TZS First AUSTRIA FA-5126-5 Instruction Manual page 19

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
MANUALE DI ISTRUZIONI
ESSICCATORE PER ALIMENTI
LEGGERE LE PRESENTI ISTRUZIONI PRIMA DELL'USO
SPECIFICHE TECNICHE
Tensione normale:
220-240 V, 50/60 Hz
Potenza normale:
200-240 W
Dimensioni del prodotto:
299 x 216 x 214 mm
Dimensioni massime:
299 x 216 x 275 mm
Timer:
00:30 – 99:00h
Termostato:
Ventola:
35°/40°/45°/50°/55°/60°/65°/70°C
NOME DEI COMPONENTI:
(Fig. A)
1. Coperchio
2. Vassoi regolabili in altezza
3. Sottocoppa
4. Base
5. Pannello di controllo
6. Pannello decorativo
INTRODUZIONE
Rimuovere tutto il materiale di confezionamento
del prodotto. Porre il materiale di confezionamento
all'interno della scatola e conservarlo o smaltirlo in
modo responsabile.
IMPORTANTI ISTRUZIONI PER LA
SICUREZZA
La sicurezza degli apparecchi elettrici di FIRST
Austria conforme alle direttive tecniche
riconosciute e alle normative legali per la
sicurezza. Ciononostante, si consiglia agli utenti
dell'apparecchio di osservare le seguenti istruzioni di
sicurezza:
Leggere queste istruzioni con attenzione prima
di usare l'apparecchio per la prima volta e
conservarle per futura consultazione.
Il prodotto non stato progettato per scopi
diversi da quelli specificati nel manuale.
Prima di collegare l'apparecchio alla fonte di
alimentazione, accertarsi che la tensione riportata
sull'apparecchio corrisponda alla tensione della
rete elettrica domestica. Se così non fosse, non
utilizzare l'apparecchio e contattare il proprio
rivenditore.
Se l'apparecchio viene messo a terra (classe
di protezione I), la presa a parete e qualsiasi
prolunga a cui collegato dovranno essere
ugualmente messi a terra.
Posizionare l'apparecchio su una superficie
chiara, piana e resistente al calore. Lasciare uno
spazio di almeno 5 cm dalla parete. Lasciare
libera la zona sopra l'apparecchio per consentire
la libera circolazione dell'aria. Non posizionare
mai l'apparecchio o il cavo di alimentazione su
superfici calde. Né l'apparecchio deve essere
posto o utilizzato in prossimità di fiamme di gas
esposte.
Il cavo non deve penzolare dal bordo del tavolo
o da uno spigolo. Non lasciare che il cavo non
tocchi superfici calde.
Non mettere in funzione questo apparecchio o
collocare qualsiasi parte di esso sopra o vicino a
superfici calde (come un fornello a gas o elettrico
o un forno caldo).
Assicurarsi che l'apparecchio venga utilizzato su
una superficie stabile e piana, fuori dalla portata
dei bambini, per evitare che si rovesci e per
prevenire danni o lesioni.
Se l'apparecchio o il cavo di alimentazione
mostrano segni di danni, non utilizzarli. Rivolgersi
a un centro di assistenza autorizzato e qualificato
per un controllo o una riparazione.
Per evitare il rischio di scosse elettriche,
non immergere l'apparecchio o il cavo di
alimentazione in nessun liquido.
Questo apparecchio destinato esclusivamente
all'uso domestico e non deve essere utilizzato a
fini commerciali.
Non utilizzare l'apparecchio in ambienti esterni.
Non lasciare l'apparecchio incustodito mentre in
funzione.
L'apparecchio diventa caldo durante il
funzionamento. Pertanto, far attenzione a non
toccare parti calde.
Assicurarsi sempre che il coperchio sia chiuso e
non sollevarlo durante il funzionamento.
Scollegare sempre l'apparecchio dalla rete
elettrica dopo l'uso, prima della pulizia e in caso di
malfunzionamento.
Finché l'apparecchio caldo, deve essere
sorvegliato, anche se non collegato alla rete
elettrica. Lasciare raffreddare completamente
l'apparecchio prima di pulirlo e riporlo.
Non tirare direttamente il cavo di alimentazione;
piuttosto tirare la spina per scollegare
l'apparecchio dall'alimentazione.
L'apparecchio può essere utilizzato da bambini
a partire dagli 8 anni di età e da persone con
ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o con
una scarsa esperienza e/o conoscenza sull'uso
dell'apparecchio, solo se sono supervisionati o
istruiti circa l'uso sicuro dello stesso e se sono
consapevoli dei rischi che ne derivano. Ai bambini
non permesso giocare con l'apparecchio. Pulizia
e manutenzione non devono essere effettuate da
bambini a meno che non abbiamo più di 8 anni e
siano supervisionati. Tenere l'apparecchio e il cavo
fuori dalla portata dei bambini al di sotto degli 8
anni.
Non siamo responsabili per eventuali danni che
potrebbero verificarsi se l'apparecchio viene
utilizzato per scopi diversi da quelli previsti o se
viene utilizzato in modo inappropriato.
Riparazioni e altri lavori sulla macchina devono
essere effettuati solo da personale autorizzato.
36
CARATTERISTICHE DELL'ESSICCATORE
Questo prodotto caratterizzato da un ventola
automatica, che fa circolare l'aria calda producendo
un alimento essiccato in modo omogeneo! Alimenti
essiccati sono ideali per uno snack in quanto
mantengono quasi tutti i propri valori nutrizionali e
sapori.
Il modo perfetto per conservare frutta, snack,
verdure, pane, fiori e tanto altro.
Vassoi regolabili: cinque vassoi facili da impilare
Vassoi facili da pulire.
Eccezionale design arrotondato.
I vassoi trasparenti consentono di controllare lo
stato degli alimenti.
PRIMA DELL'USO
Pulizia:
Al primo utilizzo, pulire tutte le parti dell'apparecchio.
Pulire i vassoi con un panno leggermente umido. Se
necessario, utilizzare del detergente.
Non lavare la BASE in lavastoviglie o immergerla in
acqua o in qualsiasi altro liquido!!!
Dopo la pulizia far funzionare l'apparecchio per 30
minuti senza porre all'interno alcun alimento da
essiccare. Durante questa procedura l'eventuale
produzione di fumo od odori normale. Garantire
una ventilazione sufficiente.
Dopo questa fase di funzionamento, risciacquare
i vassoi in acqua e asciugare tutte le parti. Ciò
necessario solo per la prima volta. (NON LAVARE LA
BASE!!!)
Scollegare l'essiccatore dall'alimentazione e farlo
raffreddare prima della pulizia. Utilizzare una spazzola
morbida per rimuovere i residui di cibo. Asciugare
tutte le parti prima di riporre l'essiccatore.
Non pulire l'apparecchio con agenti chimici aggressivi
o abrasivi per non danneggiare la superficie.
Montaggio dell'apparecchio:
Assicurarsi che l'essiccatore sia posto su una
superficie piana e stabile. Rifornire i vassoi di
essiccazione e collegare la spina a una presa a muro.
L'essiccatore ora pronto per l'uso.
FUNZIONAMENTO
PULSANTI FUNZIONE: (Fig. B)
Il controllo digitale consente una semplice
regolazione del tempo e della temperatura di
deidratazione.
1. Porre il deidratatore su una superficie liscia
2. Porre gli alimenti sui vassoi e caricare nella
macchina
Nota: Si raccomanda di impilare almeno 3 vassoi,
anche se non si posizionano alimenti sui vassoi.
3. Collegare l'alimentazione, lo schermo mostra
"0000"
4. Impostazione del timer e della temperatura
Impostazione timer (00:30-99:00h)
1) Premere il pulsante TIME/TEMP il display mostra
il tempo predefinito 10:00 e lampeggia, e quindi
premere i pulsanti + o - fino a quando non
visualizzato il tempo desiderato. Per modificare il
tempo rapidamente, tenere premuto i pulsanti +
o -.
Regolazione della temperatura (Ventola: 35°/40°/
45°/50°/55°/60°/65°/70°C)
2) Premere nuovamente il pulsante TIME/TEMP, il
display mostra la temperatura 70°C e lampeggia,
e quindi premere i pulsanti + o - per selezionare
la temperatura desiderata. Per modificare la
temperatura rapidamente, tenere premuto i
pulsanti + o -.
Nota: Quando si imposta la temperatura in modalità
"FAN", solo la ventola continua a funzionare, il
riscaldatore smette di funzionare.
5. Dopo aver terminato l'impostazione del tempo
e della temperatura. Premere il pulsante START/
STOP fino a quando non inizia a funzionare.
Il tempo nel display inizia il conto alla rovescia.
Il deidratatore si spegne automaticamente dopo
che il tempo impostato scade, prima smette di
funzionare l'elemento riscaldante, la ventola continua
a funzionare per 10 secondi e il segnalatore emette
un „bip"
Lo schermo mostra "End"
Scollegare l'unità dalla corrente.
Se la deidratazione completata, rimuovere gli
alimenti dal deidratatore.
Se necessario ulteriore tempo di essiccazione,
seguire i passi precedenti per continuare a deidratare.
SUGGERIMENTI PER L'ESSICCAZIONE
Il tempo di essiccazione per il pre-trattamento della
frutta varia in base ai seguenti fattori:
1) spessore dei pezzi o delle fette
2) numero dei vassoi con alimenti da essiccare
3) volume degli alimenti da essiccare
4) umidità nel proprio ambiente
5) le proprie preferenze di essiccazione per ogni tipo
di alimento da essiccare
Si raccomanda di:
Controllare gli alimenti ogni ora.
Ruotare e/o impilare nuovamente i propri vassoi
se si nota un'essiccazione non uniforme.
Etichettare gli alimenti con contenuti essiccati,
data e peso prima dell'essiccazione. Sarà anche
utile annotare il tempo di essiccazione per
riferimento futuro.
Gli alimenti pre-trattati consentiranno di ottenere
il miglior effetto in essiccazione.
Anche la corretta conservazione degli alimenti
dopo l'essiccazione aiuterà a mantenere gli
alimenti in buona qualità e a conservare le
sostanze nutritive.
37

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Fa-5126-6

Table of Contents