Download Print this page

Guida Alla Risoluzione Dei Guasti - Kärcher HD 9/20-4 S Manual

Hide thumbs Also See for HD 9/20-4 S:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
Rullo di guida del tubo flessibile
1
9. Inserire il gancio di sicurezza nell'attacco del tubo.
10. Verificare che tutte le rondelle siano dietro il gancio
di sicurezza.
11. Montare il fermo del tubo flessibile sull'altra estremi-
tà del tubo flessibile per alta pressione. Distanza
dall'estremità del tubo circa 1 m (dalla pistola ad alta
pressione).
12. Collegare l'apparecchio all'alimentazione d'acqua e
di corrente, metterlo in funzione e verificare la tenu-
ta del collegamento.
13. Tendere il tubo flessibile e mantenerlo in tensione.
Mentre il tubo è in tensione, estrarre la chiave a bru-
gola.
14. Sbloccare l'avvolgitubo tirando il tubo flessibile per
alta pressione e lasciare che il tubo flessibile per alta
pressione si arrotoli lentamente. Controllare la velo-
cità di avvolgimento tenendo il tubo flessibile.
15. Riapplicare il coperchio.
Sostituire il tubo flessibile per alta pressione in
presenza di tamburo avvolgitubo manuale
1. Svolgere completamente il tubo flessibile di alta
pressione dall'avvolgitubo.
Figura S
2. Sollevare il morsetto di fissaggio del tubo flessibile
ad alta pressione ed estrarre il tubo.
3. Spingere il nipplo per tubi flessibili fino in fondo nel
pezzo di raccordo dell'avvolgitubo e fissarlo con il
morsetto di fissaggio.

Guida alla risoluzione dei guasti

PERICOLO
Rischio di avviamento accidentale dell'apparec-
chio, contatto con parti sotto tensione
Pericolo di lesioni, scossa elettrica
Spegnere l'apparecchio prima di eseguire qualsiasi la-
voro su di esso.
Staccare la spina.
Far eseguire tutti i controlli ed interventi ai componenti
elettrici da personale specializzato.
In caso di guasti non riportati in questo capitolo è neces-
sario contattare un servizio di assistenza clienti autoriz-
zato.
Nota
Questa funzione è disponibile solo per HD 10/25... e
HD 13/18...
La spia indica gli stati di funzionamento (verde) e i gua-
sti (rosso).
Ripristino della spia luminosa
1. Posizionare l'interruttore dell'apparecchio su "0".
2. Attendere alcuni secondi.
3. Posizionare l'interruttore dell'apparecchio su "I".
Indicatore dello stato di funzionamento
Luce verde permanente
L'apparecchio è pronto all'uso.
Verde lampeggiante 1 volta
La disponibilità all'uso scade dopo 30 minuti di esercizio
continuo e l'apparecchio viene spento (sicurezza con
tubo flessibile per alta pressione scoppiato).
Per riavviare il tempo dello stato di pronto:
1. Posizionare l'interruttore dell'apparecchio su "0".
2. Attendere alcuni secondi.
3. Posizionare l'interruttore dell'apparecchio su "I".
42
Spia
Visualizzazione guasti
Rosso lampeggiante 1 volta
Il lato ad alta pressione non è ermetico.
1. Controllare che il tubo flessibile per alta pressione, i
collegamenti tubo flessibile e la pistola AP non pre-
sentino perdite.
Rosso lampeggiante 2 volte
Il motore è troppo caldo.
1. Posizionare l'interruttore dell'apparecchio su "0".
2. Far raffreddare l'apparecchio.
3. Posizionare l'interruttore dell'apparecchio su "I".
Nota
Se questo guasto si ripete, controllare l'ugello, la tempe-
rature di mandata dell'acqua, la temperatura ambiente
e la tensione di rete.
Rosso lampeggiante 3 volte
Si è verificato un errore nell'alimentazione di tensione.
1. Controllare il collegamento alla rete e i fusibili di re-
te.
Rosso lampeggiante 4 volte
L'assorbimento di corrente è troppo elevato.
1. Contattare il servizio clienti.
Guasti senza indicazione
L'apparecchio non si accende.
1. Se la spia lampeggia in verde:
a Posizionare l'interruttore dell'apparecchio su "0".
b Posizionare l'interruttore dell'apparecchio su "I".
2. Lasciare raffreddare il motore:
a Posizionare l'interruttore dell'apparecchio su "0".
b Far raffreddare l'apparecchio.
c Posizionare l'interruttore dell'apparecchio su "I".
3. Verificare la presenza di danni sul cavo di alimenta-
zione.
4. Controllare la tensione di rete.
5. In caso di difetto elettrico contattare il servizio clienti.
L'apparecchio non raggiunge la pressione
1. Verificare che l'ugello ad alta pressione sia della mi-
sura giusta (vedere il capitolo "Dati tecnici").
2. Pulire o sostituire l'ugello.
3. Sfiatare l'apparecchio (vedere il capitolo "Collega-
mento idrico/Sfiato dell'apparecchio").
4. Pulire il microfiltro, se necessario sostituirlo (vedere
il capitolo "Cura e manutenzione/Settimanale").
5. Controllare la quantità di afflusso d'acqua (il valore
necessario è riportato nel capitolo "Dati tecnici").
6. All'occorrenza contattare il servizio clienti.
La pompa non è a tenuta stagna.
Una quantità di fuoriuscita di tre gocce d'acqua al minu-
to è consentita.
 Quando si verificano perdite di maggiore entità, ri-
volgersi al servizio di assistenza clienti per un con-
trollo.
La pompa batte
1. Controllare la quantità di afflusso d'acqua (il valore
necessario è riportato nel capitolo "Dati tecnici").
2. Sfiatare l'apparecchio (vedere il capitolo "Collega-
mento idrico/Sfiato dell'apparecchio").
3. Pulire il microfiltro, se necessario sostituirlo (vedere
il capitolo "Cura e manutenzione/Settimanale").
4. All'occorrenza contattare il servizio clienti.
La miscela di detergente è insufficiente
1. Verificare che la lancia schiuma a tazza utilizzata
corrisponda alla portata dell'apparecchio.
2. Riempire la tazza della lancia schiuma.
3. Inserire un otturatore più grande sul tubo flessibile di
aspirazione.
Italiano

Advertisement

loading