FINE LAVORO
Una volta terminatoIl lavoro, disinserire la presa di forza, rilasclare la leva rossa sul manubrio per
arrestare
la
macchina, spegnere
il
motore, togliere
la chiave di accensione
(se
presente).
Pulire
la
macchina da terra e altri residui, e riporta in un apposito locale al riparo da pioggia e intempenie.
MANUTENZIONE
Sono di seguito elencate le operazioni di manutenzione da eseguire con periodicta. Un rn
costo di esercizio ed
una
lunga
durata
dell'accessorio
dipendono
dalla metodica
e
costante
osservanza di tali indicazioni.
Gli intervalli di tempo degli interventi di manutenzione elencati in questo manuale hanno solo
carattere
indicativo
e
sono
relativi
a
condizioni normali
d'impiego,
possono
pertanto
subire
variazioni in relazione al genere di servizio, alle condizioni ambientali ed a fattori stagionali.
ATTENZIONE!
Prima
di
effettuare
qualsiasi operazione
di manutenzione
e/o
di
regolazione,
disinserire la presa di
forza,
spegnere
il
motore.
OGNI 8 ORE DI LAVORO:
Verificare che le viti delle zappe siano serrate (fig. 4, n°1).
Verificare lo stato di usura delle zappe.
ATTENZIONE!
Le zappe
sono
realizzate in acciaio
speciale sottoposto
a
trattamenti
termici. Non saldare mai le
zappe
se
rotte
o
usurate, potrebbero spezzarsi
ed
essere
lanciate
anche
a
notevole distanza
causando danni a cose elo persone.
Controllare
giornalmente
lo
stato d'usura
delle
zappe
ed in modo
particolare
i bulloni di
fissaggio.
Se
necessario
è
possibile
affilare
nuovamente
le zappe.
OGNI 50 ORE DI LAVORO:
Per frese con attacco flangiato:
controllare
il livello dell'olio nella
scatola
degli ingranaggi togliendo
il
tappo posto
sulla
parte
laterale del carter
(fig.
4,
n°2);
se
il
livello fosse
più
basso
aggiungere
olio per cambi
80W/90
(API
GL5 US MIL-L-2105D).
Cambiare
l'olio
una
volta all'anno.
DOSAGGIo OLIO
Frese 978511, 978911
250ml
Fresa 994711
230m
Frese
984511,
984611, 984711,
994511,
994611
350ml
500m
Fresa 989011, 989111
ACCESSORI PER FRESE
ASSOLCATORE
RETROFRESA
FISSO
(solo
per frese
978511, 994711)
L'assolcatore
retrofresa
realizza
una
duplice
lavorazione
del terreno:
operando
insieme alla
fresa,
permette
l'ottenimento
di solchi
da
irrigazione
o
semina nel terreno
fresato, due lavorazioni in
un
solo passaggio.
ATTENZIONE:
Non mettere mai le
mani
o
i
pledi
sotto
il cofano della
fresa
con
il motore
acceso,
la
rotazione
delle zappe è
altamente
pericolosa.
SPEGNERE
SEMPRE IL MOTORE
prima
di
montare
o smontare
l'assolcatore retrofresa.
Need help?
Do you have a question about the 978511 and is the answer not in the manual?