Gr.X significa che non pervengono gli impulsi di contatore volumetrico rispettivo al gruppo attivato (x). Infatti la dosatura, dopo aver avviato ogni dose dose volumetrica (EVx + POMPA sia in fase di erogazione che di programmazione) verifica il cor- retto funzionamento del contatore volumetrico tramite la rilevazione degli impulsi inviati dallo stesso al microcontrollore.
  • Page 26 ITALIANO ATTENZIONE: il totale derivante dalla sommatoria di tutte le erogazioni effettuate per ogni singolo tasto di ogni gruppo non può essere azzerato. Nota: l’operazione di azzeramento consumazioni NON AZZERA la lettura dei litri consumati; per tale azzeramento fare riferimento all’apposito paragrafo.
  • Page 27 ITALIANO SPEGNIMENTO DI TUTTI I GRUPPI (VERSIONE A 1 TASTIERA) Per spegnere il controllo su tutti i gruppi CONTEMPORANEAMENTE basta premere per 3 secondi il tasto K+/ONFF.GR1. PROGRAMMAZIONE T°SET (VERSIONE A 1 TASTIERA) La programmazione della temperatura desiderata è effettuabile secondo questa procedura: Premere più...
  • Page 28 ITALIANO L’offset di temperatura è impostato per default a 10°C PROGRAMMAZIONE LIVELLO TECNICO Utilizzando la programmazione LIVELLO TECNICO è possibile impostare: - i gruppi riscaldanti parametro a display F.01 - il numero delle tastiere utilizzate parametro a display F.02 - la visualizzazione della temperatura in gradi Celsius o in Fahrenheit parametro a display F.03...
  • Page 29 ITALIANO Se lo si vuole modificare agire sui tasti K+/ONOFF.GR1 e K-/PROG.GR1 e attendere 2 secondi per la memorizzazione automatica. F.05 = OFFSET GRUPPO 3 Passando col tasto K-/PROG.GR1 al parametro successivo è possibile modificare l’offeset di temperatura del gruppo 3. Confermando con K+/ONOFF.GR1 si visualizza il valore del parametro precedentemente impostato che può...
  • Page 30 M3 - Erogazione di due dosi corte di caffè M4 - Erogazione di due dosi lunghe di caffè M5 - Erogazione continua e tasto Mod. VERONA 2GR TCS SED programmazione M6 - Erogazione acqua calda - Manometro pressione pompa - Manometro pressione caldaia...
  • Page 31 English Deutsch Francais – Schalter für manuellen Betrieb - – Water inlet manual control – Remplissage manuel Wasser-Zufluss – Steam tap knob – Robinet vapeur – Drehknopf Dampfhahn – Water tap knob – Robinet eau – Wasserabgabe – On/off switch –...
  • Page 32 ITALIANO...
  • Page 33 ITALIANO...
  • Page 34 ITALIANO...
  • Page 35 ITALIANO...
  • Page 36 ITALIANO...
  • Page 37 ITALIANO LEGENDA ESPLOSO VERONA 2/3GR SED-SAP - 2/3GR TCS 10012354 GRIGLIA PORTATAZZE VERONA 2GR 2GR MUG - AGG.08-08 10012404 GRIGLIA PORTATAZZE VERONA 3GR 10955060 ETICHETTA SANREMO CROMATA POS. COD. DESCRIZIONE 10805950 RIVETTO D3x6 10805022 VITE TBL- M4X20 A2 POLIERS 10952051A TARGHETTA ALL.SAN REMO 230V 10955013 ETICHETTA TRIAN.SIM.SUPERF.CALDA...
  • Page 38 MEZZO DADO 1/2“ RIALZATO CROMATO 10091152 TAPPO MANICO PORTAF.MOD.VERONA 10402040 RONDELLA OTT. RUBINETTO 10805074 VITE TE M4X8 8,8 ZN 10091142 TAPPO MANOPOLA VAP.VERONA +/- NERA 10803519 RONDELLA D4,2 DENT.ZN 10303060 ELETTROVALVOLA 2VIE 1/8“ 120V 10112134 CONTATORE VOLUMETRICO 1/8“ ROHS COMP. 10303086 ELETTROVALVOLA 2VIE 1/8“230V...
  • Page 39 10112174 CENTRALINA DE LUXE X RELE‘ VERONA VAP TSS 271b 10002688 TUBO CARICO CALDAIA VR 3GR 228e 10112175 CENTRALINA DE LUXE X RELE‘ VERONA TCS VAP TSS 272a 10002602 TUBO ALIMEN.VOLUM.VR 2GR 229a 10112158A PULSANTIERA VR 6 TASTI SED 272b 10002750 TUBO ALIMEN.VOLUM.VR MUG 2GR...
  • Page 40 CABLAGGIO AGG. LANCIA ELE. VR-VR TCS 2-3GR SIDE PANEL, LH, VERONA, MET. BLACK PAINT 10091120 10112186 CENTRALINA ESPANSIONE RELE‘ SIDE PANEL, LH, VERONA MUG, MET. BLACK PAINT 10091320 10002540 TUBO COLLEG. LANCIA TSS VR2-3GR C/EV ACQUA SIDE PANEL, LH, VERONA, MET. BLUE PAINT...
  • Page 41 ANTI-TEAR GROMMET AL. PG 21 SIDE PANEL, RH, VERONA, MET. BLACK PAINT HEXAGONAL LOCK NUT PG.21 10091100 10102249 SIDE PANEL, RH, VERONA MUG, MET. BLACK PAINT 10852080A STRAIGHT UNION 1050 6-1/8“M 10091300 10091170 SIDE PANEL, RH, VERONA, MET. BLUE PAINT...
  • Page 42 DE LUXE RELAYS CONTROL UNIT VERONA STEAM 170b 10052176 GIGLEUR HOLE D3 BOILER OUTPUT 228e 10112175 DE LUXE RELAYS CONTROL UNIT VERONA TCS STEAM 170c 10052178 GIGLEUR HOLE D3.5 BOILER OUTPUT 229a 10112158A KEYPAD VR 6 KEYS SED SWITCH KNOB...
  • Page 43 10102386 ADDITIONAL WIRING VERONA 2GR TCS SED RELAYS 10852000 FLOW REDUCER 235b 10102412 ADDITIONAL WIRING VERONA MUG 2GR TCS SED RELAYS 10805060 SCREW TCEI M4X6 A2 ADDITIONAL WIRING VERONA 3GR TCS SED RELAYS 10303010A SOLENOID VALVE 1/8 2-WAY230V 235c 10102390 10112180A CONTROL UNIT PIDBULL GR.2-3 380VAC...
  • Page 44 ITALIANO ENGLISH...
  • Page 45 ITALIANO ENGLISH...
  • Page 46 ITALIANO Schema circuito idraulico VERONA SED e SAP Agg. 08/08 Pompa di alimentazione Distributore acqua con filtro Elettrovalvola per riempimento automatico Valvola di non ritorno Manometro pressione pompa (f.s. 16bar) Resistenza elettrica di riscaldamento Misuratore volumetrico (su versione SED) Interruttore comando erogazione...
  • Page 47 English Deutsch Hydraulic circuit diagram Schema hyrdraulikkreis VERONA VERONA SED SAP Update 08-08 SED - SAP Aktualisierung 08-08 1. Supply pump 1. Speisepumpe 2. Water distributor with filter 2. Wasserverteiler mit Filter 3. Solenoid valve for automatic fill 3. Elektroventil für automatische Befüllung 4.
  • Page 48 Francais Espagnol Schéma circuit hydraulique Esquema circuito hidraulico VERONA SED e SAP mise à jour 08/08 VERONA SED - SAP act. 08/08 1. Pompe d’alimentation 1. Bomba de alimentación 2. Distributeur d’eau avec filtre 2. Distribuidor agua con filtro 3. Électrovalve pour remplissage automatique 3.
  • Page 49: Specifications

    Semi-automatic with continual dispensing through special pushbutton panel with indicator lights and switch for continual manual dispensing. Available in 2 - 3 group versions. Model – VERONA SED - SED TCS Electronic model controlled by microprocessor with dispensing programmable through special pushbutton panel with indicator lights and switch for continual manual dispensing.
  • Page 50: Installation

    ENGLISH INSTALLATION Before installing the appliance ensure that the mains voltage and power correspond to the data given in the specifications table. Take the appliance out of the packaging and put it in its final place of installation ensuring that it is stable and safe and that there is the necessary space for using it. Place the machine in a way that the distance between the grid and the floor is wider than 1,5 mt.
  • Page 51: Water Connection

    Coffee with Mod. VERONA SED - TCS SED Insert the filter holder (E) into the group head (F) turning the filter holder counter-clockwise. Using the keypad (M) select the caption corresponding to the required type of coffee: M1=One strong/normal coffee.
  • Page 52: Warranty

    For safety reasons, the dispensing of water stops after 4 minutes and in any case after 4 litres of water. c) The VERONA electronics also offers the possibility of reproducing the pre-brewing effect by wetting the coffee for 0.6 seconds and then stopping the subsequent brewing from starting for 1.2 seconds.
  • Page 53 ENGLISH Instructions and connection of cup warmer and external pump Report to the service centre in case of cable damage as special equipment is required to make LEGEND repairs. D - MAIN SWITCH O - OFF 1 - PUMP AND AUTOMATION SWITCH-ON 2 - PUMP, AUTOMATION AD HEATING SWITCH-ON Q - CUP HEATER ON/OFF LIT = ON...
  • Page 54 ENGLISH Warning – correct use of rotary pumps 1-Proper Alignment of Pump and Motor On occasion the noise of a motor-pump assembly is caused by a poor alignment. When the coupling between motor and pump is rigid, the pump rotor and the motor rotor may be out of axis. If this condition is maintained over time the most likely damage is seizure of the pump.
  • Page 55: User Interface

    ENGLISH Scale deposits cause an increase of torque, occasional seizure of the pump or a reduction of operating pressure because the pressure relief valve cannot work properly. To minimize this problem Fluid-o-Tech suggest to use pumps with flow rate matching the hydraulic circuit features. In some circuits it is advisable to periodically remove scale with a chemical treatment.
  • Page 56 ENGLISH LOW VOLTAGE ANALOG INPUTS STCAF: boiler temperature probe input STLVAP: steam spout temperature probe input SLIV: boiler level probe input SLIVMIN: boiler minimum level probe input LOW VOLTAGE OUTPUTS (low voltage) RISCAF: low voltage output for triac or boiler heating element static relay (PID) RS232 SERIAL LINE (low voltage) TxD/RxD: signals for RS232 serial transmission (TTL)
  • Page 57: Switching Off

    = present hour (0 ÷ 23) xxx°C hh:mm mm = present minute SANREMO GICAR srl = customer name desired SWITCHING OFF To switch off the doser, hold down first the key K5GR1 and then immediately the key K3GR1. DISTRIBUTION...
  • Page 58 ENGLISH keypad also provides management of the “DOSE LEVEL” LEDs on the keypad (L7GRX - L12GRX). Once the dose underway is stopped as described in the previous paragraph, these will remain in the same “dose level” state as before the STOP distribution for a period of about 10”, after which they will switch OFF.
  • Page 59 ENGLISH distribution of the product and returning the doser to idle-on status. ATTENTION: THE 3d5 MAESTRO DELUXE DOSER CONTEMPLATES THREE DIFFERENT TEA DOSES (ONE FOR EACH GROUP). TEA + PUMP It is possible to combine the distribution of tea with the pump. See TECHNICAL LEVEL Programming. STEAM SPOUT DISTRIBUTION CYCLE This function and the keyboard for performing it can be activated in the TECHNICAL LEVEL Programming (see paragraph).
  • Page 60: Chrono Function

    SANREMO Where the message ON identifies activation of the heating remote switch ON/OFF relay by the user. DISTRIBUTION GROUPS WASHING To active the DISTRIBUTION GROUPS WASHING CYCLE, with the doser in IDLE-ON state, just press the continuous button (K5GRx) and then the first dose button (K1GRx) corre- sponding to the group you want to wash.
  • Page 61: Coffee Boiler Heating

    ENGLISH LEVEL PROBE At Power-on, the doser detects the status of the level probe in the boiler and, if necessary (lack of water), it orders the filling phase by energising the filling solenoid valve EVLIV and the PUMP until the correct level of water is restored in the boiler. (Time-out contemplated in the programmable filling phase - see TECHNICAL LEVEL Programming) NOTE: When the system is switched on, the level control and regulation are enabled after about 6 seconds.
  • Page 62: Programming Coffee Doses

    ENGLISH Kp and also slightly increase the integrative constant: Ki - If the temperature tends to be constantly below or above the T°SET value during the holding phase, it is necessary to increase the integrative constant: Ki and also slightly increase the proportional constant: Kp - Si pendant la phase de maintien la température tend à...
  • Page 63: Programming The Clock

    ENGLISH During programming, only the LED corresponding to the continuous/3coffee button being programmed remains lit. PROGRAMMING TEA DOSES It is possible to modify and memorise the quantities for tea doses (with timed control) following the procedure described below: 1) In IDLE-ON status press the button K5GRx (1..3) and hold it down for longer than 5 seconds; check that the led L5GRx (1..3) changes from fixed to flashing.
  • Page 64 ENGLISH AUTO ON/OFF - AUTOMATIC SWITCHING ON/OFF Allows you to define the times for automatically switching the doser on and off and the weekly closing day. the display shows: Auto ON/OFF aaa : hh.mm The following are programmed in this order: - switch-on hour (AAA = On) - switch-on minute (AAA = On) - switch-off hour (AAA = Off)
  • Page 65: Technical Level Programming

    Name the display shows: SANREMO If you want to modify the parameter (message) use the buttons K1GR1 (+) or K2GR1 (-) to select the letters of the alphabet; when the letter/ symbol/number under the blinking cursor is the one you want, press the button K3GR1 (ENTER) to confirm the letter/symbol/number and go on to select the next letter/symbol/number.
  • Page 66 ENGLISH the display shows: Disp. Temperat. xxxxxxxxxx Where XXX may be ENABLE/DISABLE where XXX are the numbers that make up the telephone number. After having programmed the SERVICE PHONE, press K5GR1 (MENÙ) to move on to the next parameter; this takes you to the setting of the type of KEYBOARD used on the doser and it applies to all the keyboards used for the three groups.
  • Page 67 ENGLISH the display shows: Cleaning Xxxxxxx where xxx is the duration of washing in seconds (from 0 seconds to 10 seconds; at 0 seconds, washing is disabled) After having finished the setting corresponding to the duration of steam wand washing, pressing the button K5GR1 (MENU) allows you to move on to the display for choosing the PRE-BREWING function.
  • Page 68: Alarm Signal

    ENGLISH the display shows: 08.0 0.15 10.0 while to enable regulation with hysteresis of 2°C it is necessary to set all k at value 0 the display shows: 00.0 0.00 00.0 If you want to modify the parameter, press the buttons K1GR1 (+) or K2GR1 (-). After having completed the setting, pressing the button K5GR1 (MENU) allows you to move on to the display for setting the range of regulation of the PID with respect to the setpoint temperature.
  • Page 69 ENGLISH seconds, an alarm warning is given by making all the LEDs flash. The alarm threshold is 140°C. The heating and the buttons of the boiler in alarm status are disabled. The distribution in progress is not aborted. The following appears on the flashing display: the display shows: Alarm Boiler temp.
  • Page 70 ENGLISH the display shows: Filter Reset MAINTENANCE ALARM AND RESET When this indication appears on the Service display: xxxxxxxx where xxx is the telephone number set as a suggestion, it means that the number of cycles that can be performed (coffees distributed) as set in the TECHNICAL LEVEL Programming has been exceeded To reset this signal it is sufficient to supply power to the doser by holding down the buttons Pressing buttons to switch on the system...
  • Page 71 ENGLISH PROGRAMMING THE PIDBULL CONTROL UNIT (ROMA TCS SED) VERSION WITH 1 KEYBOARD SWITCHING ON (VERSION WITH 1 KEYBOARD) When the PIDBULL temperature control is fed by means of the external main switch, it resumes the “OFF” or “IDLE-ON” status that it presented before being disconnected from the mains (see “Procedures in the event of a power cut”).
  • Page 72: Temperature Offset

    ENGLISH SWITCHING OFF A SINGLE GROUP If it is not being used, and to avoid any alarms, it is possible to switch off the desired group individually by means of the programming phase, rotation bringing the temperature one step below the minimum limit with the button K-/PROG.GR1 until the word OFF appears.
  • Page 73 ENGLISH - the value of the proportional constant parameter on the display P. - the value of the integrative constant parameter on the display i. - the value of the derivative constant parameter on the display d. - the value of the offset for group 1 parameter on the display F.04 - the value of the offset for group 2 parameter on the display F.05...
  • Page 74 ENGLISH ALARM SIGNAL TEMPERATURE PROBE UNCONNECTED / INTERRUPTED If the boiler temperature probe is unconnected or interrupted or if it determines a temperature around 0°C, within 5 seconds an alarm indication is given. A1 boiler probe group 1 A3 boiler probe group 2 A5 boiler probe group 3 The heating and the button K-/PROG.GRx are disabled.

This manual is also suitable for:

Verona tcs

Table of Contents

Save PDF