V-ZUG Komfort 60i Installation Instructions Manual page 28

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Montaggio
9.1 Montaggio dell'apparecchio
u Se lo zoccolo dell'apparecchio è già montato, staccarlo
tirando in avanti.
u Staccare il cavo di alimentazione dal lato posteriore
dell'apparecchio. Rimuovere anche il reggicavo per
evitare rumori dovuti alle vibrazioni!
u Aiutandosi con una corda,
posare il cavo di alimenta‐
zione in modo da poter facil‐
mente allacciare l'apparec‐
chio dopo l'installazione.
ATTENZIONE
Pericolo di danni per il pavimento sensibile!
u Inserire sotto ciascuno dei piedini una striscia di cartone
di ca. 100 mm x 600 mm. Ritagliare le strisce dall'imbal‐
laggio. In caso di nicchie con altezza inferiore a 826 mm
usare strisce di un materiale rigido ma sottile.
u Togliere le strisce dopo aver inserito l'apparecchiatura.
Fissaggio copertura
Fig. 17
u Inserire la squadra nell'apertura della copertura dell'ap‐
parecchio e piegare in avanti.
u Inserire l'apparecchio nella nicchia e allineare, vedere
punto Allineamento dell'apparecchio.
Fissaggio laterale:
28
Fig. 15
Fig. 18
u Prima del montaggio piegare entrambe le squadre ad
un'estremità. Inserire il lato diritto nell'apertura della
copertura dell'apparecchio e piegare in avanti.
u Inserire l'apparecchio nella nicchia e allineare, vedere
punto Allineamento dell'apparecchio.
Allineamento dell'apparecchio
Fig. 16
u Svitare alternativamente i piedini di regolazione posteriori
con un cacciavite e i piedini di regolazione anteriori con
una chiave a brugola da 8 fin sotto il piano di lavoro.
u Livellare l'apparecchio con l'ausilio di una livella.
w La distanza fra il bordo anteriore del fianco del mobile e il
corpo dell'apparecchio sui due lati è di 41,5 mm.
w Se manca il fianco laterale del mobile, orientarsi sul piano
di lavoro.
In caso di mobili con elementi di battuta della porta
(protuberanze, labbri di tenuta ecc.):
u Sottrarre la quota della parte applicata (profondità degli
elementi di battuta della porta) dalla profondità di inseri‐
mento di 41,5 mm
u Svitare al massimo alternativamente i piedini di regola‐
zione posteriori con un cacciavite e i piedini di regola‐
zione anteriori con una chiave a brugola da 8 (nel caso
di piedini di regolazione avvitati) o con un cacciavite (nel
caso di piedini di regolazione svitati). La corsa di regola‐
zione è di max 60 mm.
w L'apparecchio è allineato
w L'apparecchio è leggermente incastrato nella nicchia, fra
il pavimento e il piano di lavoro.
* A seconda del modello e delle dotazioni
Fig. 19

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents